L'apertura della stagione lirica dell'Arena di Verona in diretta su Raiuno
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
T
Televisione
domenica, 06 giugno 2010 | Ore: 00:00

Con Marco Berti, Geraldine Chauvet, Tamara Iveri, Amarilli Nizza, Gianni Morandi, Riccardo Cocciante, Lucio Dalla, Francesco Renga, Katherine Jenkins Ed Il Trio Dei Tenorini.
All’Arena saranno protagoniste le opere della 88^ stagione lirica areniana: Carmen, Madama Butterfly, Il Trovatore, Turandot e Aida . Le romanze verranno introdotte da Antonella Clerici, che per l’occasione indosserà i costumi delle protagoniste creati ad hoc.
I momenti d’opera saranno alternati ad esibizioni di grandi artisti che interpreteranno dal vivo brani legati alla tradizione della musica italiana e internazionale, tutti accompagnati dall' Orchestra dell’Arena di Verona diretta, per l’occasione, dal maestro Marco Sabiu. Atteso il ritorno di Riccardo Cocciante, che canterà Verona, tratto dalla sua opera popolare Romeo e Giulietta. Lucio Dalla porterà sul palco un duetto inedito con Katherine Jenkins sulle note di Caruso. La mezzosoprano inglese canterà anche la sua versione di Bring me to life, brano che segnò il debutto della rock band Evanescence.
Gianni Morandi si esibirà in Tu che m’hai preso il cuor, titolo di una romanza tratta dall'operetta Il paese del sorriso musicata da Franz Lehár. Francesco Renga, invece, canterà Un amore così grande, resa famosa in tutto il mondo da Mario Del Monaco nel 1976. Mentre il Trio dei Tenorini, composto da Gianluca Ginoble, Ignazio Boschetto e Pietro Barone, si esibirà sulle note di Mattinata, romanza di Ruggero Leoncavallo, e di Granada, ormai pezzo forte del loro repertorio.
La serata vedrà anche il debutto in Arena di Carmen Masola, che interpreterà l’Ave Maria di Schubert. Per la vincitrice di Italia’s got talent, amante dell’opera fin da piccola è la realizzazione di un sogno. “Stavamo preparando questo evento e l’abbiamo sentita” – raccontano Antonella Clerici e Gianmarco Mazzi – “Ci ha colpito e abbiamo deciso di invitarla e di regalarle un sogno per l’amore che ha dimostrato nei confronti dell’opera e della musica”.