Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Cristiana Capotondi nei panni di ''Sissi'', stasera e domani su RaiUno - Scopri di più su Televisione

Cristiana Capotondi nei panni di ''Sissi'', stasera e domani su RaiUno

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

T
Televisione
domenica, 28 febbraio 2010 | Ore: 00:00
Nel 1854 la giovanissima Elisabetta di Baviera sposa Francesco Giuseppe I d’Austria, diventando l’imperatrice di uno dei più grandi e potenti imperi del mondo: l’Impero Asburgico. L'epopea dell’imperatrice Sissi, una delle figure femminili più amate e raccontate della storia moderna, una ragazzina ribelle costretta dal destino  a diventare rapidamente donna, moglie, madre e imperatrice. Sissi, un film in due puntate, in onda in alle 21.10 su Raiuno, domenica 28 febbraio e lunedì 1 marzo. Una coproduzione internazionale con  Cristiana Capotondi, David Rott e Martina Gedeck per la regia di Xaver Schwarzenberger.

LA PRESENTAZIONE

Cristiana Capotondi nei panni di ''Sissi'', stasera e domani su RaiUnoSissi, la storia di Elisabetta di Baviera, una donna dalla bellezza mitica e dallo spirito libero e caparbio che, nata in una famiglia profondamente anticonformista dell’alta società,  a poco più di sedici anni viene incoronata imperatrice d’Austria. Elisabetta, dotata di una spiccata intelligenza e di una profonda umanità, ha assunto non solo un ruolo chiave nelle vicende politiche del suo tempo, ma ha saputo conquistare il cuore del popolo e il popolo, ancora oggi, la ricorda e la celebra, proprio come accade nelle favole, con l’amorevole titolo di “principessa Sissi”.

Il mito di Sissi è stato raccontato con un successo senza precedenti, negli anni cinquanta, da tre opere cinematografiche per la regia di Ernst Marischka con Romy Schneider e Karlheinz Böhm. I film della trilogia hanno fatto il giro del mondo. Sono stati venduti in oltre 125 Paesi: dagli Stati Uniti al Giappone, dalla Cina alla Russia.  Oggi la vita di Elisabetta di Baviera torna ad appassionare il pubblico con un film in due puntate, in onda domenica 28 febbraio e lunedì 1 marzo, in prima serata su Raiuno. Costato oltre undici milioni di euro, “Sissi” è una coproduzione televisiva internazionale, realizzata da Rai Fiction in collaborazione con Publispei per l’Italia, Sunset Austria per l’ORF e EOS Entertainment per ZDF. Firma regia e fotografia Xaver Schwarzenberger. Da un soggetto di Nicola e Giuseppe Badalucco e Franca De Angelis per la sceneggiatura di Ivan Cotroneo e Monica Rametta. Le musiche sono di Pino Donaggio.

Nel difficile ruolo della principessa Sissi, Cristiana Capotondi, un volto giovane del panorama cinematografico italiano e molto amato dal grande pubblico, interprete anche di altre importanti produzioni Rai in costume come Luisa Sanfelice dei fratelli Taviani, il fortunato serial Orgoglio e il film per la tv Virginia – La monaca di Monza. Martina Gedeck interpreta l’Arciduchessa Sofia e David Rott veste i panni dell’imperatore Francesco Giuseppe.

Nel cast anche Licia Maglietta nel ruolo della Duchessa Ludovica, madre di Sissi, Cristiane Filangieri nel ruolo di Nenè, sorella più grande dell’Imperatrice, Katy Saunders interpreta invece Ida Ferency, dama di compagnia di Sissi mentre Federica De Cola è Carlotta Del Belgio e Andrea Osvart è Eugenia, moglie di Napoleone III. Raccontare la vita di Sissi è stata senza dubbio una grande sfida sia dal punto di vista interpretativo che da quello organizzativo.

