Ciao Darwin 6: si sfidano il mondo dei Lochness ed quello dei Fitness
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
T
Televisione
venerdì, 26 marzo 2010 | Ore: 00:00

L’imprevedibile viaggio di Paolo Bonolis e Luca Laurenti alla ricerca dei caratteri antropologici dominanti nel terzo millennio, dopo una prima puntata sbanca-auditel, ritorna questa settimana ponendo a confronto due mondi schierati, come sempre, su due sponde antropologiche antitetiche: quello dei Lochness ed quello dei Fitness.
Dediti più ai piaceri della carne e serenamente rassegnati alle disarmoniche architetture estetiche, i primi; cultori della ‘definizione’ dei muscoli e dell’integratore dietetico, i secondi, si giocheranno la “sopravvivenza” attraverso una serie di prove in cui dovranno dimostrare di possedere doti di coraggio, forza, intelligenza, prontezza, cultura, seduzione e simpatia. Ma anche valide argomentazioni per convincere la giuria, formata dalle 200 persone del pubblico presente in studio, a votare per la loro squadra.
Sarà Keila, “Madre Natura”, icona per eccellenza della trasmissione, a stabilire con il meccanismo della casualità, chi tra i 50 rappresentanti di ciascuna squadra, dovrà mettersi in gioco nelle varie sfide: la prova di canto, la prova coraggio, la prova nel ‘Genodrome’ e a spasso nel tempo.
Entrambe le compagini potranno, comunque, fare affidamento sui rispettivi ‘testimonial’, Massimo Boldi per i “Lochness” e Clemente Russo per i “Fitness”.
“Ciao Darwin 6 – La regressione” è una produzione RTI, firmata, tra gli altri, da Marco Luci, Sergio Rubino, Federico Moccia, Marco Salvati, Federico Lampredi, Paolo Lizza, Alberto Tovaglia, Filippo Mauceri, Michele Afferrante.
La regia è affidata a Roberto Cenci.
Per chi volesse rivedere le esibizioni dei protagonisti o per chi si fosse perso la serata di "Ciao Darwin 6 – la regressione ", l'appuntamento è per il giorno successivo, dalle ore 12.00, su www.video.mediaset.it dove verrà riproposta la puntata intera.
