
Elezioni Regionali e Amministrative 2010, come seguire i risultati oggi in tv
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat
RAI
La Rai seguirà l’esito del voto delle elezioni Regionali 2010 con speciali, approfondimenti, interviste, dirette, notizie, commenti, aggiornamenti e collegamenti con le regioni interessate. Le proiezioni della tornata elettorale, elaborate da PRAGMA-E M G, cominceranno ad essere disponibili dopo la chiusura delle urne a partire dalle 16.15 di lunedì 29 marzo.
L’impegno della Rai proseguirà anche martedì 30 marzo con le notizie e i dati definitivi. Un grande impegno che vedrà coinvolte le Reti e le Testate, il Giornale Radio, Televideo, Rainews 24 e il Portale Rai con un flusso informativo che non si interromperà mai.
TG1 - RAIUNO
Grande impegno del Tg1 per la tornata elettorale a partire da lunedì 29 marzo alle 16.10 con uno “Speciale Elezioni”, a cura della redazione Interni del Tg1 e della redazione Speciali.
Condotto da Francesco Giorgino, lo speciale Elezioni regionali 2010 vedrà coinvolti una ventina fra giornalisti del Tg1 e della Tgr: ospiti politici e commentatori in studio, collegamenti con PRAGMA-EMG, che fornirà in tempo reale le proiezioni sui candidati e sui voti alle liste, con il Ministero dell'Interno, Montecitorio, le sedi di quasi tutti i partiti e con i comitati elettorali dei diversi candidati. Durerà quasi tre ore: si concluderà infatti poco prima delle 19.
L'informazione con il Tg1 proseguirà poi con il Tg delle 20 e con lo speciale in prima serata in collaborazione con “Porta a Porta” di Bruno Vespa. Nel salotto siederanno il ministro Sandro Bondi, la presidente del Pd, Rosy Bindi, il leader dell’Idv, Antonio Di Pietro, e fors’anche, Pier Ferdinando Casini dell’Udc. Collegati anche i direttori dei maggiori quotidiani italiani. L’impegno del Tg1 proseguirà, dopo la pausa notturna, lunedì 30 marzo, con Uno Mattina e con aggiornamenti nelle varie edizioni del Telegiornale e in seconda serata con una puntata di “Porta a Porta” dedicata all’ analisi dei risultati con i rappresentanti dei due schieramenti politici.
TG2 - RAIDUE
Speciale elezioni anche per il Tg2, a cura di Rocco Tolfa, dalle 18.00 alle 19.00 del 29 marzo, in tempo per la quarta proiezione , con le successive ogni 30 minuti, per fornire un primo quadro relativo ai seggi assegnati a ciascuna coalizione. In studio Dario Laruffa con Chiara Lico.
TG3 - RAITRE
“Speciale Tg3 Elezioni ”, dalle 16.10 alle 18.00, di lunedì 29 marzo, sarà condotto dal direttore Bianca Berlinguer. In studio con lei numerosi ospiti politici. Nel corso della diretta collegamenti con Montecitorio e con i comitati nelle varie regioni. In seconda serata, alle 23.40 sarà la volta dell’approfondimento del Tg3 “Linea Notte” condotto da Maurizio Mannoni anch'esso dedicato alle Elezioni con ospiti in studio e collegamenti con i comitati regionali. Martedì 30 un nuovo “Speciale” del Tg3 dalle 11.00 alle 12.00, con Bianca Berlinguer, per i risultati del voto. Sempre martedì, dopo la pausa elettorale, tornera’ in onda in prima serata, su Raitre, “Ballarò”, il programma di attualita’ politica condotto da Giovanni Floris, che effettuera’ un’ampia analisi dell’esito delle urne con ospiti dei vari schieramenti in studio.
TESTATA GIORNALISTICA REGIONALE
La TGR seguirà i risultati delle Elezioni regionali e amministrative con 3 Speciali in onda su Raitre. Oltre che nei consueti appuntamenti quotidiani (TG, GR, Buongiorno Regione), sono previsti collegamenti in diretta con i comitati dei candidati, con le prefetture e con i consigli regionali ed ospiti in studio per commentare i dati delle proiezioni e del Viminale. Il primo speciale, della durata di 60 minuti, lunedì 29 marzo dalle 18.00 alle 19.00 , il secondo alle 23.34, al termine del Tg Notte , della durata di 36 minuti. Lo Speciale Elezioni di martedi 30 marzo sarà, invece di mezz’ora, dalle 12.30 alle 13.00. Nelle regioni interessate proseguiranno senza soluzione di continuità mentre in quelle non coinvolte dal voto andranno in onda i programmi di rete.
TELEVIDEO
Televideo garantirà, come sempre, un’ampia copertura dei risultati elettorali e dei commenti delle forze politiche. A partire dalle 16 di lunedì 29 marzo, e fino al 30, a pagina 110 sarà in onda un indice dedicato alle proiezioni elaborate da PRAGMA-EMG, mentre a pagina 180 troverà spazio un ampio fascicolo dedicato alla trasmissione in tempo reale dei dati sullo scrutinio provenienti dal Viminale. Un sub-indice distinto, dedicato alle concomitanti elezioni comunali e provinciali, sarà messo in onda a pagina 105. Dalla pagina 110 alla pagina 129 troveranno spazio i commenti politici.
RAINEWS 24
Rainews 24 seguirà in diretta i risultati delle elezioni a partire dalle 16.00 di lunedì 29 marzo. Il canale multimediale All News della Rai si collegherà con i suoi inviati nei punti focali di queste elezioni amministrative e con i giornalisti delle sedi regionali Rai. La lunghissima diretta che terminerà a risultati definitivi il giorno seguente, martedi’ 30 marzo, si articolerà in alcuni speciali: 29 marzo - dalle 16.00 alle 19.30 “Speciale Elezioni” con i primi dati delle proiezioni, collegamenti dalle sedi dei partiti e dai comitati elettorali delle 13 regioni in cui si vota. Ore 21.30 - 22.30 “Speciale Tempi Dispari” con i commenti dei politici e degli opinionisti ai risultati acquisiti fino a quel momento. Ore 23.30 24.30 “Prima pagina Elezioni” con tutti i risultati delle elezioni , i commenti dei politici e le prime pagine dei giornali nazionali e locali. 30 Marzo - alle 6.30 “Il Caffè di Rai News 24” con tutti i risultati delle elezioni regionali, le interviste dei protagonisti , la rassegna stampa di Corradino Mineo. Dalle 10.00 alle 12.30 “Speciale Meridiana”. Tutte le analisi dei dati sulle regionali e i primi dati delle comunali e delle provinciali. Collegamenti dalle regioni e dalle sedi dei quotidiani locali. Dalle 14.00 alle 17.00 “Giro di Boa speciale elezioni 2010” con il riepilogo di tutti i risultati , le analisi politiche e gli scenari che si aprono.
GR PARLAMENTO
In occasione delle prossime elezioni regionali GR Parlamento realizzerà un "filo diretto" a partire dalla chiusura delle urne fino alla definizione dei risultati. Nel corso della trasmissione sono previsti collegamenti con la sala stampa del Viminale, di Montecitorio e di Palazzo Madama, con le sedi dei partiti e con la società di rilevazione elettorale. Saranno, inoltre realizzati collegamenti con le sedi regionali.
RADIO 1
La lunga trasmissione elettorale avrà inizio con Baobab (condotto da Francesco Graziani e Tiziana Ribichesu) interamente dedicato al voto regionale e amministrativo, cui farà seguito alle 17,30 un filo diretto condotto da Angela Mariella per seguire le fasi cruciali dello scrutinio.
Anche Zapping, dalle 19,40 si occuperà dell'esito del voto e si protrarrà alle 21, quando ripartirà il filo diretto fino al Gr della Mezzanotte. Nella Notte di Radio 1 numerose finestre informative aggiorneranno in tempo reale sui risultati e al mattino del 30 marzo, dopo l'ampia pagina politica dei GR, sarà di nuovo Baobab ad analizzare e commentare con le voci dei governatori eletti e dei protagonisti i risultati elettorali fino alle 13, quando riprenderà la normale programmazione di Radio 1.
RAINET
.jpg)

