'Striscia la Notizia' e la difficile situazione di quaranta rifugiati somali
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
T
Televisione
mercoledì, 25 novembre 2009 | Ore: 00:00

Gli inviati Fabio e Mingo documentano come l'accoglienza riservata ai rifugiati somali non sia assolutamente idonea. Lo stabile in cui i rifugiati di guerra sono costretti a vivere è privo di energia elettrica e le condizioni in cui versa sono precarie al punto che diversi profughi sono costretti a dormire fuori dalla struttura.
Arrivati in Italia, a Bari, i rifugiati politici sono stati accolti presso un centro di accoglienza, il Cara (Centro Accoglienza Richiedenti Asilo), dove hanno potuto soggiornare per più mesi ( dai cinque ai sette mesi). I rifugiati, non essendo prevista in Italia una seconda accoglienza, sono stati costretti a occupare l'edificio del Ferrhotel, di proprietà di Grandi Stazioni.
Striscia ha intervistato Fabio Losito, Assessore all'Accoglienza di Bari, che ha dichiarato che le istituzioni stanno lavorando per intervenire e sbloccare gli allacci dell'energia elettrica all'interno dell'edificio. Fabio Losito afferma che da giorni ha preso contatti con Grandi Stazioni per trovare un'intesa e ai microfoni di Striscia promette che in pochi giorni la situazione verrà risolta. Naturalmente Striscia tornerà sul posto a verificare.
Poi il supereroe Capitan Ventosa incontrerà il campione mondiale Valentino Rossi che ha promosso una gara di beneficenza di motocross a favore dei bambini.