Il Moige segnala all'Agcom il programma di Enrico Papi ''Prendere o lasciare''
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: Digital-Sat (com. stampa)


Positivo, invece, l’ottimo ascolto ottenuto da ‘Pinocchio’, miniserie in due puntate trasmessa da Rai Uno che ha superato il Grande Fratello: una vittoria, quindi, della televisione di qualità sulla falsità della realtà proposta dalla casa di Canale 5, dove c'è un immenso vuoto di contenuti e una gran quantità di volgarità e di banalità. Segno di un cambiamento che fortunatamente sembra essere arrivato nel pubblico televisivo, stanco del voyerismo e desideroso di contenuti più alti.
Pinocchio. Una favola messa in scena per la tv per la seconda volta, dopo quella straordinaria di Comencini (1972). La sceneggiatura, pur con qualche variante dallo scritto di Collodi, resta fedele al messaggio originale della favola, sottolineando il valore della vita e dell'amore. Anche l'impiego delle nuove tecnologie utilizzate per gli effetti scenici speciali si adatta al genere favolistico e il sogno che costituisce la natura della favola resta intatto. Pinocchio è stato un grande successo di audience, battendo di gran lunga Il Grande Fratello. I telespettatori dunque hanno preferito la favola di Collodi, seppur conosciutissima, alla falsità della realtà proposta dalla casa di Canale 5, dove c'è un immenso vuoto di contenuti e una gran quantità di volgarità e di banalità. Sul GF ha vinto il desiderio di un messaggio positivo, dell'eterna lotta del bene contro il male, dove la fragile volontà di un bambino è superata dalla speranza per una nuova vita sostenuta dalla forza dell'amore paterno. Sulla morbosità del voyerismo ha vinto il desiderio di entrare in un sogno rigenerante con la propria famiglia. Forse la maggior parte del pubblico del GF sta aspettando inconsciamente nuove proposte per sconfiggere la noia, cercando qualità e contenuti. Il successo di Pinocchio può essere letto come un chiaro segnale in questo senso
RIEPILOGO - NOVEMBRE 2009
PROGRAMMI IN1. Pinocchio, domenica 1 ore 21.30 e lunedì 2 ore 21.10 Rai 1
2. Speciale Sfide, venerdì 13 ore 21.10, Rai Tre
3. Chef per un giorno, il sabato ore 20.30 La 7
4. Grazie a tutti, la domenica ore 20.30 Rai 1
5. Una moglie per papà, domenica 8 ore 21. 25 Rete 4
PROGRAMMI OUT
1. Prendere o lasciare, dal lun al ven ore 20.30 Italia1
2. Il Grande Fratello, il lunedì ore 21.10 Canale 5
3. Uomini e donne, dal lun al ven ore 14.45 Canale 5
4. Domenica 5, la domenica ore 14 Canale 5
5. Chi ha incastrato Peter Pan, mercoledì ore 21.10 Canale 5
LA RETE PIU’ APPREZZATA IN GENERALE: Rai Uno
LA RETE PIU’ CONTESTATA IN GENERALE: Italia 1
PUBBLICITA’ IN
Vodafone 10
Un simpatico Francesco Totti, idolo di tanti giovani, si prende simpaticamente in giro, facendoci sorridere anche sulle sue difficoltà scolastiche.
PUBBLICITA’ OUT
Dolce e Gabbana Orologi
Due ragazzi e una ragazza che si spogliano e consumano in modo inequivocabile un rapporto a tre su un divano vengono scoperti da una seconda ragazza all’improvviso. Il nesso con gli orologi D&G è pretestuoso.
IL CONSIGLIO DEL MESE PER I RAGAZZI
Lo Zecchino d’oro
Martedì 17, mercoledì 18, giovedì 19, venerdì 20 e sabato 21, ore 17 Rai 1
Un simpatico evento annuale dedicato tutto ai bambini in cui i protagonisti sono gli stessi bambini e le canzoni composte per loro. Forse in questi ultimi anni la presenza degli adulti è diventata un po’ ingombrante, ma lo spettacolo resta gradevole e di buona fattura e mantiene una certa genuinità ormai rara in moltissimi programmi.
