Top Ten Fiction 2012 targata Rai: vince Borsellino, poi Maria di Nazareth
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Ansa
Bilancio positivo per la fiction targata Rai, nei primi sette mesi del 2012. Dall'1 gennaio al 24 luglio 2012, secondo i dati diffusi dalla stessa azienda di viale Mazzini, le serie e i film per la tv, prodotti da Rai Fiction e trasmessi da Rai1 in prima visione nel prime time, sono risultati i più visti in assoluto, sia per numero di telespettatori che in termini di share, con una classifica che non lascia spazio alla concorrenza.
Ad aprire la top ten delle fiction più seguite è "Paolo Borsellino - I 57 giorni". Il film tv, con Luca Zingaretti nel ruolo del giudice assassinato in via D'Amelio 20 anni fa, è stato visto da 8 milioni e 200 mila spettatori (29,73% di share), seguito a ruota da "Maria di Nazareth"
Le due puntate della miniserie, frutto di una coproduzione internazionale, hanno ottenuto una media di 7 milioni e 828 mila spettatori. La seconda puntata sulla storia della madre di Gesù è però la più vista in assoluto e spicca con i suoi quasi 8 milioni e mezzo di spettatori.
Il terzo gradino del podio va a "Il giovane Montalbano". Le sei puntate che ripercorrono la storia del commissario nato dalla penna di Andrea Camilleri, con Michele Riondino, hanno ottenuto 7 milioni 146 mila spettatori (26,34% di share).
Segue un'altra serie in sei episodi, "Una grande famiglia", che ottiene una media di 6 milioni e 896 mila spettatori (25,13%).
Il successo ottenuto dalla famiglia Rengoni ha fatto pensare alla possibilità di realizzare una nuova stagione. Ancora successi per Veronica Pivetti nei panni della prof detective. "Provaci ancora prof!", alla quarta stagione, è al quinto posto con sei milioni 288 mila spettatori (22,09%).
Ne conquista pochi meno (6 milioni 249 mila e 21,64% di share) "Il generale dei briganti", film in due puntate sulla figura di Carmine Crocco, personaggio di umili origini, diventato l'archetipo del brigante risorgimentale.
Settima posizione per "La vita che corre": 6 milioni 203 mila spettatori (21,30%) per due puntate dedicate alle stragi del sabato sera. Sfiora i 6 milioni (5 milioni 984 mila, 21,74%) anche "Walter Chiari - Fino all'ultima risata", con Alessio Boni a prestare il volto all'istrionico attore.
Chiudono la top ten le sei puntate de "Il restauratore" e le due de "La figlia del capitano", rispettivamente con 5 milioni 959 mila spettatori e 5 milioni 627 mila.