La guerra degli spot del caffè: Lavazza contro Nespresso per il ''Paradiso''
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: Dow Jones / ANSA
Gelo ai vertici del business del caffè. La nuova pubblicità della Nespresso (gruppo Nestlè) ha suscitato le vive proteste della Lavazza. Lo spot, appena arrivato in tv in Italia, ha come protagonista George Clooney ed è ambientato in paradiso. Insomma, secondo Lavazza, la pubblicità è troppo simile a quella lanciata ben 15 anni fa dalla società torinese e che oggi ha come protagonisti Paolo Bonolis e Luca Laurenti.
«La cosa ci ha stupito profondamente», spiega a MF-Milano Finanza Gaetano Mele, a.d. di Lavazza. «Se hanno copiato? E' difficile non pensarlo. Informeremo i signori della Nespresso e chiederemo che lo spot venga ritirato. Altrimenti ricorreremo alle vie legali». Nel corso dell'intervista a MF, il manager ha spiegato inoltre che «ogni anno investiamo circa 50 milioni nei media, il 5% del fatturato. Continueremo ancora su questa linea poiché il marchio rappresenta un asset fondamentale».
«Non condividiamo nella maniera più assoluta le valutazioni di Lavazza relative al nuovo spot Nespresso. Lo spot si basa su un concept originale: una delle scene si svolge alle porte dell’aldilà». Replica così la Nespresso alle dichiarazioni dell’amministratore delegato della Lavazza, Gaetano Mele, sulla campagna pubblicitaria con George Clooney. L’azienda torinese, che da quindici anni ambienta in Paradiso la sua campagna pubblicitaria, ideata dall’Agenzia Armando Testa, ha invitato la Nespresso a ritirare lo spot minacciando di ricorrere al Gran Giurì della pubblicità.
«L’aldilà - sostiene l’azienda svizzera - è un riferimento culturale, non è legato ad un brand in particolare, ed è stato usato come ambientazione in innumerevoli libri, canzoni, film e campagne pubblicitarie». La Nespresso sostiene che «lo spot si basa su un concept originale: una delle scene si svolge alle porte dell’aldilà e rappresenta una metafora della scelta difficile che il protagonista è costretto a compiere. La storia lo pone, infatti, in una situazione inusuale e lo humour che ne deriva è dovuto alla scelta finale, una scelta difficile tra il ritorno sulla Terra e il prodotto Nespresso. Nespresso ha usato il concetto dell’aldilà in un senso metaforico, come contesto all’interno del quale si compie una scelta. L’ambientazione rappresenta la naturale evoluzione dello humour degli spot, un modo di comunicare un messaggio di ‘desiderabilità' del prodotto».
Inoltre «questo spot - conclude la società elvetica - è parte di una Celebrity Campaign che vede George Clooney come principale Ambasciatore di Nespresso. Il nuovo spot fa parte di una saga che va in onda da 4 anni, il cui protagonista è ormai associato strettamente al brand Nespresso».
Qui di seguito due video con una selezione degli spot Lavazza
(dal 1995 a oggi) e il nuovo spot Nespresso ambientato in Paradiso