
Katyn, in chiaro su Rai3 il film denuncia sul massacro degli ufficiali polacchi
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat
La rete diretta da Antonio Di Bella, a seguire, trasmetterà in Prima Visione Tv (dopo il passaggio pay sui canali SKY Cinema dello scorso settembre) alle 23.45 il film di Andrzej Wajda sull’eccidio di Katyn, pellicola candidata nel 2008 agli Oscar per il Miglior film straniero.
“Secondo la versione ufficiale dei sovietici il massacro di 22.000 ufficiali polacchi nei boschi di Katyn nel 1940 è avvenuto per mano dei tedeschi, ma in Polonia tutti sapevano la verità. L’eccidio di Katyn è stato un crimine senza giustificazioni perpetrato dai sovietici e nascosto per decenni”. Questa la dichiarazione del regista del film "Katyn", considerata una pellicola “scomoda” in merito alla quale lo stesso Wajda ha aggiunto “Tanti hanno tutto l’interesse a non farlo vedere”.
LA SINOSSI:
Il film candidato all’Oscar nel 2008 come miglior film straniero è un’intensa rievocazione di una delle più tragiche e sconosciute pagine della Seconda Guerra Mondiale.
All’indomani della doppia invasione, russa e nazista, della Polonia, migliaia di ufficiali polacchi vennero presi prigionieri dell’Armata Russa. Nel 1940, per espresso ordine di Stalin, questi uomini vennero trucidati nella foresta di Katyn. Quando l’esercito nazista invase l’Unione Sovietica e scoprì il massacro, pubblicò l’elenco delle persone uccise dichiarando al mondo il terribile eccidio perpetrato dai sovietici.Va inoltre aggiunto che il diario che ricostruisce gli avvenimenti giorno per giorno non è un espediente narrativo, ma corrisponde parola per parola al diario del maggiore Adam Solski, trovato nel 1943 dai tedeschi addosso ad uno degli ufficiali fucilati nella foresta di Katyn.
Distribuito nelle sale da Movimento Film nella primavera del 2009 la distribuzione della pellicola di Wajda è stata a dir poco singolare. Su 107 capoluoghi di provincia solo Milano, Roma, Rimini e Napoli hanno proiettato il film e alcuni altri cinema d’essai. In totale 7 cinema sui 4.000 sparsi in Italia. Lo 0,18 per cento delle sale italiane. Anche i giornalisti, i critici cinematografici e i recensori hanno avuto difficoltà a vederlo, ma quando sono riusciti a farlo l’hanno definito un film struggente che tutti dovrebbero vedere perché la memoria è quanto di più importante per le generazioni future, per non commettere altri errori così terribili. Mentre in Italia il film è stato visto da poche migliaia di persone, in Polonia Katyn ha ottenuto un successo clamoroso ed è stato visto da oltre 3 milioni di persone.
-
Girato: Polonia 2007
-
Genere: Drammatico
-
Durata: 117 minuti
-
IMDB: 7.1/10
-
Aspect Ratio: 16:9 2.35
-
Regia:Andrzej Wajda
-
Con: Con Artur Zmijewski, Maja Ostaszewska, Andrzej Chyra, Danuta Stenka, Jan Englert, Magdalena Cielecka, Agnieszka Glinska, Pawel Malaszynski, Maja Komorowska, Wladyslaw Kowalski
-
Uscita nelle sale italiane: 13 Febbraio 2009
-
Ultimo passaggio tv: il 28 Dicembre 2009 su Sky Cinema Mania