Precipita lo share di Rai3 con le tribune elettorali, polemici Di Bella e Floris
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: Digital-Sat (original) / ASCA
T
Televisione
mercoledì, 17 marzo 2010 | Ore: 00:00

Ieri ha preso quindi il via l'operazione in prime time su Raitre al posto di Ballarò e il risultato in termini di ascolti è assolutamente deludente: appena il 2,48% di share e 718.000 telespettatori. Un risultato in ribasso del 625% in share rispetto alle medie del programma di Giovanni Floris, che insieme al direttore della terza rete Di Bella, ha espresso oggi il suo dissenso.
«Le tribune elettorali andate in onda ieri sera al posto di Ballarò hanno realizzato l'ascolto del 2,48% pari a 718mila spettatori. La media di Ballarò è del 15,5% di share, e di circa 4 milioni di spettatori. E' un grave danno per la rete e per l'azienda – ha affermato in una nota il direttore di Raitre Antonio Di Bella – che abbiamo cercato invano di evitare in ogni modo proponendo soluzioni alternative che tenessero conto del regolamento della vigilanza. Al di là di valutazioni e polemiche politiche credo che siamo di fronte a una sconfitta per l'informazione, il giornalismo e anche la politica».
E il conduttore di Ballarò, Floris, ha rincarato la dose dal palco di Torino dove è partito con il suo "Giro d'Italia": «Un parlamentare che si mette a fare palinsesti - ha detto Floris - mette nei guai la rete. Mi aspetto che trasmissioni che parlino di politica durante le elezioni ci siano - ha aggiunto -. La decisone della Rai è talmente assurda che non se ne capisce la ragione».