Concerto per l'Emilia in diretta da Bologna su Rai1. Backstage su RoxyBarTv
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
Rai 1 e la Regione Emilia Romagna presentano "Concerto per l'Emilia": un grande evento di beneficenza per gli abitanti delle zone colpite dal terremoto.
Il concerto in onda in diretta dallo Stadio Renato Dall'Ara di Bologna questa sera alle 21.20 su Rai 1, è un grande appuntamento di solidarietà e musica per raccogliere fondi da destinare alle popolazioni colpite dal terremoto.
Ideata da Francesco Guccini e da Beppe Carletti dei Nomadi, la serata sarà condotta da Fabrizio Frizzi e vedrà la partecipazione di un cast tutto emiliano di cantanti e musicisti mossi dal desiderio di aiutare e sostenere gli abitanti in difficoltà della propria regione. Il Concerto per l'Emilia vedrà dunque la partecipazione di Francesco Guccini, Ligabue, Laura Pausini, Zucchero, i Nomadi, Cesare Cremonini, Gianni Morandi, Caterina Caselli, Nek, gli Stadio, Paolo Belli, Samuele Bersani, Luca Carboni, Andrea Mingardi, i Modena City Ramblers, Andrea Griminelli che si alterneranno con inedite esibizioni dal vivo sul palco dello Stadio Dall'Ara.
A rappresentare il popolo emiliano, inoltre, non mancherà Raffaella Carrà, una delle artiste più note e importanti del panorama televisivo italiano.
Grande assente il modenese Vasco Rossi, che sulla sua pagina di Facebook ha scritto: «Non parteciperò a nessun concerto di beneficenza, non amo quel modo di farla, poco costoso e poco faticoso». Ma è sicuro che, seppure in silenzio come ha sempre fatto, il Blasco avrà dato il suo aiuto.
La partecipazione di tutti i protagonisti al Concerto per l'Emilia è a titolo gratuito e i proventi della vendita dei biglietti saranno interamente devoluti in beneficenza per la ricostruzione dei centri distrutti dal terremoto. Grande assente il modenese Vasco Rossi, che sulla sua pagina di Facebook ha scritto: «Non parteciperò a nessun concerto di beneficenza, non amo quel modo di farla, poco costoso e poco faticoso». Ma è sicuro che, seppure in silenzio come ha sempre fatto, il Blasco avrà dato il suo aiuto.
Il costo del biglietto per il concerto è di 30 euro e si può acquistare attraverso i consueti circuiti (Ticketone, Booking Show e Charta Viva Ticket) e in molti uffici postali. Il primo lo ha acquistato Vasco Errani, il presidente della Regione. «L'obiettivo» continua Carletti «è raccogliere almeno 800.000 euro». «E anche i soldi dei diritti Siae» aggiunge Samuele Bersani «andranno tutti ai terremotati». E ci sarà un concerto bis il 15 settembre al Campovolo di Reggio Emilia, magari aperto anche agli artisti «non emiliani». La regia è di Sergio Colabona, la scenografia di Marco Calzavara.
In occasione del grande evento musicale, organizzato allo Stadio dall'Ara di Bologna per lunedì 25 giugno, e rivolto ai terremotati dell'Emilia, la browser tv Streamit trasmetterà in diretta il backstage dell'evento: un appuntamento live, in diretta sul canale Roxy Bar Tv , dalle 19 fino a mezzanotte.
Il 25 giugno allo stadio Dall'Ara di Bologna molti artisti si esibiranno per il grande evento di solidarietà a favore dei terremotati. Un evento che vede coinvolta la browser tv Streamit-Twww.tv (fondata da Gianni Armetta e Federico Luzi), che, sul canale di Red Ronnie, Roxy Bar, trasmetterà la diretta del backstage, in onda dalle 19 fino a mezzanotte.
Il concerto di beneficenza, organizzato per sostenere la popolazione dell'Emilia sconvolta dal terremoto, vede la partecipazione dei nomi più noti della musica italiana. Gli artisti coinvolti nell'evento, fortemente voluto da Beppe Carletti dei Nomadi, sono tutte voci nate in Emilia.
E così hanno confermato la loro partecipazione Francesco Guccini, Samuele Bersani, Luciano Ligabue, Laura Pausini, Luca Carboni, Caterina Caselli, Andrea Mingardi, Modena City Rambles, Nek, Zucchero e, in ultimo, si è aggiunto anche Gianni Morandi. Da parte di tutti l'impegno per far sentire alla gente dell'Emilia la vicinanza e il sostegno in un momento così difficile.
Ed è proprio con questo spirito che Red Ronnie ha deciso di dare il suo contributo: così, dalle ore 19 del 25 giugno, sul canale Roxy Bar Tv, numero 8 della piattaforma Streamit-Twww.tv (http://roxybar.twww.tv/?onair), verrà trasmessa la diretta live del backstage, diretta replicata anche sul canale 1 della piattaforma. L'effetto passaparola è stato provvidenziale: in pochissimo tempo sono stati venduti oltre 30.000 biglietti al prezzo di 30 euro. A presentare il concerto sarà Fabrizio Frizzi, in diretta su RaiUno a partire dalle 21,20.
RaiUno, Streamit-Twww.tv e Red Ronnie, insieme: un'occasione per evidenziare, ancora una volta, come spesso la tecnologia sia in grado, con progetti solidali, di sostenere lo sviluppo e la crescita di una società migliore, specie nei momenti più complicati