
Tre i giudici che li hanno guidati i finalisti (Marco Mengoni, Giuliano Rassu e le Yavanna) per un’ultima volta (Mara Maionchi, categoria gruppi vocali; Morgan, categoria under 24, Claudia Mori, categoria over 24); uno il conduttore, quel Francesco Facchinetti che il direttore di Raidue, Massimo Liofredi, ha definito “in crescita esponenziale”, tanto che la rete lo starebbe “osservando con attenzione” in vista di progetti futuri.
E proprio a proposito del tempo a venire, sull’ultima edizione di X Factor, o meglio sulle prossime edizioni del talent show, è calata una nube: il rischio è che il programma, gia’ orfano di Simona Ventura, possa perdere anche un altro dei giudici emblema della show.
E' stato Morgan, infatti, ad annunciare apparentemente categorico e dato in qualche modo conclusione alle polemiche iniziate nelle ultime puntate quando s’era piu’ volte lamentato di non poter entrare ‘in sala di registrazione’, ovvero di essere tagliato fuori dalla fase finale del percorso, quella che porta alla scelta dell’inedito per i concorrenti. "Non credo che lo rifarò - ha detto ai giornalisti - o almeno non parteciperò in qualità di giurato. Io non sono un oratore, ma un cantante e un produttore musicale". "In questo ruolo mi sento aristocratico - ha concluso - io sono invece un artigiano e così non mi sento in evoluzione".
Viceversa, chi non ha escluso una possibile partecipazione ad una nuova edizione di X Factor è stata Claudia Mori. Inizialmente reticente, ha confessato di essersi “appassionata”, di aver “riscoperto cose che erano sopite”, e di essersi “lasciata andare a meta’ del programma”.
Discorso diverso per rete e produzione: tanto Rai quanto Magnolia, infatti, già pensano con certezza al divenire. Se non altro per quella “forza” dimostrata dal programma, rilevata tanto da Liofredi quanto da Giorgio Gori, andato avanti puntata dopo puntata nonostante la concorrenza da squali tanto interna (partite di Champions League su Raiuno), quanto proveniente dal principale antagonista (Bonolis con ‘Chi vuol essere Peter Pan’). Si ripartirà in autunno nel 2010 e quindi c’è tempo per pensarci.