Domenica Pomeriggio in Tv - il ministro Brunetta ospite della D'Urso su Canale 5
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
T
Televisione
domenica, 29 novembre 2009 | Ore: 00:00

Quali misteri si nascondono dietro il caso Brenda? Nel dibattito in studio testimonianze esclusive, esperti ed opinionisti e due collegamenti sempre aperti da via Due Ponti e da Via Gradoli
Sarà un pomeriggio di grande musica con Ivana Spagna che ripercorrerà la sua carriera attraverso i suoi più grandi successi ed eseguirà, con i piccoli del coro “, alcune tra le più belle canzoni Disney.
E ancora, Barbara D’Urso incontra il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta; le confessioni e i segreti di una delle più grandi icone sexy degli anni ‘80 Serena Grandi; Matteo Cambi si racconta in una intervista a 360°. Inoltre, news ed una grande esclusiva, direttamente dalla casa del “Grande Fratello 10”.
L’accompagnamento musicale di “Domenica cinque” è affidato a Vittorio Gucci e la sua band. Al corpo di ballo, i Modulo Project, formato da professionisti di Hip Hop, si uniscono Remo Baldassari e Giuseppina Tommassina, la supercoppia di ballerini settantenni. Le coreografie sono di Laccio, con la supervisione artistica di Gabriella Labate.
“Quelli che il calcio e…” torna domenica 29 novembre alle 13.50 su Rai Due con la dodicesima puntata.
In studio questa settimana Francesco Facchinetti, Stefano D’orazio, Sandro Mayer, Hernan Crespo, Chiara Martegiani ed il regista Luis Prieto per il film “Meno male che ci sei”. Lucia Ocone e David Pratelli proporrannole parodie dell’infermiera Mimma, Marcello Lippi e di altri personaggi.
In questa puntata gli inviati di punta negli stadi, oltre ad Aldo Biscardi, saranno: Daniele Battaglia e Alessandro Borghese mentre dal Rally di Monza Pucci, Sara Ventura e Valentino Rossi. In studio si esibiranno dal vivo gli Elio e le storie tese.
Simona Ventura, che conduce e firma il programma, sarà accompagnata come sempre dal regista, Celeste Laudisio, e dal cast composto da Stefano Bettarini, Massimo Caputi, Lucia Ocone, Aldo Biscardi, David Pratelli, Matteo Materazzi, Alessandro Cattelan, Francesca Macrì e Andrea e Michele dalla redazione.
Domenica 29 novembre su RaiUno, Massimo Giletti entra nella sua “Arena” (14-15.30) e lancia il sondaggio: “Ha fatto bene Emanuele Filiberto a scegliere la carriera televisiva?” Ospite centrale della puntata il Principe Emanuele Filiberto, che ha recentemente dichiarato di volersi dedicare a tempo pieno alla carriera televisiva, proponendosi come “l’anti-Fabrizio Corona” della Tv. Ospiti in studio anche Luca Giurato, Enrico Vaime, Lamberto Sposini, Katia Ricciarelli, Maria Concetta Mattei, Alessandra Comazzi e, in collegamento da Milano, il Prof. Stefano Zecchi. Giletti affronterà con i suoi ospiti anche il tema del turpiloquio in tv.
A “Domenica In – 7 Giorni” (15.30-18.50) Pippo Baudo ospita l’on. Olga D’Antona, vedova di Massimo D’Antona, il giuslavorista ucciso nel 1999 dalle Brigate Rosse, e i protagonisti del film sul terrorismo “La Prima Linea”, Riccardo Scamarcio e Giovanna Mezzogiorno. Da Baudo anche Fiorella Mannoia che, dopo 28 anni, ritorna a cantare in tv il suo pezzo d’esordio Caffè Nero Bollente. L’artista sarà protagonista di una lunga intervista con il conduttore, nel corso della quale racconterà i momenti più intensi della sua vita di donna e i successi che hanno segnato la sua lunga carriera musicale.