Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
TimVision
Immagine di I 30 anni di Raitre, una rete di nicchia che fa auditel - Scopri di più su Televisione

I 30 anni di Raitre, una rete di nicchia che fa auditel

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Ansa

T
Televisione
domenica, 06 dicembre 2009 | Ore: 00:00
RaitreIn principio era la spartizione con vocazione regionale, poi venne appaltata alla sinistra o meglio al Pci, tanto da essere ribattezzata Telekabul, e per naturale evoluzione finì al centrosinistra. Ma Raitre nella sua storia tra politica e auditel, forse la più tormentata tra quelle delle tre reti Rai fino all'ultimo capitolo dell'avvicendamento tra Paolo Ruffini e Antonio Di Bella, ha avuto dalla sua la "fortuna" di una vocazione alla marginalità e alla sperimentazione che l'ha consolidata come rete di servizio pubblico ma anche di creatività. E solo dopo anni, leggi e sentenze, che la volevano in onda senza pubblicità, vinta anche la battaglia dell'auditel, sarà forse l'avventura del digitale terrestre a darle nuova vita.

Raitre, la terza rete televisiva della radiotelevisione pubblica, nasce alle 18,30 del 15 dicembre 1979, mezz'ora prima dell'esordio del Tg3 che andava in onda in unica edizione serale. Il direttore di rete si chiamava Giuseppe Rossini, di area fanfaniana, e a dirigere il primo Tg3 era Biagio Agnes, futuro direttore generale della Rai della sinistra Dc, condirettore Alessandro Curzi di area Pci, vicedirettori Alberto La Volpe (Psi) e Orazio Guerra. Quel primo tg, aveva la sigla breve breve, sul fondo grigio chiaro con la scritta Rai Regione, le due lettere TG e poi le tre linee in blu sfumato. Raitre raggiungeva tutti i capoluoghi di regione e solo il 35% della popolazione italiana, con ascolti non oltre le 400 mila anime.

Una vocazione di nicchia che è rimasta un po' nel Dna della rete, che ha poi declinato questo tema negli anni successivi lanciando la tv di servizio e quella culturale grazie soprattutto alla direzione di Angelo Guglielmi. Tutto cambiò dal 5 marzo del 1987 quando il Cda della Rai realizza quella che Aldo Grasso definisce "la lottizzazione perfetta" e nomina Rossini (Dc) direttore di Raiuno, Luigi Locatelli (Psi) direttore di Raidue e Angelo Guglielmi (Pci), direttore di Raitre. Del Tg3 diventa direttore Curzi e la rete viene subito ribattezzata Telekabul. La guerra della Rai con le emittenti private di Silvio Berlusconi è asprissima, alla Finivest passano Raffaella Carrà e Pippo Baudo.

La prima preoccupazione di Guglielmi è quella di raggiungere almeno quel 70% della popolazione che dovrebbe coprire il segnale di Raitre ma che è "solo sulla carta anche a causa delle molte interferenze delle tv locali".

Parte così il suo autunno "spettacolare", con Corrado Augias, Giuliano Ferrara, Alessandro Benvenuti, Gianni Minà, Aldo Biscardi, Folco Quilici. Non mancano le grandi firme del giornalismo, Biagi, Zavoli, Barbato con il suo Và pensiero. Arrivano Telefono giallo, l'ambientalismo di Geo, le inchieste, la comicità d'autore e la prima rubrica di spettacolo della tv pubblica. Il programma dell'anno è senza dubbio Samarcanda di Michele Santoro che rappresenta l'informazione impegnata di Raitre, un filone di assoluto successo della rete che arriva fino ai grandi numeri di auditel degli ultimi anni con Giovanni Floris e il suo Ballarò.

Informazione declinata in tutte le sue forme in programmi storici come Bar condicio, Milano Italia e Profondo Nord di Gad Lerner, Chi l'ha visto?, fino a In1/2 ora di Lucia Annunziata e Report di Milena Gabanelli, passando per le rubriche del Tg3 come Primo piano. Per non dimenticare la satira, per la quale Raitre è stata una vera e propria scuola, dalla Tv delle ragazze ad Avanzi, a Parla con me. Per non parlare del dissacrante Blob e del programma che a molti ha fatto riscoprire la notte, come Fuori Orario. Ma forse più di ogni altro è Che tempo che fa di Fabio Fazio, programma di maggiore successo della storia di Raitre, a sintetizzarne l'anima.

