
Un anno fa la tragedia al liceo “Darwin†di Rivoli (TO), dove lo studente Vito Scafidi perse la vita e altri rimasero gravemente feriti per il crollo di un soffitto. Interverranno, in collegamento da Torino, alcuni genitori dei ragazzi del liceo di Rivoli e gli ospiti in studio  Mario Mantovani, Sottosegretario con delega all’edilizia scolastica e Alberto Fiorillo Portavoce di Legambiente.
Un reportage-shock di Roberto Lamura ambientato nella periferia romana sullo stato delle nostre scuole a rischio, racconta le situazioni più drammatiche: solai pericolanti, bagni fuori uso, water usati come cestini per i rifiuti e aule senza porte, oltre al rischio amianto nei container ancora adibiti a scuole elementari per centinaia di bambini.
La puntata sarà commentata da gruppi di telespettatori collegati ogni settimana da una diversa città d’Italia. Questa prima settimana di programmazione lo studio “esterno†sarà un bar di Forte dei Marmi (LI).
La puntata si concluderà con le 15 domande di “Così stanno le coseâ€, per scoprire il carattere nascosto di personaggi dello spettacolo, della politica, del giornalismo. Ospite della prima puntata Veronica Pivetti.
Un pomeriggio senza gossip, alla ricerca del volto inedito dell’attualitÃ
All’indirizzo www.la7.it/cosistannolecose, sito ufficiale del programma, sarà possibile seguire in diretta simulcast ogni puntata che seguirà il suo carattere itinerante attraverso una “piazza virtualeâ€.
Così stanno le cose è un programma di Luisella Costamagna e Franca Fossati, a cura di Franca Fossati. Produttore esecutivo Anna Gentili. La scenografia è di Dario Cavalletti, la regia è di  Francesco Castellani e Massimiliano Moccia.