La storia di Elisabetta è stata infatti come un romanzo, tra luci e ombre,  cominciata  con un matrimonio fiabesco  e continuata nello sfarzo, nella maestosità  ma anche nella rigidità della vita di corte. Una favola senza lieto fine, segnata dall’intervento del destino che se da una parte le ha fatto incontrare il grande amore, Franz Joseph, dall’altra ha riservato ad Elisabetta grandi dolori e drammi famigliari.

Per riprodurre le atmosfere lussuose di una Vienna imperiale, quella a cavallo tra la seconda metà dell’ Ottocento e i primi del Novecento, le riprese sono state ambientate in luoghi storici come la Hofburg di Vienna, il castello e i giardini della reggia di Schönbrunn, il castello di Eckertsau, nella Bassa Austria, il castello di Brunnsee nella Stiria e ancora il castello di Miramare a Trieste e diverse location veneziane. Per le riprese nel castello di Miramare è stata trasportata a Trieste una nave storica, successivamente ormeggiata nelle acque del Mediterraneo.

Cristiana Capotondi nei panni di ''Sissi'', stasera e domani su RaiUnoParticolarmente impegnativo è stato l’allestimento di 20 carrozze storiche e l’impiego di più di 100 cavalli. Per la carrozza dorata usata da Sissi e Francesco Giuseppe in occasione del loro matrimonio è stata utilizzata una carrozza originale a sei cavalli del 1740, data in prestito dall’Arcivescovo di Olmütz (Repubblica Ceca). Hanno partecipato oltre 2000 comparse e  sono stati utilizzati  700 costumi. La sola imperatrice ha indossato oltre 50 abiti diversi, realizzati nelle migliori sartorie italiane con tessuti acquistati esclusivamente nel nostro paese. Di straordinaria bellezza l’abito da sposa di Sissi, per il quale è stata confezionata una sottogonna realizzata con oltre 80 metri di tulle. Per ogni costume, invece, sono stati usati 8-10 metri di stoffa, rivisitando in chiave moderna gli abiti originali dell’epoca.  

LA SINOSSI DELLE DUE PUNTATE

Prima puntata - Quando la nostra storia ha inizio siamo già nel 1867, Sissi è Imperatrice e moglie di Franz Joseph già da tredici anni e sta per compiere un passo decisivo. Sta per parlare al Parlamento di Budapest, deve convincere gli ungheresi a non abbandonare l’Impero Asburgico, che in quel momento senza l’appoggio dell’Ungheria rischierebbe di cadere come un castello di carte. Il momento è delicato, Sissi tiene per mano i suoi due figli, Gisella e Rodolfo, mentre cammina per il lungo corridoio del castello.

Cristiana Capotondi nei panni di ''Sissi'', stasera e domani su RaiUnoE con la mente ripercorre quelle che sono state le tappe più importanti della sua storia fino a quel momento. Sissi è una ragazza di sedici anni, che vive felice in Baviera e passa le sue giornate in famiglia, cavalcando per i boschi, persa nella natura. Fino al giorno in cui sua madre la obbliga ad accompagnare sua sorella Nenè a Bad-Ischl, la residenza estiva degli Asburgo, per un incontro importante. Nenè deve conoscere Franz Joseph, l’imperatore, e poi diventare sua moglie. Ma quando Sissi, strappata di malavoglia alle sue giornate tranquille, arriva nella residenza imperiale, succede qualcosa che nessuno aveva previsto.

Fra lei e l’imperatore nasce un amore, una passione così forte che spinge Franz a chiedere lei, in sposa, invece che sua sorella. Sissi è travolta dall’amore, e spaventata dall’impegno che le si prospetta: è costretta a studiare, a prepararsi per diventare l’imperatrice, perfino ad imparare a ballare, lei che fino a quel momento ha vissuto un’esistenza libera e quasi selvaggia. Ma nessuna fatica è troppo grande per lei e per il suo amore: lo capisce quando Franz sfugge miracolosamente a un attentato.

