Rai Internazionale: da oggi il sito internet si rinnova e si arricchisce
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
.gif)
Su www.international.rai.it e' possibile consultare i palinsesti dei canali di Rai Italia 1 (Americhe), 2 (Australia, Asia), 3 (Africa) e 4 (Europa). La Guida Tv e' un elemento indispensabile per gli italiani all'estero abbonati ai canali Rai che possono cosi' essere quotidianamente informati sulle novita' della programmazione e aggiornati in ogni momento sui programmi in onda sui diversi canali.
www.raitalia.tv e' invece il canale web Tv di Rai Internazionale che rende disponibili in modalita' streaming e on demand tutte le produzioni radiotelevisive realizzate per gli italiani all'estero.
I programmi d'informazione giornalistica Italia News, Italia chiama Italia, Regioni d'Italia news, Cristianita' e gli Speciali sono tutti visibili on line. Non sono on line La Giostra dei Gol di Serie A e B perche' privi di diritti per il web.
''Si tratta di un servizio importante per i nostri telespettatori'', commenta Daniele Renzoni, Direttore di Rai Internazionale, ''perche' la nostra offerta televisiva si amplia con un canale web che si affianca a quelli satellitari''.
Il palinsesto della web TV prevede inoltre Storie d'Italia, dedicato alla celebrazione dei 150 anni dell'Unita' d'Italia e Il Caffe', con i protagonisti della cultura intervistati da Cinzia Tani.
Nel settore web Radio, invece, e' possibile ascoltare, in diretta streaming per 24 ore al giorno, Rai Italia Radio, con il meglio della programmazione di Radio 1, 2 e 3 e con tutte le trasmissioni realizzate dalla redazione radiofonica di Rai Internazionale. I programmi giornalistici prevedono i Notiziari in lingua, Non solo calcio, dedicato allo sport, e una striscia quotidiana di approfondimenti d'informazione formato rotocalco.
Inoltre Taccuino italiano, quattro ore di programmazione radiofonica originale su letteratura, arte, musica, spettacolo, e Notturno italiano, lo storico programma della Rai, che dal 1 luglio del 1952, anche su Onde Medie, diffonde nel mondo le canzoni italiane di tutti i tempi e accompagna i radioascoltatori da mezzanotte alle 6 di mattina.