TG4 - RETE4

Dagli studi TG4 di Milano e Roma, rappresentanti politici dei diversi schieramenti, editorialisti, direttori di testata, commenteranno e si confronteranno sui possibili risultati elettorali.
Si inizia infatti alle ore 16.30, con una finestrasulle prime proiezioni. Si riprende alle ore 18.50, con un’edizione speciale del TG4 che si protrarra’ sino alle ore 20.00 e che vedra’ in studio a Milano l’onorevole Paolo Romani e la senatrice Ombretta Colli,per il Pdl,mentre,per il Pd,saranno presenti l’onorevole Matteo Colaninno e l’europarlamentare Antonio Panzeri. Gli ospiti in studio a Roma sarannol’onorevole Alessandra Mussolini e Maurizio Lupi, per il Pdl, el’onorevole Nicola La Torre, per il Pd. Collegato in diretta dalla sede del quotidiano Libero, il direttore Maurizio Belpietro.
STUDIO APERTO - ITALIA 1

Si inizierà con due edizioni flash di tre minuti, la prima alle 16.43 circa e la seconda alle 17.14 circa, seguite da un’edizione speciale del Tg di Italia 1, in onda dalle ore 18.00 alle ore 18.30, con collegamenti dalle principali città, proiezioni e commenti a caldo. Nella consueta edizione delle ore 18.30 troveranno ancora spazio aggiornamenti sul risultato del voto.
La programmazione straordinaria di Studio Aperto si concluderà con uno speciale in onda dalle ore 23.15 alle ore 01.00.


SKY TG24
.jpg)