L’angoscia che la prende le rende ancora più chiaro che per stare accanto a lui è disposta a rischiare tutto. Dopo il fastoso matrimonio, che la vede fronteggiare vittoriosa gli sguardi di tutti, e conquistare con la sua semplicità la simpatia della gente comune, Sissi si trasferisce a corte, dove la madre di Franz, Sofia, che fin dall’inizio è stata contraria a quel matrimonio, la sottopone a dure prove e a una vigilanza continua. Il rispetto dell’etichetta e delle regole costringe Sissi a tenere a freno i suoi modi: almeno finché può, perché il suo entusiasmo ha sempre la meglio.

L’Impero non sta affrontando una fase facile della sua storia: le province iniziano a ribellarsi e dopo i moti del ’48 gli Asburgo hanno dato inizio ad una forte repressione, che ha portato come conseguenza l’esilio di numerosi uomini politici ungheresi. Fra questi c’è il conte Andrassy, che conosce il padre di Sissi e che spera di poter contare sull’appoggio della ragazza, educata secondo principi liberali, per poter fare breccia nella rigidità dell’imperatore. Sissi dà alla luce due bambine, Sofia e Gisella, ma non l’erede al trono, cosa che ancora di più rende tesi i rapporti con Sofia. Riesce però a conquistare l’amore del popolo, grazie al suo desiderio di uscire dalle anguste mura della corte per avere un rapporto diretto con i suoi sudditi.

E, dopo un incontro personale con il conte Andrassy, riesce anche a convincere Franz dell’opportunità di un’amnistia. Ma proprio quando, accompagnata dalle sue bambine, si reca in visita ufficiale a Budapest, per festeggiare la grande notizia, la sua piccola Sofia si ammala di polmonite. E dopo poco muore. Su quella morte pesano le accuse della madre di Franz, che non perdona a Sissi di avere voluto portare con sé la bambina in quel viaggio.

Cristiana Capotondi nei panni di ''Sissi'', stasera e domani su RaiUno

Seconda puntata - Quando inizia la seconda parte del racconto, Sissi è irriconoscibile. Travolta dal dolore per la morte della sua bambina, si è ritirata a Trieste, al castello di Miramare, dove è di stanza suo cognato Max, a capo della flotta imperiale. Sissi passa le giornate nel buio della sua stanza, ossessionata dai ricordi della sua bambina, e dal senso di colpa per la sua morte. Solo l’apprensione per le sorti di Gisella e di suo marito Franz, che hanno ancora bisogno di lei, la spingono finalmente a riabbracciare la vita. Sissi torna a Vienna, dove al fianco di Franz la attendono delle prove difficili. Ora non è più la ragazzina di Baviera, ha imparato a combattere, è una donna.

Al fianco di Franz riceve la visita di Napoleone III che si appresta a diventare un alleato importante per l’impero austriaco. Nonostante Sissi lo esorti a non fidarsi di lui, Franz stringe alleanza con l’imperatore francese. Sissi dà alla luce il suo terzo figlio, e questa volta è un maschio, l’erede che tutti aspettavano: Rodolfo.

Cristiana Capotondi nei panni di ''Sissi'', stasera e domani su RaiUnoMa la felicità è di breve durata: la guerra incombe e il tradimento di Napoleone costringe l’impero austriaco a una battaglia impari e all’umiliazione di una sconfitta. Mentre Franz è al fronte, Sissi fa quello che può: come un’infermiera fra le altre, assiste i feriti a Vienna e aspetta il ritorno di suo marito per riabbracciarlo e consolarlo della sconfitta. E Franz torna, ma proprio quando potrebbero ritrovare la pace, Sofia decide che è tempo per il piccolo Rodolfo di iniziare l’educazione militare: un regime severissimo che in sostanza strappa il figlio alla madre. Sissi cerca di combattere come può, ma questa volta le regole della famiglia Imperiale sembrano essere più forti di lei.

Disperata, Sissi smette di mangiare, si trascura, fino ad ammalarsi. E’ costretta dalle prescrizioni mediche a trasferirsi a Venezia, dove soffre per la mancanza della sua famiglia, ma si rifiuta di ricevere lettere da Franz fino a quando questi non si convincerà che Rodolfo non è adatto alla vita militare che vogliono imporgli.