Nel 1994, dopo qualche difficoltà già con il Cda dei professori presieduto da Claudio Dematté, Guglielmi viene sostituito da Gianni Locatelli nominato da consiglio di Letizia Moratti, a sua volta scelto dai presidente delle Camere del primo governo Berlusconi. Sarà lui però a definire l'identità della rete nel cui solco, i pur validi direttori di rete degli anni successivi, si sono mossi dando vita a programmi di primo piano che forse, più di quelli di Guglielmi, hanno sfondato anche il muro dell'auditel permettendo a Raitre di vincere addirittura la prima serata su tutte le reti, come è accaduto a Ballarò nell'ultima settimana. Alla guida nel 1996 è Gianni Minoli. Nasce Report ma tra le sue creature più longeve sulla terza rete c'é Un posto al sole, soap di ambientazione partenopea.

Con il consiglio presieduto da Roberto Zaccaria la rete è di Francesco Pinto (1998-2000), che riporta a nuova vita il pomeriggio dei ragazzi con la creativa Melevisione. Segue Giuseppe Cereda (2002-2002), poi a Raitre arriva Paolo Ruffini che da pochi giorni ha lasciato il testimone ad Antonio Di Bella, già direttore del Tg3 che completa l'esperienza della rete. Ruffini è quello che più di tutti ha saputo coniugare la tradizione della rete con le novità creando appunto programmi come quello di Fazio e di Floris ma anche riportando in video Enzo Biagi, nell'ultimo programma prima della scomparsa e dopo la fine de Il Fatto. Ora a Di Bella il compito di trovare nuova linfa nel passaggio al digitale.

Immagine di I 30 anni di Raitre, una rete di nicchia che fa auditel - Scopri su Televisione

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Amichevoli estive su DAZN: Inter, Juventus, Milan, Roma e le big della Serie A protagoniste

    Solo su DAZN puoi vedere tutte le partite della Serie A fino al 2029 Concluso il Mondiale per Club FIFA, che ha acceso l’estate del grande calcio internazionale su DAZN, la stagione calcistica continua a tenere alto il ritmo nei mesi più caldi dell’anno. Su DAZN tornano le amichevoli estive, con protagoniste le big del nostro campionato Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli e Roma – ma non solo – pronte a scendere in campo per...
    D
    DAZN
     martedì, 15 luglio 2025
  • The Walking Dead: Dead City esclusiva Sky e NOW le stagioni 1 e 2, nuovo capitolo del franchise cult

    Una Manhattan post-apocalittica, abbandonata e irraggiungibile, è lo scenario di THE WALKING DEAD: DEAD CITY, il nuovo spin-off dell’universo tratto dalla graphic novel cult di Robert Kirkman. La serie debutta in esclusiva su Sky e in streaming su NOW dal 14 luglio. E non finisce qui: a partire dal 4 agosto, sempre su Sky Atlantic, arriverà anche la seconda stagione, trasmessa back-to-back. La nuova serie vede protagonisti due storici, acerrimi nemici,...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Sky Sport Basket acquisisce diritti pay Serie A LBA per le prossime 3 stagioni (anche streaming NOW)

    Sky annuncia l’acquisizione dei diritti pay per le stagioni 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028 del campionato italiano di Serie A di basket - LBA. Nella Casa dello Sport un’altra grande novità per il nuovo canale Sky Sport Basket (canale 209), che riunisce il basket italiano, europeo e statunitense. La Serie A - LBA sarà infatti un altro importante pilastro dell’offerta di Sky dedicata al basket, che comprende i Campionati FIBA...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Serie A Basket, assegnato a Sky Italia il pacchetto Pay Plus per il prossimo triennio

