È un autunno caldo quello che si preannuncia in Rai per la nuova stagione di fiction e film tv pronti ad essere seguiti da milioni di spettatori. All'orizzonte molte sorprese e novità, insieme ad alcuni attesi ritorni. E a scorrere l'elenco dei titoli ce n'è per tutti i gusti: si va dalla commedia al poliziesco, dal prodotto per famiglie al sentimentale, dall'avventura al genere storico e biografico.
Tra le novità, si comincia dalla serie in sei puntate 'Il commissario Nardonè, che racconta la storia del poliziotto che, nella Milano del dopoguerra, diede avvio alla squadra mobile. Protagonisti Sergio Assisi, Anna Safronicik e Giordia Surina. C'è poi grande attesa per 'Dove eravamo rimasti?', sul caso Tortora, una miniserie diretta e interpretata da Ricky Tognazzi, con tra gli altri Bianca Guaccero, Carlotta Natoli, Enzo Decaro, che ripercorre le vicende del giornalista arrestato nel 1983 con l'accusa di essere affiliato alla camorra.
A settembre arriva anche 'Carusò, l'artista che per primo divenne una star di fama mondiale. A vestire i panni del tenore più grande di sempre è Gianluca Terranova, affiancato da Vanessa Incontrada e Martina Stella. Sarà poi la volta di 'Cesare Mori: il Prefetto di ferrò, con Vincent Perez, Anna Foglietta e Gabriella Pession, che racconta la storia di un uomo servitore dello Stato che in Sicilia fu protagonista della lotta alla mafia. Per chi ama l'avventura, dodici alpinisti accomunati dal sogno di conquistare per primi la vetta delle vette saranno protagonisti di 'k2-La montagna degli italianì. Piccozze e scarponi saranno utilizzati tra gli altri da Massimo Poggio, Marco Bocci, Giuseppe Cederna.
Per i più romantici 'Sposamì, con Francesca Chillemi e Daniele Pecci, storia in sei puntate di un amore spezzato dal tradimento, e 'Questo nostro amorè, nella quale Neri Marcorè e Anna Valle vivono una profonda relazione che non possono regolarizzare con il matrimonio per la precedente unione di lui, sullo sfondo di una Torino in pieno boom economico. La prossima stagione segna anche il ritorno di Sabrina Ferilli in una miniserie Rai: 'Nè con te nè senza di tè. Dopo i successi già ottenuti in passato, tornano storiche produzioni come 'Il commissario Montalbanò e 'Un medico in famiglià, che vede il ritorno di Lino Banfi accanto a Giulio Scarpati.
Seconda stagione, poi, per Terence Hill in 'Un passo dal cielo', Elena Sofia Ricci in 'Che Dio ci aiutì, 'Terra ribellè, 'Paura di amarè. «Ci sono titoli che ormai fanno parte delle aspettative del pubblico di Rai1 come 'Che Dio ci aiutì, 'A un passo dal cielò, 'Rossellà, 'Terra ribellè e altri ancora - spiega il direttore di Rai1 Fabrizio Del Noce -. Tali successi potrebbero essere definiti come la garanzia di sopravvivenza per i prossimi anni per la fiction Rai e la vera ossatura su cui si regge la nostra offerta. Guardiamo con molta fiducia alla stagione autunnale - sottolinea ancora - in cui la nostra offerta si incentra sulla varietà di temi e partecipazione di grandi attori, guidati dai migliori registi».