
Maria De Filippi, con la supersfida che ha visto protagonisti i quattro cantanti Loredana, Emma, Matteo e Pierdavide e che ha premiato la pugliese Emma Marrone, ha consentito a Canale 5 di staccare il competitor Raiuno di 8 punti percentuali di share in fascia prime time (Canale 5: 24.93% di share con 7 milioni 042 mila spettatori; Raiuno: 16.92% di share con 4 milioni 779 mila spettatori).
In seconda serata la Rete Ammiraglia Mediaset, con il 32.55% di share e 4 milioni 655 mila spettatori ha doppiato il competitor, fermo al 16.71% pari a 2 milioni 389 mila spettatori.
Durante la serata si sono rilevati due eccezionali picchi d’ascolto: la prima sfida tra il cantautore Pierdavide Carone ed il tenore Matteo Macchioni alle 22.48 ha tenuto incollati al teleschermo 7 milioni 750 mila telespettatori. In chiusura di serata, la proclamazione dellavincitrice Emma Marrone ha registrato il 57.8% di share.
Massimo Donelli, direttore di Canale 5: “Amici ha meritatamente chiuso con un grande risultato il suo lungo percorso cominciato sabato 26 settembre 2009. Percorso punteggiato da ascolti sempre sopra gli obiettivi di rete e disseminato di molte ragioni d'orgoglio per Canale 5. Mai come quest'anno, infatti, la scuola di Maria De Filippi ha dimostrato di rappresentare l'eccellenza per giovani talenti che vogliono compiere il salto di qualità nella danza e nella musica. Tanto che Amici è oggi non solo un grande brand televisivo ma anche un luogo d'eccellenza dove la passione e la professionalità consentono a ragazzi sconosciuti di entrare in maniera trasparente e secondo criteri meritocratici nei grandi circuiti dello spettacolo. Non basta. Amici diffonde cultura musicale e quest'anno ha addirittura reso possibile il rilancio del genere più italiano fra i generi musicali: la lirica. Con buonapace dei parrucconi che hanno costantemente il ditino alzato verso la tv. E gran merito di Maria, sempre cosi in sintonia con il sentimento popolare”.
.jpg)