Squadra Antimafia 2 - Palermo Oggi: da stasera su Canale 5
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
E' trascorso un anno dagli avvenimenti che hanno segnato la vita di Claudia Mares, confermata nel suo incarico di commissario capo della squadra Antimafia di Palermo. Al suo fianco troviamo tre nuovi elementi: Sandro Pietrangeli, detto “Pietra”, un ex agente sotto copertura dai metodi grezzi e diretti, Luca, milanese d’ufficio trapiantato nella difficile realtà siciliana e la giovane Fiamma, per inclinazione e indole sempre dalla parte dei più deboli, esperta di informatica e di sorveglianza elettronica. La prima puntata vede la squadra impegnata a seguire l’avvocato Cifalà, uomo di fiducia della famiglia Abate, che sta per chiudere nuove alleanze. I nostri sono in missione in un ristorante dove sta per avvenire un incontro tra siciliani calabresi, un misterioso colombiano e un uomo che non riusciamo a vedere. Claudia crede di aver visto in quell’ uomo Ivan Di Meo. Prima un sospetto, poi la sconcertante conferma.
Ivan, il poliziotto corrotto, che Claudia ha amato alla follia, dato ufficialmente per morto, è vivo e a quanto pare è passato definitivamente dalla parte dei Mafiosi. Per Claudia è un duro colpo, ad aiutarla nel suo sconforto c’è anche Rosy Abate, la cui famiglia continua ad essere bersaglio delle famiglie rivali e delle imboscate della polizia. In una di queste perde la vita Carmine, il fratello piccolo di Rosy. Le indagini della squadra si concentrano sulla scalata della famiglia Abate con a capo Nardo, che è più che mai decisa a riprendersi Palermo. Il vero business questa volta però viene dall’estero, in particolare, dalla Colombia.
Il super ricercato Gaetano Lipari, detto il Santo, è in arrivo in Italia, con l’intenzione di riunire gli esponenti delle cosche mafiose, dei clan camorristici campani e dell’ndrangheta calabrese. Un summit tra “Capi dei Capi” che riscriverà la struttura del traffico di droga internazionale. I nostri cercheranno di catturare il pericoloso Santo, di cui nessuno conosce l’identità. In questo scenario Ivan Di Meo agirà nell’ombra su più fronti. Ad aiutare Claudia c’è il poliziotto di cui si fida di più, Alfiere, che per la sua grande esperienza sul campo sarà determinante nel percorso delle indagini. Al fianco dei Nostri si inserisce una figura dai connotati e dai trascorsi non propriamente limpidi: l’agente dei servizi segreti, De Silva.
Appartenente ad una frangia dei servizi deviati l’agente avvicina Claudia inizialmente per affiancarla nella ricerca di Ivan di Meo. Presto però De Silva si rivelerà un soggetto molto pericoloso, corrotto e senza scrupoli, interessato solo a perseguire i suoi scopi. Sarà come un ombra nera, sempre presente sulla strada delle indagini di Claudia.