'L'Ultima Parola', il nuovo talk show politico di Raidue con Gianluigi Paragone
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

Al centro della puntata, alcuni episodi di malagiustizia, le cui “vittime” si confrontano con il presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati, Luca Palamara; il capogruppo del Pdl in Senato Maurizio Gasparri; l’europarlamentare dell’Italia dei Valori, Sonia Alfano; e il giornalista Gianni Barbacetto.
In sommario, inoltre, inchieste, servizi filmati, interviste e l’hit parade della settimana informativa tra tv e carta stampata.
“L’ultima parola.” sarà corredato da un innovativo progetto internet basato sull’interazione e pensato per sfruttare appieno tutte le possibilità dei Social Media e del Web 2.0. A fianco del sito istituzionale (www.lultimaparola.rai.it), dove si potranno trovare tutti i contenuti legati alle putnate in onda, particolarmente innovativa sarà la parallela esperienza legata all’utilizzo Twitter, il servizio di social network e microblog che permette di condividere informazioni in tempo reale, da pochissimo tradotto anche in lingua italiana.
Il programma si presenterà così nel web con le nuove modalità di informazione del ventunesimo secolo, che prevedono il principio dell’aggregazione di utenti e contenuti su internet come la nuova frontiera della comunicazione interattiva. Una sfida che proietta “L’ultima parola”. Direttamente nel futuro dell’informazione.
Questa opportunità lega così il nuovo programma di Raidue ad altre esperienze che tanto hanno fatto parlare di Twitter recentemente, dal celebre tweet di David Letterman in diretta durante il suo Late Show al progetto del Sole 24 Ore, che ha aperto ben 14 account dedicati a news di attualità, finanza e costume.
Il pubblico potrà dunque interagire da casa durante la messa in onda della trasmissione e rilanciare i temi della puntata sull’account twitter.com/lultimaparola