La fiction italiana del 2010 e il ritorno delle principesse
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: Il Tempo
T
Televisione
martedì, 22 dicembre 2009 | Ore: 00:00

È prevista, poi, «La principessa Sissi», due puntate con Cristiana Capotondi sulla via dell'imperatrice Elisabetta D'Austria. La prima rete sarà responsabile anche della metamorfosi di Gigi Proietti che, abbandonata definitivamente la divisa del Maresciallo Rocca, indosserà l'abito talare: l'attore sarà infatti San Filippo Neri, il sacerdote nato a Firenze nel 1515 e poi vissuto a Roma. La fiction di cui è protagonista ha per titolo «Preferisco il Paradiso», ed è prodotta dalla Lux Vide di Bernabei. Alla reggia c'è Giacomo Campiotti. Nel cast anche l'ex Miss Italia Francesca Chillemi che avrà l'unico ruolo fermminile importante. Il racconto è incentrato sul rapporto privilegiato che il santo aveva con i giovani, interpretati da attori poco noti al grande pubblico della tv.
Poi c'è il progetto, in fase di scrittura, dedicato alla scomparsa principessa di Monaco Grace Kelly. Ad interpretare la musa di Hitchcock, la candidata accreditata è Andrea Osvart, valletta di Pippo Baudo all'ultimo festival di Sanremo da lui presentato, nel 2008. La sceneggiatura dovrà essere visionata dalla famiglia reale monegasca. La fiction ripercorre la storia di Grace Kelly fino alla sua prematura morte nel 1982 a soli 52 anni in un incidente stradale.

Vanessa Incontrada invece, è nel cast, sempre per Canale 5 di una fiction considerata la naturale evoluzione di Four single fathers, film tv con la regia di Gabriele Muccino andato in onda con successo sulla principale rete Mediaset. Dovrebbero essere quattro puntate durante le quali l'attenzione si concentra anche sulle problematiche femminili e non solo su quelle maschili come era accaduto nella puntata pilota. Per la Incontrada (che tornerà a condurre Zelig) è prevista anche un'altra fiction sempre per Mediaset che racconta la storia di una coppia in crisi, lui carabiniere, lei poliziotta.
Infine per Raoul Bova si parla da tempo di due progetti: Faccia d'angelo storia del pugile Tiberio Mitri quasi sicuramente per Raifìction e di Come un delfino, fiction sul mondo del nuoto da lui prodotta, con la regia di Stefano Reali, per Mediaset. La sceneggiatura si ispira alla vicenda di Domenico Fioravanti il campione olimpionico che ha abbandonato l'agonismo per sospetta ipertrofia cardiaca.
Marida Caterini
per "Il Tempo"
(21/12/09)
per "Il Tempo"
(21/12/09)