Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Cristiana Capotondi nei panni di ''Sissi'', stasera e domani su RaiUno - Scopri di più su Televisione

Cristiana Capotondi nei panni di ''Sissi'', stasera e domani su RaiUno

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

T
Televisione
domenica, 28 febbraio 2010 | Ore: 00:00
Nel 1854 la giovanissima Elisabetta di Baviera sposa Francesco Giuseppe I d’Austria, diventando l’imperatrice di uno dei più grandi e potenti imperi del mondo: l’Impero Asburgico. L'epopea dell’imperatrice Sissi, una delle figure femminili più amate e raccontate della storia moderna, una ragazzina ribelle costretta dal destino  a diventare rapidamente donna, moglie, madre e imperatrice. Sissi, un film in due puntate, in onda in alle 21.10 su Raiuno, domenica 28 febbraio e lunedì 1 marzo. Una coproduzione internazionale con  Cristiana Capotondi, David Rott e Martina Gedeck per la regia di Xaver Schwarzenberger.

LA PRESENTAZIONE

Cristiana Capotondi nei panni di ''Sissi'', stasera e domani su RaiUnoSissi, la storia di Elisabetta di Baviera, una donna dalla bellezza mitica e dallo spirito libero e caparbio che, nata in una famiglia profondamente anticonformista dell’alta società,  a poco più di sedici anni viene incoronata imperatrice d’Austria. Elisabetta, dotata di una spiccata intelligenza e di una profonda umanità, ha assunto non solo un ruolo chiave nelle vicende politiche del suo tempo, ma ha saputo conquistare il cuore del popolo e il popolo, ancora oggi, la ricorda e la celebra, proprio come accade nelle favole, con l’amorevole titolo di “principessa Sissi”.

Il mito di Sissi è stato raccontato con un successo senza precedenti, negli anni cinquanta, da tre opere cinematografiche per la regia di Ernst Marischka con Romy Schneider e Karlheinz Böhm. I film della trilogia hanno fatto il giro del mondo. Sono stati venduti in oltre 125 Paesi: dagli Stati Uniti al Giappone, dalla Cina alla Russia.  Oggi la vita di Elisabetta di Baviera torna ad appassionare il pubblico con un film in due puntate, in onda domenica 28 febbraio e lunedì 1 marzo, in prima serata su Raiuno. Costato oltre undici milioni di euro, “Sissi” è una coproduzione televisiva internazionale, realizzata da Rai Fiction in collaborazione con Publispei per l’Italia, Sunset Austria per l’ORF e EOS Entertainment per ZDF. Firma regia e fotografia Xaver Schwarzenberger. Da un soggetto di Nicola e Giuseppe Badalucco e Franca De Angelis per la sceneggiatura di Ivan Cotroneo e Monica Rametta. Le musiche sono di Pino Donaggio.

Nel difficile ruolo della principessa Sissi, Cristiana Capotondi, un volto giovane del panorama cinematografico italiano e molto amato dal grande pubblico, interprete anche di altre importanti produzioni Rai in costume come Luisa Sanfelice dei fratelli Taviani, il fortunato serial Orgoglio e il film per la tv Virginia – La monaca di Monza. Martina Gedeck interpreta l’Arciduchessa Sofia e David Rott veste i panni dell’imperatore Francesco Giuseppe.

Nel cast anche Licia Maglietta nel ruolo della Duchessa Ludovica, madre di Sissi, Cristiane Filangieri nel ruolo di Nenè, sorella più grande dell’Imperatrice, Katy Saunders interpreta invece Ida Ferency, dama di compagnia di Sissi mentre Federica De Cola è Carlotta Del Belgio e Andrea Osvart è Eugenia, moglie di Napoleone III. Raccontare la vita di Sissi è stata senza dubbio una grande sfida sia dal punto di vista interpretativo che da quello organizzativo.