Intanto Franz, rimasto solo, si rende conto di quanto il suo bambino stia soffrendo: capisce le ragioni di Sissi e le va incontro sulla via del ritorno. L’unione della famiglia e l’amore di Sissi per Franz sono salvi, ma l’Impero adesso è chiamato ad affrontare la lotta più dura, e dopo la sanguinosa battaglia di Konigratz, risulta chiaro a tutti che gli Asburgo verranno sconfitti, a meno che non ottengano l’appoggio dell’Ungheria, ormai stanca di continue promesse di autonomia non mantenute. Franz chiede a Sissi di intervenire ufficialmente, a Budapest, e di farsi portatrice delle sue concessioni. E’ il 1867, adesso, e Sissi, accompagnata dai suoi bambini si presenta al cospetto degli ungheresi portando le promesse dell’imperatore. Parla loro con accenti talmente caldi e toccanti che contro tutte le aspettative riesce nella disperata impresa di convincerli.

E’ un momento storico importante, l’Impero asburgico rinasce a nuova vita come Impero Austro-Ungarico. Sissi e Franz Joseph vengono incoronati a Budapest. Sissi è riuscita a diventare finalmente quello che sognava e quello che la Storia l’ha chiamata a essere: donna, madre e Imperatrice.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 3a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Tra conferme e nuovi inizi, la stagione 25/26 di Serie A Enilive è pronta a sorprendere su DAZN. Dopo un’estate di calcio internazionale con il Mondiale per Club FIFA 2025, DAZN è pronta a riaccendere i riflettori sul massimo campionato con una stagione carica di novità.   Nuova stagione di Serie A Enilive e la nuova offerta editoriale scalda i motori: spettacolo, intrattenimento e approfondimento si fondono in un racconto sportivo...
    D
    DAZN
    sabato, 13 settembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 3a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 13 Settembre alle 20:45 | FIORENTINA - NAPOLI    Domenica 14 Settembre alle 18:00 |  SASSUOLO - LAZIO  Lunedi 15 Settembre alle 20:45 |  COMO - GENOAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in...
    S
    Sky Italia
    sabato, 13 settembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Avellino-Monza, 35 anni dopo. Prima volta in B per Virtus Entella-Mantova. Il Frosinone cerca di sfatare il tabù Padova.Questi sono solo alcuni temi che introducono la 3a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Dalla 3a giornata di campionato OneFootball TV trasmetterà in Italia e in altri 150 paesi il campionato Serie BKT. Nei paesi esteri, dove attualmente vi sono già dei broadcaster attivi con tre partite live a weekend, fornirà...
    S
    Sport
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La Serie BKT torna protagonista su DAZN con tutte le 390 partite del campionato, inclusi i playoff e playout. Torna il calcio delle grandi piazze, della gente e delle tifoserie appassionate. Il calcio da batticuore: tra grandi ritorni e nuovi inizi, chi riuscirà a salvarsi? Chi riuscirà a qualificarsi al massimo campionato italiano?  [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  I tifosi non ancora abbonati a DAZN potranno seguire facilmente la...
    D
    DAZN
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Mountainhead: il nuovo film di Jesse Armstrong con Steve Carell in esclusiva su Sky Cinema e NOW

    Come annunciato dalle immagini del trailer ufficiale e dalla locandina italiana, esordirà MOUNTAINHEAD, il primo lungometraggio scritto e diretto da Jesse Armstrong, il creatore di Succession, con Steve Carell, Jason Schwartzman, Cory Michael Smith e Ramy Youssef, che in Italia debutterà in esclusiva su Sky Cinema e in streaming su NOW il 12 settembre. MOUNTAINHEAD, film targato HBO e candidato ai prossimi...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • DAZN Serie A Enilive: Christian Brocchi e Antonio Di Gennaro nuove voci per la stagione 2025/26

