L'impegno Rai nel ''Giorno del ricordo'' in memoria dei martiri delle foibe
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
T
Televisione
mercoledì, 10 febbraio 2010 | Ore: 00:00

Grande l`impegno della Rai in occasione del “Giorno del ricordo” che si celebra mercoledì 10 febbraio, istituito con Legge n. 92 del marzo 2004 in memoria dei martiri delle foibe e dei profughi giuliani, istriani e dalmati, che dopo l`armistizio dell`8 settembre e fino alla primavera del 1945 furono perseguitati, fucilati e gettati nelle voragini carsiche d`Istria perche` considerati ‘nemici del popolo` dalle milizie partigiane del maresciallo Tito.
Una programmazione speciale attraverserà il palinsesto di Reti e Testate. Raiuno, Raidue, Raitre, Radiorai, i Tg e i Gr, Rai Educational, Rai Storia, Televideo, RaiNews24, Rai International e i canali satellitari, tutti impegnati con servizi e approfondimenti in una lunga staffetta informativa. Già dal 3 febbraio e fino al 10 febbraio uno spot interrete, trasmesso più volte nell’arco della programmazione, sta ricordando l’evento.
La programmazione, avviata con la puntata di “Cominciamo Bene” di martedì 9 febbraio proseguirà per l’intera giornata di mercoledì 10 febbraio. Del “Giorno del ricordo” si occuperanno tutte le testate giornalistiche della Rai, che all`evento dedicheranno servizi e approfondimenti nelle principali edizioni dei telegiornali e dei giornali radio.
Grande attenzione anche da parte delle Reti e dei programmi Rai: ampio spazio alle celebrazioni nel corso di “Uno Mattina” e di “Tg1 Storia” e nel prime time di Raiuno verrà trasmessa la miniserie “Il cuore nel pozzo”, interpretata tra gli altri da Leo Gullotta e Beppe Fiorello, per la regia di Alberto Negrin. Il film, che nel 2005 registrò oltre 10 milioni di spettatori, racconta le ultime drammatiche e convulse fasi della Seconda Guerra mondiale in Istria attraverso gli occhi di un bambino.
Su Raidue la puntata de “La voce dei cittadini”, il programma di Rai Notte condotto da Diego Grazioli, sarà dedicata all’argomento come pure gran parte della puntata di “Tg2 Dossier” di sabato 13 febbraio.
Rai Educational proporrà su Raitre una puntata speciale de “La Storia siamo noi” dedicata alle foibe trasmessa anche dal canale Rai Storia su Digitale terrestre, satellitare free e TivùSat. Ancora su Raitre, ma nel pomeriggio, “Geo &Geo” trasmetterà il documentario “Terre di confine: l’acqua e la pietra” sul Carso e Trieste mentre “Gt Ragazzi” manderà in onda un servizio sulle foibe. Infine, RaiNews24, il canale all news della Rai trasmetterà numerose interviste e documentari sull’avvenimento.
Anche la Tgr (Testata Giornalistica Regionale) dedicherà ampi spazi informativi e buona parte della puntata della rubrica “Tgr Est- Ovest”di sabato 13 febbraio. Televideo pubblicherà uno Speciale nell’indice 180, con approfondimenti ed interviste a storici e testimoni. Anche gli italiani all’estero potranno seguire una programmazione particolare grazie alle trasmissioni di Rai International che dedicherà al ricordo delle foibe la puntata di “Italia News” e ritrasmetterà la fiction “Il cuore nel pozzo”.