La storia di Elisabetta è stata infatti come un romanzo, tra luci e ombre,  cominciata  con un matrimonio fiabesco  e continuata nello sfarzo, nella maestosità  ma anche nella rigidità della vita di corte. Una favola senza lieto fine, segnata dall’intervento del destino che se da una parte le ha fatto incontrare il grande amore, Franz Joseph, dall’altra ha riservato ad Elisabetta grandi dolori e drammi famigliari.

Per riprodurre le atmosfere lussuose di una Vienna imperiale, quella a cavallo tra la seconda metà dell’ Ottocento e i primi del Novecento, le riprese sono state ambientate in luoghi storici come la Hofburg di Vienna, il castello e i giardini della reggia di Schönbrunn, il castello di Eckertsau, nella Bassa Austria, il castello di Brunnsee nella Stiria e ancora il castello di Miramare a Trieste e diverse location veneziane. Per le riprese nel castello di Miramare è stata trasportata a Trieste una nave storica, successivamente ormeggiata nelle acque del Mediterraneo.

Cristiana Capotondi nei panni di ''Sissi'', stasera e domani su RaiUnoParticolarmente impegnativo è stato l’allestimento di 20 carrozze storiche e l’impiego di più di 100 cavalli. Per la carrozza dorata usata da Sissi e Francesco Giuseppe in occasione del loro matrimonio è stata utilizzata una carrozza originale a sei cavalli del 1740, data in prestito dall’Arcivescovo di Olmütz (Repubblica Ceca). Hanno partecipato oltre 2000 comparse e  sono stati utilizzati  700 costumi. La sola imperatrice ha indossato oltre 50 abiti diversi, realizzati nelle migliori sartorie italiane con tessuti acquistati esclusivamente nel nostro paese. Di straordinaria bellezza l’abito da sposa di Sissi, per il quale è stata confezionata una sottogonna realizzata con oltre 80 metri di tulle. Per ogni costume, invece, sono stati usati 8-10 metri di stoffa, rivisitando in chiave moderna gli abiti originali dell’epoca.  

LA SINOSSI DELLE DUE PUNTATE

Prima puntata - Quando la nostra storia ha inizio siamo già nel 1867, Sissi è Imperatrice e moglie di Franz Joseph già da tredici anni e sta per compiere un passo decisivo. Sta per parlare al Parlamento di Budapest, deve convincere gli ungheresi a non abbandonare l’Impero Asburgico, che in quel momento senza l’appoggio dell’Ungheria rischierebbe di cadere come un castello di carte. Il momento è delicato, Sissi tiene per mano i suoi due figli, Gisella e Rodolfo, mentre cammina per il lungo corridoio del castello.

Cristiana Capotondi nei panni di ''Sissi'', stasera e domani su RaiUnoE con la mente ripercorre quelle che sono state le tappe più importanti della sua storia fino a quel momento. Sissi è una ragazza di sedici anni, che vive felice in Baviera e passa le sue giornate in famiglia, cavalcando per i boschi, persa nella natura. Fino al giorno in cui sua madre la obbliga ad accompagnare sua sorella Nenè a Bad-Ischl, la residenza estiva degli Asburgo, per un incontro importante. Nenè deve conoscere Franz Joseph, l’imperatore, e poi diventare sua moglie. Ma quando Sissi, strappata di malavoglia alle sue giornate tranquille, arriva nella residenza imperiale, succede qualcosa che nessuno aveva previsto.

Fra lei e l’imperatore nasce un amore, una passione così forte che spinge Franz a chiedere lei, in sposa, invece che sua sorella. Sissi è travolta dall’amore, e spaventata dall’impegno che le si prospetta: è costretta a studiare, a prepararsi per diventare l’imperatrice, perfino ad imparare a ballare, lei che fino a quel momento ha vissuto un’esistenza libera e quasi selvaggia. Ma nessuna fatica è troppo grande per lei e per il suo amore: lo capisce quando Franz sfugge miracolosamente a un attentato.

