Sanremo, stabili gli ascolti: ieri 10mln 164mila spettatori e share del 43,87%
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: Digital-Sat
T
Televisione
giovedì, 18 febbraio 2010 | Ore: 00:00

Per fare un veloce, ma improprio, paragone con l'edizione 2009, si nota la netta differenza in termini di valori assoluti: la seconda serata lo scorso anno si era fermata - nel calcolo ponderato, a causa della divisione in due parti - ad una media di 9 milioni 856 mila spettatori e uno share medio del 42,63%. La differenza aumenta se confrontata con il festival 2008 di Pippo Baudo che, nella seconda puntata, aveva ottenuto uno share del 32,33%, con un incremento percentuale di ben 11 punti.
LE ALTRE RETI - Su Canale 5 l'episodio inedito della fiction Caterina e le sue figlie 3 ottiene un riscontro del 13,19% di share con 3.679.000 telespettatori. Anche ieri sera protagonista di serata è stata la Champions League con il palpitante incontro tra Bayern Monaco e Fiorentina che, su Rai Due, ha catturato l'attenzione di 2.995.000 telespettatori con uno share medio del 10,18%. La partita era in onda anche su Sky Sport e su Premium Calcio, i cui ascolti sono disponibili in questa pagina.
Per completezza d'informazione, ecco i dati relativi alle altre reti generaliste: su Italia 1 il film 30 giorni al buio ha totalizzato 1.933.000 telespettatori e il 6,87% di share; su Rete 4 il film Terapia d’urto è stato seguito da 1.437.000 telespettatori con uno share pari al 5,35%, mentre su Rai Tre i Giochi Olimpici di Vancouver non sono andati oltre i 950.000 telespettatori e il 3,36% di share. Ascolto inferiore per La7 con Tetris (ma ottimo per la sua media di rete) che ottiene 745.000 telespettatori e 2,87% di share.
CHAMPIONS LEAGUE E SATELLITE - Anche ieri, come dicevamo, era di scena la Champions League con la sfida Bayern Monaco - Fiorentina in onda anche su SKY Sport e Premium Calcio. Sul satellite l'ascolto medio è stato di777.990 spettatori, mentre sul digitale terrestre la fascia di prime time ha ottenuto un dato medio pari a 471.000 spettatori e all'1,60% di share. Da segnalare però il notevole ascolto complessivo della tecnologia satellitare che ha segnato una media di 2.940.881 telespettatori (10% di share), di cui 2.389.756 sintonizzati sui canali dell'offerta Sky (8,1% di share).
LE ALTRE RETI - Su Canale 5 l'episodio inedito della fiction Caterina e le sue figlie 3 ottiene un riscontro del 13,19% di share con 3.679.000 telespettatori. Anche ieri sera protagonista di serata è stata la Champions League con il palpitante incontro tra Bayern Monaco e Fiorentina che, su Rai Due, ha catturato l'attenzione di 2.995.000 telespettatori con uno share medio del 10,18%. La partita era in onda anche su Sky Sport e su Premium Calcio, i cui ascolti sono disponibili in questa pagina.
Per completezza d'informazione, ecco i dati relativi alle altre reti generaliste: su Italia 1 il film 30 giorni al buio ha totalizzato 1.933.000 telespettatori e il 6,87% di share; su Rete 4 il film Terapia d’urto è stato seguito da 1.437.000 telespettatori con uno share pari al 5,35%, mentre su Rai Tre i Giochi Olimpici di Vancouver non sono andati oltre i 950.000 telespettatori e il 3,36% di share. Ascolto inferiore per La7 con Tetris (ma ottimo per la sua media di rete) che ottiene 745.000 telespettatori e 2,87% di share.
CHAMPIONS LEAGUE E SATELLITE - Anche ieri, come dicevamo, era di scena la Champions League con la sfida Bayern Monaco - Fiorentina in onda anche su SKY Sport e Premium Calcio. Sul satellite l'ascolto medio è stato di777.990 spettatori, mentre sul digitale terrestre la fascia di prime time ha ottenuto un dato medio pari a 471.000 spettatori e all'1,60% di share. Da segnalare però il notevole ascolto complessivo della tecnologia satellitare che ha segnato una media di 2.940.881 telespettatori (10% di share), di cui 2.389.756 sintonizzati sui canali dell'offerta Sky (8,1% di share).
Qui di seguito la curva in valori assoluti della serata di ieri.

La curva degli ascolti in valori assoluti della 2a serata del Festival '10
(fonte: MCS.it - clicca per ingrandire)