Striscia la Domenica (Canale 5): puntata monografica dedicata agli animali
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

Tra i filmati proposti: la somministrazione di sostanze dopanti vietate e gravemente nocive ai cavalli da corsa, in un'inchiesta realizzata da Moreno Morello; servizi che denunciano le condizioni sanitarie precarie e insufficienti di alcuni canili; la battaglia di Striscia, iniziata nel 2004, contro l'utilizzo di collari elettrici come metodo di addestramento per i cani; animali esotici reclusi in strutture non idonee; un cane, rimasto intrappolato per 4 mesi in un canale, sopravvissuto grazie alle cure di una signora e salvato da Capitan Ventosa e da alcuni volontari; un cavallo costretto a vivere in un recinto di cemento pressoché privo di luce che in seguito al servizio realizzato dall' inviato campano Luca Abete ha trovato accoglienza in una collocazione più idonea.
La realizzazione dei servizi di Striscia dedicati ai maltrattamenti sugli animali è talvolta difficoltosa, infatti i nostri inviati si sono trovati spesso al centro di risse e situazioni pericolose. A riprova di questo, circa una settimana fa, Edoardo Stoppa, che dal novembre 2008 realizza per il Tg satirico servizi sugli animali, è stato vittima di un atto intimidatorio su cui i Carabinieri stanno indagando.
Ogni puntata di “Striscia la Domenica” è dedicata all’approfondimento di un singolo tema collegato a personaggi, inchieste e casi eclatanti raccontati nel corso di queste 22 edizioni del programma. Gli argomenti vengono di volta in volta trattati tramite i grandi servizi dedicati alla comicità, satira, informazione, controinformazione, varietà e inchiesta.TUTTE LE DOMENICHE – ORE 20.35 CIRCA – CANALE 5