L’angoscia che la prende le rende ancora più chiaro che per stare accanto a lui è disposta a rischiare tutto. Dopo il fastoso matrimonio, che la vede fronteggiare vittoriosa gli sguardi di tutti, e conquistare con la sua semplicità la simpatia della gente comune, Sissi si trasferisce a corte, dove la madre di Franz, Sofia, che fin dall’inizio è stata contraria a quel matrimonio, la sottopone a dure prove e a una vigilanza continua. Il rispetto dell’etichetta e delle regole costringe Sissi a tenere a freno i suoi modi: almeno finché può, perché il suo entusiasmo ha sempre la meglio.

L’Impero non sta affrontando una fase facile della sua storia: le province iniziano a ribellarsi e dopo i moti del ’48 gli Asburgo hanno dato inizio ad una forte repressione, che ha portato come conseguenza l’esilio di numerosi uomini politici ungheresi. Fra questi c’è il conte Andrassy, che conosce il padre di Sissi e che spera di poter contare sull’appoggio della ragazza, educata secondo principi liberali, per poter fare breccia nella rigidità dell’imperatore. Sissi dà alla luce due bambine, Sofia e Gisella, ma non l’erede al trono, cosa che ancora di più rende tesi i rapporti con Sofia. Riesce però a conquistare l’amore del popolo, grazie al suo desiderio di uscire dalle anguste mura della corte per avere un rapporto diretto con i suoi sudditi.

E, dopo un incontro personale con il conte Andrassy, riesce anche a convincere Franz dell’opportunità di un’amnistia. Ma proprio quando, accompagnata dalle sue bambine, si reca in visita ufficiale a Budapest, per festeggiare la grande notizia, la sua piccola Sofia si ammala di polmonite. E dopo poco muore. Su quella morte pesano le accuse della madre di Franz, che non perdona a Sissi di avere voluto portare con sé la bambina in quel viaggio.

Cristiana Capotondi nei panni di ''Sissi'', stasera e domani su RaiUno

Seconda puntata - Quando inizia la seconda parte del racconto, Sissi è irriconoscibile. Travolta dal dolore per la morte della sua bambina, si è ritirata a Trieste, al castello di Miramare, dove è di stanza suo cognato Max, a capo della flotta imperiale. Sissi passa le giornate nel buio della sua stanza, ossessionata dai ricordi della sua bambina, e dal senso di colpa per la sua morte. Solo l’apprensione per le sorti di Gisella e di suo marito Franz, che hanno ancora bisogno di lei, la spingono finalmente a riabbracciare la vita. Sissi torna a Vienna, dove al fianco di Franz la attendono delle prove difficili. Ora non è più la ragazzina di Baviera, ha imparato a combattere, è una donna.

Al fianco di Franz riceve la visita di Napoleone III che si appresta a diventare un alleato importante per l’impero austriaco. Nonostante Sissi lo esorti a non fidarsi di lui, Franz stringe alleanza con l’imperatore francese. Sissi dà alla luce il suo terzo figlio, e questa volta è un maschio, l’erede che tutti aspettavano: Rodolfo.

Cristiana Capotondi nei panni di ''Sissi'', stasera e domani su RaiUnoMa la felicità è di breve durata: la guerra incombe e il tradimento di Napoleone costringe l’impero austriaco a una battaglia impari e all’umiliazione di una sconfitta. Mentre Franz è al fronte, Sissi fa quello che può: come un’infermiera fra le altre, assiste i feriti a Vienna e aspetta il ritorno di suo marito per riabbracciarlo e consolarlo della sconfitta. E Franz torna, ma proprio quando potrebbero ritrovare la pace, Sofia decide che è tempo per il piccolo Rodolfo di iniziare l’educazione militare: un regime severissimo che in sostanza strappa il figlio alla madre. Sissi cerca di combattere come può, ma questa volta le regole della famiglia Imperiale sembrano essere più forti di lei.

Disperata, Sissi smette di mangiare, si trascura, fino ad ammalarsi. E’ costretta dalle prescrizioni mediche a trasferirsi a Venezia, dove soffre per la mancanza della sua famiglia, ma si rifiuta di ricevere lettere da Franz fino a quando questi non si convincerà che Rodolfo non è adatto alla vita militare che vogliono imporgli.