    DAZN annuncia un doppio ingresso nella sua Squad: Cristian Brocchi e Antonio Di Gennaro si uniscono al team dei talent che accompagneranno, con il proprio commento tecnico, i tifosi durante i match della nuova stagione Serie A Enilive. Cristian Brocchi, che ha già esordito nella seconda giornata di campionato, tornerà al microfono in occasione di Atalanta – Lecce, in programma domenica 14 settembre alle 15:00 e in esclusiva su DAZN....
    D
    DAZN
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Sky Sport 24 Night debutta su Cielo: highlights, gol e notizie per vivere lo sport in chiaro ogni sera

    Su Cielo arriva l'appuntamento con le news di Sky Sport. Per la prima volta in chiaro, da lunedì 15 settembre in seconda serata, per un'ora, Sky Sport 24 Night racconterà con lo stile, la puntualità e il "touch" di Sky le news principali del mondo sportivo. In conduzione i volti delle notizie di Sky Sport, a cominciare da Leo di Bello, Sara Benci e Marina Presello, per un racconto quotidiano, sette giorni su sette, ricco di...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • X Factor 2025 parte col botto su Sky e NOW: le prime Audizioni tra emozioni, sorprese e talenti da brividi

    Al via X Factor 2025: tra conferme e novità per lo show Sky Original prodotto da Fremantle, ecco le prime Audizioni, il primo scoglio dell’anno da superare per i tanti concorrenti arrivati all’Allianz Cloud. Giorgia, confermatissima in conduzione e perfetta padrona di casa, ha inaugurato la nuova stagione accogliendo subito al tavolo la giuria formata dagli affiatatissimi Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi con la new entry Francesco Gabbani. Un mix...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Prime Video porta la NBA in prima serata: 20 partite extra in arrivo per i fan italiani

    Prime Video ha annunciato oggi 20 partite aggiuntive di regular season per il calendario NBA 2025-26 su Prime, in programma in prima serata per gli spettatori in Italia. Queste partite serali della domenica completano il calendario di 87 partite di regular season, per un totale di 29 incontri in prima serata, disponibili esclusivamente per i clienti Prime Video in Italia senza costi aggiuntivi. Le partite di questo calendario aggiuntivo iniziano domenica 26 ottobre 2025, con il fenomeno...
    S
    Sport
    venerdì, 12 settembre 2025
  • 🎤 Tech Talk LIVE da IBC 2025 Amsterdam 🔴 Diretta streaming Digital-News.it

    Guarda in Diretta Streaming - TECH TALK: LIVE da IBC 2025 Amsterdam  Clicca nella finestra qui sotto per seguire il dibattito in streaming dalle ore 12.00. Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. Il settore dei media è in continua e rapida evoluzione. L'innovazione tecnologica, in particolare, ridefinisce costantemente i modelli di produzione, distribuzione e fruizione dei...
    S
    Satellite / Estero
    venerdì, 12 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 14 Settembre 2025 Mondiali Tokyo Atletica Leggera, Finalissima EuroBasket

    In vista del weekend, Domenica 31 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 14 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Senza sangue, Domenica 14 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si apre con Senza sangue, un dramma intenso in cui una donna si confronta con uno dei responsabili del massacro della sua famiglia, confrontandosi con il peso della vendetta e della giustizia personale...
     domenica, 14 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 13 Settembre 2025: Mondiali Atletica Tokyo, Memorial Pantani e Beach Soccer

    In vista del weekend, Sabato 13 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&...
     sabato, 13 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Una notte al museo, Sabato 13 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema si apre con il fascino avventuroso di Una notte al museo, in onda su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301). Ben Stiller veste i panni del maldestro guardiano del Museo di Storia Naturale di New York, che scopre con stupore come ...
     sabato, 13 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW (12 - 14 Settembre 2025) - Premier League, Ligue 1, Bundesliga

    Nella Casa dello Sport di Sky, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, appuntamento con i campionati esteri in streaming su NOW.. In campo la Premier League inglese – grande esclusiva Sky fino al 2028 con almeno 7 match per ogni turno, compresi i Friday night e i Monday night -, la Bundesliga – esclusiva Sky fino al 2029, con 5 partite per turno – e la Ligue 1 francese - con le migliori due partite a turno. PREMIER LEAGUE - In Inghilterra va in scena la 4...
     venerdì, 12 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