
Da venerdì 22 gennaio alle ore 21.10 su LA7 andrà in onda, per 12 puntate, Barbareschi Sciock, il nuovo programma che segna il ritorno alla conduzione televisiva di Luca Barbareschi.
In diretta dagli studi Videa di Roma Barbareschi Sciock, un talk show anomalo alla ricerca di un punto di vista alternativo – forse anche scorretto – della realtà.
Ogni puntata ruota attorno a una serie di interviste intriganti a personaggi famosi e non: tre palchi e una passerella saranno teatro di incontri insoliti e sorprendenti.
Nel cast, accanto a Luca Barbareschi, Angelo Ruoppolo, giornalista professionista che lancerà servizi inediti e particolari. Accompagneranno i diversi momenti del programma con interventi estemporanei e coinvolgenti La Rimbamband, sestetto di jazz-cabaret, e un corpo di ballo coreografato da Modulo Project e composto da quattro ballerine-burlesque.
La scenografia della studio è curata da una coppia che ha firmato programmi storici di grande successo, Giovanni Licheri e Alida Cappellini, al loro esordio su LA7.
IN DIRETTA ANCHE IN SIMULCAST SU LA7.IT -- La prima puntata del programma Barbareschi Sciock sarà trasmessa anche in diretta simulcast sul sito www.barbareschisciock.la7.it. Al termine della diretta tv, un finale inedito e particolare sarà riservato agli utenti web.
Nel corso delle 12 puntate il programma continuerà ad avere un forte legame con il mondo del web, grazie alla sua interattività. I telespettatori potranno inviare sms che verranno pubblicati online sul sito www.barbareschisciock.la7.it, che proporrà anche una serie di video-pillole scovate in rete, in linea col tema di ogni puntata: una sorta di “Special SCIOCK selection” di contenuti “sciockanti” trovati dalla redazione sul web. Anche gli utenti potranno, attraverso un apposito link, suggerire e proporre un video ritenuto particolarmente “sciock”, che sarà comunque sottoposto alla selezione della redazione.
Ogni puntata andrà integralmente in replica, a partire dal giorno successivo alla messa in onda, su www.la7.tv.
"Nel mio programma - ha spiegato Barbareschi- l'unica regola sarà proprio non parlare di politica, anche perche' saremo nel periodo di regolamentazione televisiva per le elezioni regionali. E poi mi interessano altri argomenti", aggiunge spiegando che il suo show sarà un mix tra talk e varieta' "di regola 'sregolata', altissimo e bassissimo insieme, per scoprire che da un punto di vista diverso si puo' avvistare un mondo insolito e, a volte migliore".
Quanto al suo doppio ruolo di artista e parlamentare (che lo ha rapidamente riportato in Aula dopo la presentazione dello show per il voto sul processo breve) dice senza mezzi termini: "Fare il mestiere dell'artista non esclude la politica e viceversa. Fuori del Parlamento ha diritto di fare il buffone. Del resto non e' pieno di medici e avvocati parlamentari non vedo perche' uno che fa l'artista non puo' continuare a fare il politico". 'Barbareschi Sciock' andrà in diretta dagli studi Videa di Roma e in ogni puntata ruotera' attorno a una serie di interviste intriganti a personaggi famosi e non: tre palchi e una passerella saranno il teatro di questi incontri "insoliti e sorprendenti".