Intanto Franz, rimasto solo, si rende conto di quanto il suo bambino stia soffrendo: capisce le ragioni di Sissi e le va incontro sulla via del ritorno. L’unione della famiglia e l’amore di Sissi per Franz sono salvi, ma l’Impero adesso è chiamato ad affrontare la lotta più dura, e dopo la sanguinosa battaglia di Konigratz, risulta chiaro a tutti che gli Asburgo verranno sconfitti, a meno che non ottengano l’appoggio dell’Ungheria, ormai stanca di continue promesse di autonomia non mantenute. Franz chiede a Sissi di intervenire ufficialmente, a Budapest, e di farsi portatrice delle sue concessioni. E’ il 1867, adesso, e Sissi, accompagnata dai suoi bambini si presenta al cospetto degli ungheresi portando le promesse dell’imperatore. Parla loro con accenti talmente caldi e toccanti che contro tutte le aspettative riesce nella disperata impresa di convincerli.

E’ un momento storico importante, l’Impero asburgico rinasce a nuova vita come Impero Austro-Ungarico. Sissi e Franz Joseph vengono incoronati a Budapest. Sissi è riuscita a diventare finalmente quello che sognava e quello che la Storia l’ha chiamata a essere: donna, madre e Imperatrice.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sky Sport NOW Motori Weekend - F1 Belgio, SuperBike Ungheria, CIV Night Misano, MXGP, IndyCar

    In arrivo un nuovo appassionante weekend di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con F1, SBK, CIV, MXGP e Indycar. F1 A SPA – Da giovedì 24 a domenica 27 luglio, appuntamento in diretta esclusiva su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW con un nuovo appuntamento del mondiale 2025 di F1, il Gran Premio del Belgio, sull’iconico circuito di Spa-Francorchamps. Il terzo weekend stagionale con il format della gara...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 24 luglio 2025
  • X Factor 2025 su Sky e NOW: il nuovo spot con Achille Lauro, Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi

    DA GIOVEDÌ 11 SETTEMBRE SU SKY E NOW ARRIVA X FACTOR 2025: I GIUDICI PRONTI A SFOGGIARE IL LORO “X FACTOR TOUCH” Da oggi al via la campagna con i quattro giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi e la conduttrice Giorgia per la partenza della nuova edizione Fare il giudice di X Factor non è una cosa semplice: stare a quel tavolo implica diventare mentore e guida per ragazzi e ragazze che hanno tante storie e tanti...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 24 luglio 2025
  • Mondiali di Nuoto su Sky e NOW: tuffi, grandi altezze e vasca lunga in diretta da Singapore

    Prosegue la 22esima edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto – “World Aquatics Championships 2025”, che si sta svolgendo a Singapore e si concluderà domenica 3 agosto, in diretta su Sky ein streaming su NOW Dopo pallanuoto, nuoto in acque libere e nuoto artistico, il Mondiale entra nella seconda parte della manifestazione con le gare di tuffi dalle grandi altezze, che avranno luogo dal 24 al 27 luglio al Palawan Green dell’isola di Sentosa....
    S
    Sky Italia
    giovedì, 24 luglio 2025
  • Warner Bros. Discovery - Alessandro Volpato nominato Director Acquisition per HBO Max Italia

    Warner Bros. Discovery annuncia la nomina di Alessandro Volpato nel ruolo di Director Acquisition per HBO Max Italia. Nel suo ruolo, Volpato, che risponde a Joana Silva, VP Programming&Acquisitions, avrà la responsabilità di acquisire i contenuti per HBO Max Italia, la piattaforma streaming di WBD che debutterà ad inizio 2026, conducendo le trattative con studi, distributori e produttori indipendenti italiani ed europei. Il ruolo prevede inoltre una...
    I
    Internet e Tv
    mercoledì, 23 luglio 2025
  • Fabio Vitale nuovo direttore Sky TG24. Dal 15 settembre subentrerà a De Bellis