    L’Assemblea della Lega Basket Serie A si è riunita oggi in modalità videoconferenza. In apertura il Presidente Umberto Gandini ha accolto Maurizio Gherardini, che sarà il prossimo Presidente di Lega Basket, eletto nel corso della ultima assemblea svolta lo scorso 25 giugno. Successivamente l’Assemblea ha ratificato la permanenza nella LBA delle 14 formazioni aventi diritto al termine della stagione 2024-25 e la ammissione delle 2...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • DAZN Transfer by Fabrizio Romano: Tutte le News e Aggiornamenti Live sul Calciomercato Estate 2025

    Solo su DAZN puoi vedere tutte le partite della Serie A fino al 2029 DAZN, la principale piattaforma di intrattenimento sportivo al mondo, annuncia il ritorno di DAZN Transfer by Fabrizio Romano, il programma di riferimento del calciomercato. Dopo il debutto di successo a giugno, in preparazione al Mondiale per club FIFA, il giornalista italiano Fabrizio Romano torna a condurre lo show live settimanale, a partire da oggi, lunedì 14 luglio, fino alla chiusura ufficiale del mercato,...
    D
    DAZN
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Finale Wimbledon record su Sky e TV8: oltre 5,5 milioni di spettatori per il trionfo di Sinner vs Alcaraz

    FINALE DI WIMBLEDON DA RECORD SU SKY E TV8 OLTRE 5 MILIONI E MEZZO DI SPETTATORI E 40,4% DI SHARE PER IL TRIONFO DI SINNER CONTRO ALCARAZ*  È STATA LA MIGLIOR EDIZIONE DI WIMBLEDON SU SKY IERI SKY PRIMO EDITORE NAZIONALE DURANTE LA FINALE  E TV8 SEGNA IL MIGLIOR RISULTATO DI SEMPRE IN ALL DAY PER CELEBRARE L'IMPRESA SKY DEDICA SKY SPORT LEGEND ALLA LEGGENDA SINNER CON UNA PROGRAMMAZIONE SPECIALE   LE PARTITE, GLI HIGHLIGHTS E...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Carlo Conti e Fabrizio Romano per la nuova offerta TIMVISION con DAZN e Amazon Prime Video

    È on air la nuova campagna estiva di TIM dedicata all’offerta ‘TimVision con DAZN e Prime’ che vede protagonisti Carlo Conti insieme a Fabrizio Romano, giornalista sportivo di fama internazionale noto per le sue anticipazioni e analisi sul mondo del calcio. Nello spot, l’inedita coppia, unita dalla passione per lo sport e il calcio, presenta ‘TimVision con DAZN e Prime’, l’offerta più completa sul...
    I
    Internet e Tv
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Sky Sport Tennis 🎾diretta ATP 250 Los Cabos, Gstaad, Baståd. WTA 250 Amburgo, Iasi

    Prosegue alla grande la stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Cinque i tornei che saranno trasmessi in diretta da lunedì 14 a domenica 20 luglio: tre del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. In ambito maschile si svolgeranno: ATP 250 Mifel Tennis Open, Los Cabos (Messico) ATP 250 EFG Swiss Open, Gstaad (Svizzera) ATP 250 Nordea Open, Baståd (Svezia) In ambito femminile: WTA 250 MSC Hamburg Ladies Open, Amburgo (Germania) WTA 250...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • IL GLADIATORE II su Sky e NOW: kolossal epico di Ridley Scott con Paul Mescal e Denzel Washington

    Arriva su Sky Cinema l’epico e potente IL GLADIATORE II, diretto dal leggendario Ridley Scott, già autore del primo, celebre capitolo vincitore di 5 Oscar®, lunedì 14 luglio alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. IL GLADIATORE II segna il ritorno nell’antica Roma con un nuovo protagonista, Paul Mescal, nei panni di Lucius, il giovane...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Mondiale per Club FIFA Finale 2025, Chelsea - PSG diretta gratis DAZN, in chiaro Canale 5

