Il nudo della Cuccarini e Rania di Giordania, finale di Sanremo hot e regale
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Adnkronos

La showgirl porterà sul palco dell'Ariston 'Fever', un brano tratto dal musical 'Il Pianeta Proibito' con il quale debutta Teatro Sistina di Roma diretta dal regista-coreografo Luca Tommassini. Un'esibizione molto scenografica durante la quale Lorella appare completamente senza veli, coperta solo da una 'chitarra' bianca e nera che sta a simboleggiare l'anima rock dello show. ''Sono molto emozionata del fatto di tornare a Sanremo - ha detto la Cuccarini nel corso della presentazione dello spettacolo a Roma- perché 'Fever' è un brano tostissimo, di grande effetto, e credo e spero che piacerà molto al pubblico''.
Una versione della 'più amata dagli italiani' che puo' sorprendere, ma per la showgirl non è così. ''Io ho spesso fatto cose nuove, innovative - spiega- anche 'Grease', nel 1997, era una sperimentazione, che poi ha aperto la strada a questo filone. Ma ricordo anche 'Buona Domenica', quelle sei ore di diretta con Marco (Columbro, ndr): ci siamo spesi e messi in discussione, ed era la prima volta che si faceva una cosa del genere. Insomma, sono abituata a rischiare, e anche se non sempre va bene bisogna provarci''.
Anche l'autore dello spettacolo Luca Tommassini è felicissimo della presenza a Sanremo. ''Eravamo previsti per mercoledì - sottolinea - e dopo aver visto il numero, ci hanno spostati a sabato, la serata finale. Sono orgoglioso di questo, è un numero difficilissimo che ha richiesto tre mesi di preparazione, e il lavoro di 50 persone. Portarlo a Sanremo è complicatissimo''.
Ma per l'ultima serata Antonella Clerici avrà come ospite anche la regina Rania di Giordania. Un presenza che rende ancora più regale in Festival dopo quella Emanuele Filiberto di Savoia in gara. 'Tv Sorrisi e Canzoni' sul numero in edicola assicura che la conduttrice ha ottenuto il placet della regina, dopo averle lanciato un 'appello' dagli schermi di 'Porta a Porta' la scorsa settimana.
Sorrisi conferma anche i nomi di alcuni grandi ospiti internazionali. La prima sera, martedì 16, sul palco ci sarà Susan Boyle, mercoledì 17 Robbie Williams e venerdì 19 i Tokio Hotel. Ed annuncia che sabato 20 per la finale arriveranno il coreografo e i ballerini che l'estate scorsa accompagnavano Michael Jackson nelle prove di 'This is it', il megashow che avrebbe dovuto riportarlo sul palco live e che poi ha dato vita ad un film-documentario e ad un disco postumi. Ad affiancare la Clerici sul palco, confermata il martedì l'accoppiata Paolo Bonolis-Luca Laurenti; giovedì Christian De Sica e sabato Maurizio Costanzo, neo riacquisto Rai, che gestirà anche il 'question time', l'appuntamento quotidiano con i più pepati 'botta e risposta' in sala stampa.