
Su Canale 5 prende il via la ricerca al vero talento con ''Italia's Got Talent''
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
T
Televisione
lunedì, 12 aprile 2010 | Ore: 00:00
Dopo il grande successo dello speciale in onda lo scorso dicembre, lunedì 12 aprile 2010, in prima serata su Canale 5, parte “Italia’s Got Talent” condotto dall’inedita coppia formata da Geppi Cucciari e Simone Annicchiarico.

A valutare le performance dei concorrenti, tre giudici d’eccezione: Rudy Zerbi, Presidente di Sony Music Italia, il “grande”mattatore televisivo Gerry Scotti e la regina della rete ammiraglia Mediaset Maria De Filippi, in veste anche di produttore del programma con la sua casa di produzione Fascino P.g.t..
E’ infatti inedita la performance dei tre giurati che si spogliano del loro ruolo istituzionale per vestire i panni dei selezionatori di talento.
Maria de Filippi: "Mi sono cimentata in un ruolo per me insolito e l’ho fatto perché credo molto in questo format, anche se la forma di racconto è assolutamente molto moderna per le nostre abitudini. Mi sono divertita a vedere di tutto, dal ballerino al giocoliere, dal mangiafuoco al tenore, dal contorsionista all’imitatore.”
Gerry Scotti: “Non pensavo, dopo 25 anni di carriera, che un programma potesse darmi così tante emozioni e tanta adrenalina – sono le parole di Gerry Scotti alla vigilia della prima puntata di Italia’s got talent -. Per me non è solo una nuova avventura, c’è anche la curiosità per un ruolo nuovo come quello del giudice e per una trasmissione che tenta di portare un linguaggio diverso. Spero che lo spettacolo trasmetta al pubblico a casa le stesse sensazioni che provo io sul banco dei giudici”.
La puntata speciale (in onda a dicembre 2009) ha fatto gran parlare di Carmen Masola, (recensita in modo strabiliante anche dalla rete americana CBS e dal magazine Variety) per la sua straordinaria voce paragonata a quella di Susan Boyle, caso mediatico internazionale e finalista della versione inglese “Britain’s got Talent”.
Rudy Zerbi: "Italia's got Talent" e' l'essenza della ricerca del talento in tutte le sue espressioni ed io qui sono a casa mia…e a casa mia sto bene!”
E se Maria De Filippi, spesso ride, si nasconde se un numero la spaventa o litiga amorevolmente con Gerry Scotti se le opinioni sono divergenti…Gerry Scotti dal canto suo si commuove, si erge paladino dei concorrenti e partecipa con vera convinzione
Rudy Zerbi, talent scout per eccellenza, specializzato in musica e canto ricopre il ruolo del giudice severo e irremovibile. E’ sempre il primo a pigiare il BUZZ e raramente gradisce un’esibizione. Con il sorriso sulle labbra sono più le volte che dice di no di quelle in cui fa passare alla fase successiva un concorrente.
Il regolamento prevede che: le esibizioni dei partecipanti possono durare al massimo due minuti e i giudici, che non conoscono i concorrenti fino al loro ingresso sul palco, hanno il potere di suonare il “BUZZ”, un pulsante rosso luminoso e rumoroso: premendolo, i tre giudici hanno la facoltà di interrompere l’esibizione.
Ai giudici l’arduo compito di esprimere il giudizio definitivo. Se sono due i consensi, il concorrente passa alla fase successiva; se il consenso arriva da un solo giurato l’esclusione e’ immediata.

A condurre sul palco e nel back stage una coppia esplosiva ed inedita: l’esilarante umorismo di Geppi Cucciari e il volto emergente del panorama televisivo di Simone Annicchiarico.
“Italia’s got talent” è co-prodotto da Fascino P.g.t e Grundy per Mediaset. Il programma e’ scritto da: Chicco Sfondrini, Mauro Monaco, Walter Corda, Stefania Rosatto e Davide Cottini. La regia e’ affidata a Paolo Carcano.