    Sky annuncia la nomina di Fabio Vitale a nuovo Direttore di Sky TG24. Guiderà la testata all news a partire dal prossimo 15 settembre, riportando a Giuseppe De Bellis, Executive Vice President Sport, News and Entertainment della nuova Direzione che riunisce sotto un’unica guida tutta l’offerta di contenuti pay e free di Sky. Fabio Vitale, sino ad oggi capo dell’Ufficio Centrale, approda alla direzione di Sky TG24 dopo un percorso giornalistico lungo...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 23 luglio 2025
  • Scherma mondiale Sky e NOW: diretta da Tbilisi - Campionati del Mondo con finali, studi, interviste

    Un altro grande evento nell’estate di Sky Sport: il Campionato del Mondo di Scherma – “FIE World Championships”, che si svolge a Tbilisi, in Georgia, sarà in diretta su Sky e in streaming su NOW. La 70esima edizione della manifestazione iridata assegnerà 12 titoli, 6 individuali e 6 a squadre, con questo calendario: mercoledì 23 luglio spada femminile individuale e fioretto maschile individuale; venerdì 25...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 23 luglio 2025
  • TIM porta l’intelligenza artificiale nella vita quotidiana: Perplexity Pro AI gratis per tutti i clienti

    TIM si posiziona come leader nel campo dell'AI anche per la clientela consumer, offrendo un servizio innovativo che migliora la vita quotidiana dei propri clienti. TIM è il primo operatore in Italia a rendere disponibile a tutti i clienti consumer fissi e mobili un anno di Perplexity Pro, una delle piattaforme di intelligenza artificiale generativa più avanzate al mondo, basata su interazione conversazionale, aggiornamento in tempo reale e risposte con fonti...
    H
    HiTech
    martedì, 22 luglio 2025
  • DAZN e Warner Bros. Discovery, nuova offerta multisport e canali intrattenimento integrati in piattaforma

    Tutta la Serie A Enilive 2025/26 è solo su DAZN7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. DAZN, leader mondiale nell'intrattenimento sportivo, e Warner Bros. Discovery, leader globale nei media, annunciano il rafforzamento della loro partnership, già attiva dal 2020, con un nuovo accordo pluriennale riguardante l'Italia. In quest'ottica, crescono gli investimenti di DAZN Italia che amplia l'offerta multisport, già...
    D
    DAZN
    martedì, 22 luglio 2025
  • Amichevoli estive 2025 diretta Sky e NOW: Napoli PPV, Como Cup e Premier League Summer Series

    In attesa della ripresa dei campionati, appuntamento nella Casa dello Sport con alcune delle migliori amichevoli estive. Si torna in campo con le partite precampionato del Napoli, live in pay-per-view su Sky, e tutte le sfide internazionali della Como Cup e delle Summer Series di Premier League in diretta su Sky e in streaming su NOW NAPOLI IN CAMPO - Si parte con il primo dei cinque incontri del Napoli campione d’Italia. Alle 18 a Dimaro la sfida con l’Arezzo. Seconda...
    S
    Sky Italia
    martedì, 22 luglio 2025
  • DAZN 2025/2026: guida completa ai nuovi abbonamenti mensili e annuali, con o senza vincolo

    Tutta la Serie A Enilive 2025/26 è solo su DAZN7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. In vista della stagione calcistica 2025/2026, DAZN rilancia la propria offerta con un restyling profondo degli abbonamenti e dei contenuti, introducendo novità sostanziali che entreranno ufficialmente in vigore dal 21 luglio 2025. La piattaforma punta a rendere l’accesso ai contenuti ancora più chiaro, immediato e completo per gli...
    D
    DAZN
    lunedì, 21 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport F1 HD - Canale TV

    Formula 1 GP Belgio 2025: dove e quando vederlo su Sky, NOW, TV8 in tv e streaming

    Dopo due settimane di pausa, la Formula 1 torna in azione su Sky e in streaming su NOW con uno degli appuntamenti più attesi e iconici della stagione: il Gran Premio del Belgio a Spa-Francorchamps, che quest’anno si presenta in un formato ancora più intenso grazie al ritorno della Sprint. Il tracciato immerso nei boschi delle Ardenne sarà infatti teatro del terzo dei sei weekend con gara breve al sabato e dunque con più punti in palio per i...
     venerdì, 25 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Rampage - Furia animale, Venerdi 25 Luglio 2025

