Mostra del Cinema di Venezia 2012: tutti gli appuntamenti per seguirla in televisione
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
La 69. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica è organizzata dalla Biennale di Venezia e si svolgerà al Lido di Venezia dal 29 agosto all'8 settembre 2012, diretta da Alberto Barbera.
La Mostra vuole favorire la conoscenza e la diffusione del cinema internazionale in tutte le sue forme di arte, di spettacolo e di industria, in uno spirito di libertà e di tolleranza. La Mostra include retrospettive e omaggi a personalità di rilievo, come contributo a una migliore conoscenza della storia del cinema.
RAI:
Torna la Mostra del Cinema di Venezia e si rinnova l'impegno Rai nel seguire la kermesse. Rai 1, Rai 2, Rai 3, e i canali digitali saranno impegnati nel seguire e documentare la 69ma edizione del Festival che si svolgerà al Lido dal 29 agosto all'8 settembre.
Sul fronte dell'informazione, le varie testate della tv pubblica dedicheranno grande attenzione e programmi all'evento con servizi, approfondimenti e interviste con autori, registi e attori proposti da Tg, Tgr, Rai News e Gr. Rai Movie trasmetterà in diretta tv e web tutti i principali appuntamenti della manifestazione, dalle cerimonie di apertura e di chiusura alle conferenze stampa, dalle passerelle sul red carpet sino alla premiazione finale.
Il canale Rai Storia proporrà tre documentari, presentati al Festival, per ricordare come gli inviati Rai hanno seguito le edizioni del Festival dal 1932 al 1979.
Ecco nel dettaglio tutta la programmazione Rai per la 69ª Mostra del Cinema.
RAI1 - Ogni giorno, all'interno di UnoMattina, uno spazio dedicato alla Mostra con gli inviati a Venezia. All'interno di Cinematografo, dal 29 agosto, andrà in onda l'ormai consueta striscia dedicata al Festival.
RAI2 - Il programma Stracult dedicherà parte della sua programmazione alla kermesse.
RAI3 - Dal 29 agosto Blob e Fuori Orario saranno dedicati al Festival di Venezia.
TG3 - Dal 29 agosto all'8 settembre uno spazio Speciale Venezia di 8 minuti all'interno dell'edizione delle 12.00.
RAI NEWS - Seguirà la Mostra con due inviati e più appuntamenti quotidiani all'interno dei Tg e degli altri spazi con interviste, approfondimenti e focus in onda 24 ore al giorno.
TG1, TG2, TGR - Forniranno un'ampia copertura dell'evento nell'ambito dei propri notiziari.
RAI MOVIE - Oltre alla diretta delle cerimonie di apertura, di chiusura e di consegna del Leone d'Oro, dedicherà alla Mostra una striscia quotidiana di 15 minuti affidata a Marco Giusti, che racconterà gli eventi in corso al Lido con interviste e immagini esclusive. Inoltre, Rai Movie, ha anche creato un sito dedicato all'evento dove sarà possibile seguire diverse dirette esclusive, rivedere la programmazione degli anni passati e seguire tutte le news (www.raimovievenezia.rai.it). Infine, dal 29 agosto all'8 settembre, la programmazione sarà dedicata in larga parte alla Mostra del Cinema con diversi omaggi agli autori e ai film che ne hanno fatto la storia. Si comincerà con un omaggio speciale, il 29 agosto, al presidente di giuria Michael Mann con Manhunter, il film che segna la nascita cinematografica del personaggio Hannibal Lecter nato dalla penna di Thomas Harris e si proseguirà, sino alla fine della manifestazione, con un doppio appuntamento. In particolare, il 3 settembre è previsto un omaggio a Francesco Rosi che riceverà il Leone d'oro alla carriera.
Questo il programma nel dettaglio:
- Mercoledì 29: "Manhunter" (1986) di Michael Mann (omaggio al presidente di giuria Michael Mann)
- Giovedì 30 agosto: "Nella valle di Elah" (2007) di Paul Haggis (in concorso alla 64.ma)
- Venerdì 31 agosto: "The Hurt Locker" (2009) di Kathryn Bigelow (presentato in anteprima alla 65ma)
- Sabato 1 settembre: "Bobby" (2006) di Emilio Estevez (in concorso alla 63ma).-
- Domenica 2 settembre: "Il cattivo tenente - Ultima chiamata New Orleans" (2009) di Werner Herzog (in concorso alla 66ma).
- Lunedì 3 settembre: "Salvatore Giuliano" (1962) e "Lucky Luciano" (1973) di Francesco Rosi (omaggio a Rosi, Leone d'oro alla carriera).
- Martedì 4 settembre: "In questo mondo libero" (2007) di Ken Loach (in concorso alla 64ma - Osella d'oro migliore sceneggiatura).
- Mercoledì 5 settembre: "A Single Man" (2009) di Tom Ford (in concorso alla 66ma, Coppa Volpi miglior interpretazione maschile a Colin Firth).
- Giovedì 6 settembre: "The Queen" (2006) di Stephen Frears (in concorso alla 63ma, Coppa Volpi miglior interpretazione femminile Helen Mirren).