    Guarda dalle 20:00 CHELSEA - PSG IN DIRETTA SU DAZNBASTA SOLO REGISTARSI... E'GRATIS!! La finale della Coppa del Mondo per Club FIFA 2025 si preannuncia come un evento di portata storica, con il Chelsea e il Paris Saint-Germain che si affronteranno al MetLife Stadium di East Rutherford, New Jersey, USA, domenica 13 luglio 2025 alle 21:00 (diretta gratuita su DAZN, in chiaro su Canale 5). Questa partita rappresenta un "momento storico" in quanto sarà la prima finale in...
    S
    Sport
     domenica, 13 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Cinquanta sbavature di nero, Martedi 15 Luglio 2025

    Stasera in TV, Martedi 15 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) propone Cinquanta sbavature di nero, secondo capitolo della saga romantico-erotica tratta dai bestseller di E.L. James. Christian Grey riesce a convincere Anastasi...
     martedì, 15 luglio 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 13 - 19 Luglio: The Walking Dead, Il Gladiatore 2, Anora, RDS Summer Festival

    GUIDA TV SKY / NOW | 13 - 19 LUGLIO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 13 luglio alle 22.00 in esclusiva su Sky ...
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il gladiatore II, Lunedi 14 Luglio 2025

    Stasera in TV, Lunedì 14 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) e Sky Cinema Collection HD (canale 303, ore 21.45) propongono Il gladiatore II, l’atteso sequel firmato Ridley Scott, che ci riporta nell&r...
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 13 Luglio 2025 Tour France, Pallanuoto Mondiali, Europei Calcio Femminile

    In vista del weekend, Domenica 13 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 13 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Una terapia di gruppo, Domenica 13 Luglio 2025

    Stasera in TV, Domenica 13 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) va in onda Una terapia di gruppo, commedia brillante guidata da Claudio Bisio. Sei pazienti affetti da Disturbo Ossessivo Compulsivo si ritrovano per errore ne...
     domenica, 13 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Foto - Switch Off in Liguria: l'impegno informativo della Rai (con video dello spot)
    Switch Off in Liguria: l'impegno informativo della Rai (con video dello spot)
    Dal 10 ottobre al 4 novembre la Liguria passerà definitivamente al digitale terrestre e cesseranno le trasmissioni televisive in analogico. Con l'avvento delle trasmissioni in digitale, gli utenti Rai potranno ricevere, a seconda dell'area in cui si trovano, fino a 14 canali televisivi del servizio pubblico, con un'articolata e ricca offerta di informazione, film, fiction, intrattenimento, cultura, sport e programmi per bambini e anche un canale in alta definizione.
    D
    Digitale Terrestre
     venerdì, 07 ottobre 2011
  • Foto -  US Open 2023, diretta in chiaro su SuperTennis e via HbbTV
    US Open 2023, diretta in chiaro su SuperTennis e via HbbTV
    Dopo 34 anni un torneo del Grande Slam torna live a livello singolare in chiaro: da quest’anno gli US OPEN saranno trasmessi in esclusiva per l’Italia su SuperTennis, canale 64 del digitale terrestre free. Sportcast, la società del Gruppo FITP che gestisce il canale tv SuperTennis, si è aggiudicata in esclusiva tutti i diritti media degli US Open. L’accordo pluriennale con la United States Tennis Association (la Federtennis Statunitense) cambierà il modo di vedere il tenni...
    S
    Sport
     venerdì, 21 luglio 2023
  • Foto - Un anno di nuove storie in arrivo su NetFlix, ma non questa settimana
    Un anno di nuove storie in arrivo su NetFlix, ma non questa settimana
    Netflix Italia sceglie ancora una volta gli spazi pubblicitari del Festival di Sanremo per presentare la nuova campagna Coming Soon firmata Publicis Italy / Le Pub (PUBLICIS ITALIA). La campagna vede la partecipazione di alcuni talenti italiani come Luisa Ranieri, Matilda de Angelis, Michele Rech aka Zerocalcare, Giacomo Ferrara e Christian De Sica. Gli attori, presenti sul set delle loro prossime produzioni Netflix, si ritrovano inspiegabilmente soli e costretti ad interrompere le riprese per ...
    T
    Televisione
     mercoledì, 08 febbraio 2023