Olimpiadi di Londra, gli ascolti delle gare su Sky e Rai del 28 Luglio 2012
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat
Gli italiani amano le olimpiadi, se poi sul podio del fioretto femminile c'è solo il tricolore e in un giorno, il primo di gare, l'Italia è già a quota cinque, allora è boom. Dopo il record della cerimonia inaugurale, volano gli ascolti tv di Londra 2012: Rai2 rete olimpica fa numeri che non vedeva da tempo (quasi 4 milioni e il 24% in prime time) e anche su Sky che sull'evento ha investito molto i numeri sono in aumento
Di seguito i principali dati di ascolto registrati da Auditel sugli eventi sportivi del 28 Luglio relative all'Olimpiade di Londra 2012 in onda su Sky Sport e Rai2
Per lo Sport, in evidenza la seconda giornata delle Olimpiadi di Londra 2012: la finale del fioretto individuale femminile tra Elisa Di Francisca e Arianna Errigo, dalle 20.40 circa su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 3 HD, ha raccolto davanti alla tv 518.184 spettatori medi complessivi, con il 3,1% di share e 905.893 spettatori unici. Sugli stessi canali, dalle 20.10 circa, la finale per il 3° e 4° posto tra Valentina Vezzali e Hyun Hee Nam è stata seguita da 508.643 spettatori medi complessivi, con il 3,4% di share e 758.942 spettatori unici.
In primo piano anche il tiro con l’arco, su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 8 HD: la semifinale Italia-Messico e la finale Italia-Stati Uniti, dalle 18.05 e dalle 19 circa, hanno ottenuto rispettivamente 278.515 spettatori medi complessivi (421.286 spettatori unici) e 247.308 spettatori medi complessivi (526.547 spettatori unici).
Al di là degli ori italiani, da segnalare anche la finale della 4x100m stile libero femminile di nuoto, in onda dalle 21.45 circa su Sky Olimpiadi 2 HD, vista da 336.437 spettatori medi*, e la prova in linea di ciclismo maschile, dalle 10.55 circa su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 8 HD, che ha raccolto 1.256.403 spettatori unici.
Molto bene gli ascolti di Rai2 nell’intera giornata per le gare di esordio e successo degli azzurri nei Giochi di Londra. Nel day time mattutino, tra le 10.29 e le 12.55, si è sintonizzato un pubblico di 1 mln 757 mila spettatori (share 23.05). Nel pomeriggio gli spettatori, tra le 13.29 e le 21.16, sono stati 3 mln 060 mila (share 24.37).
In prima serata, tra le 21.28 e le 22.34, hanno seguito 3 mln 309 mila (share 20.18). l Nuoto, tra le 11.59 e le 12.14, ha ottenuto un pubblico di 2 mln 328 mila spettatori (share 27.36). L’arrivo della gara di Ciclismo, in onda tra le 16.21 e le 16.47, ha registrato 2 mln 564 mila spettatori (share 24.21). Il Judo, nella finale per il 3° e 4° posto, in onda tra le 16.58 e le 17.08, è stato seguito da 2 mln 605 mila spettatori (share 25.56).
La finale del Tiro a segno, che ottenuto ha l’argento azzurro, tra le 16.47 e le 16.52, ha registrato 2 mln 711 mila spettatori (share 26.34), mentre la finale del Tiro con l’arco, che è valsa l’Oro alla nostra rappresentativa, andata in onda tra le 18.42 e le 19.41, ha ottenuto 3 mln 276 mila spettatori (share 29.37).
Le emozionanti finali di scherma, con il podio di fioretto tutto italiano, tra le 20.44 e le 21.15, sono state seguite da 4 mln 924 mila spettatori (share del 29.83).
Il Tg Olimpico delle 18.32 ha totalizzato 2 mln 719 mila spettatori (share 28.28). Buonanotte Londra, tra le 22.56 e le 24.19, ha concluso la giornata sportiva con 1 mln 346 mila spettatori (share 12.90).