    Stasera in TV, Venerdi 25 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Rampage - Furia animale con Dwayne Johnson domina la serata su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) in un action catastrofico dove un esperto di scimmie scopre un esperimento genetico segreto che trasforma...
     venerdì, 25 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Indiana Jones e l'ultima crociata, Giovedi 24 Luglio 2025

    Stasera in TV, Giovedi 24 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Indiana Jones e l’ultima crociata guida la prima serata su Sky Cinema Uno con un’avventura leggendaria firmata Steven Spielberg. Il terzo capitolo della saga mette fianco a fianco Harrison F...
     giovedì, 24 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Nosferatu, Mercoledi 23 Luglio 2025

    Stasera in TV, Mercoledi 23 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Nosferatu apre la serata di Sky Cinema Uno e Sky Cinema Suspense con l’oscura rivisitazione firmata Robert Eggers del celebre mito del vampiro. L’atmosfera gotica avvolge la vicenda di Tho...
     mercoledì, 23 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Cinquanta sfumature di rosso, Martedi 22 Luglio 2025

    Stasera in TV, Martedi 22 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Cinquanta sfumature di rosso, in onda su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301), segna la conclusione della saga tratta dai bestseller di E.L. James. Anastasia Steele e Christian Grey, ormai decisi a lasciar...
     martedì, 22 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Foto - ''Gli Sgommati'', ecco in anteprima i nuovi pupazzi di Obama, Putin e Sarkozy
    ''Gli Sgommati'', ecco in anteprima i nuovi pupazzi di Obama, Putin e Sarkozy
    La ‘famiglia'de Gli Sgommati continua a crescere e nuovi, grandi volti politici si aggiungono agli irriverenti pupazzi del talk show quotidiano di Sky Uno. I 3 presidenti BARACK OBAMA, VLADIMIR PUTIN e NICOLAS SARKOZY debuttano stasera 21 aprile alle 21.00  in un'inedita veste canora che li vede insieme come i 3 celebri tenori Pavarotti, Domingo e Carreras. Per ulteriori informazioni: Agli '...
    S
    Sky
     giovedì, 21 aprile 2011
  • Foto - 🎤⚽️Sky Sport: Perché Sanremo è Sanremo, ma la Champions è la Champions ⭐
    🎤⚽️Sky Sport: Perché Sanremo è Sanremo, ma la Champions è la Champions ⭐
    CHAMPIONS LEAGUE: UNA NOTTE SPECIALE SU SKY E NOW Brillano le stelle della UEFA Champions League, che torna a essere la protagonista assoluta delle grandi notti europee. Il viaggio verso Monaco di Baviera, teatro della finale, entra nel vivo e ogni dettaglio può fare la differenza. È il momento di sognare, perché ogni onda può spingere verso la gloria o travolgere all’improvviso. 🌟 Tutti i sogni ancora in volo, la Champions entra nel vivoMartedì e mercoled&ig...
    S
    Sky
     lunedì, 10 febbraio 2025
  • Foto - Offerta multisport DAZN, dal 2 Gennaio 2023 arrivano contenuti Eleven Sports
    Offerta multisport DAZN, dal 2 Gennaio 2023 arrivano contenuti Eleven Sports
    Dal 2 Gennaio 2023 l'offerta multisport di DAZN sarà ancora più completa. Grazie all’accordo siglato in Italia con ELEVEN Sports, DAZN accelera ulteriormente il proprio piano di crescita, portando in piattaforma nuovi sport disponibili per i propri abbonati. La nuova partnership strategica andrà ad ampliare il portafoglio di discipline sportive, consolidando l’ambizione di DAZN di diventare la primaria piattaforma digitale di intrattenimento sportivo. L’offerta multisport in live streaming già presente i...
    D
    DAZN
     lunedì, 02 gennaio 2023