- Venerdì 7 settembre: "The Wrestler" (2008) di Darren Aronofsky (Leone d'oro alla 65ma).
- Sabato 8 settembre: "The Black Dahlia" (2006) di Brian De Palma (presentato in anteprima alla 63ma).
RAI STORIA
Trasmetterà, la sera dell'8 settembre, 3 documentari, di cui uno sarà anche presente quest'anno fuori concorso a Venezia, che raccontano la storia della Mostra del Cinema dal 1932 al 1979.
Una maratona televisiva, in onda dalle 23.00, in cui Rai Storia proporrà tutti in una sera, uno di seguito l'altro, i 3 documentari di Giuseppe Giannotti, Enrico Salvatori e Davide Savelli, sulla storia della Mostra del Cinema di Venezia.
Il documentario "Dai nostri inviati - La Rai racconta la Mostra del Cinema di Venezia 1932-1953", primo in ordine cronologico e ultimo in ordine di realizzazione, sarà proiettato il 31 agosto al Lido e aprirà la "serie" su Rai Storia la sera dell'8. A seguire andranno "Dai nostri inviati - La Rai racconta la Mostra del Cinema di Venezia 1954-1967" e "Dai nostri inviati - La Rai racconta la Mostra del Cinema di Venezia 1968-1979". Tutti realizzati con il supporto e il materiale di Rai Teche e di Rai Movie.
CANALE 5:
Venerdì 31 agosto, in seconda serata su Canale 5, riparte "Supercinema", rotocalco d'informazione cinematografica realizzato da News Mediaset, testata diretta da Mario Giordano, in collaborazione con l'ANICA e a cura di Antonello Sarno.
Puntata speciale interamente dedicata alla Mostra del Cinema al via oggi a Venezia. Interviste ai protagonisti, anteprime cinematografiche e backstage direttamente dalla kermesse.
IRIS:
Cresce l'impegno di Iris - la Rete tematica Mediaset con una programmazione interamente dedicata agli amanti del grande Cinema - per la Mostra del Cinema di Venezia.
La prima visione di "Somewhere" - diretto da Sofia Coppola e vincitore del Leone d'Oro nel 2010 - sarà la prestigiosa proposta di Iris per la prima serata di domenica 9 settembre, quale omaggio alla kermesse lagunare appena conclusa.
Allo sguardo di Tatti Sanguineti e alle esclusive di Anna Praderio, invece, saranno affidati gli appuntamenti quotidiani con il Lido: "Iris al Festival di Venezia" sarà in onda da oggi, 29 agosto, a sabato 8 settembre, tutti i giorni, in seconda serata.
Ogni puntata si aprirà con uno spazio dedicato al red carpet e ad una carrellata delle opere proposte durante la giornata festivaliera.Il critico Sanguineti avrà il compito di commentare le pellicole più interessanti del giorno e l'inviata del Tg5 proporrà interviste ai più importanti attori presenti alla Mostra.Le voci di altri protagonisti della kermesse saranno raccolte dalle inviate Marta Perego e Mila Cantarelli. In chiusura, immagini dei più esclusivi party in Laguna, con una panoramica sulla moda e il glamour tipico di eventi di questo genere.
Iris, inoltre, offrirà fino all'8 settembre, ogni giorno in day time, una panoramica dei più importanti film selezionati nella 68° edizioni della Mostra del Cinema. La rassegna il 1° settembre rende omaggio al regista Leone d'Oro alla carriera Francesco Rosi. Tre i capolavori in palinsesto: "Dimenticare Palermo", alle ore 9.30, "Uomini contro", alle ore 15.00, e "Il momento della verità", alle ore 00.30.
COMING SOON:
In prima linea anche Coming Soon, il canale dedicato ai trailer e più in generale alla settima arte, che durante le giornate dell’evento proporrà gli highlights della giornata a cura di Mauro Donzelli: ogni giorno alle 20.20 e poi ancora in replica alle 23.
SKY CINEMA e SKYTG24:
Sky Cine News, rubrica cinematografica di Sky Cinema, per l'intera durata del Festival diventa Sky a Venezia, con gli inviati Francesco Castelnuovo e Martina Riva per documentare tutti gli eventi principali (in onda tutti i giorni alle 21 su Sky Cinema1HD). Spazio alla Mostra del Cinema anche su Sky Tg24. L'inviata Martina Riva si collegherà da Lido ogni giorno nel corso delle principali edizioni del telegiornale con i protagonisti del Festival.
PREMIUM CINEMA:
Premium Cinema, il canale del grande cinema di Mediaset Premium, dal 2009 è presente sui red carpet delle più importanti manifestazioni dedicate al cinema nazionale e internazionale. Il magazine a cura di Simona Ralli "Red Carpet", giunto alla sua decima edizione, dopo aver seguito il Festival di Cannes, il Taormina Film Fest e il Festival Internazionale del Film di ma, è per la quarta volta al Lido.
Da mercoledì 29 agosto a sabato 8 settembre, in concomitanza con la 69esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, ogni sera, alle ore 20.55, Premium Cinema con "Red Carpet- Speciale Festival di Venezia", proporrà interviste, news, curiosità e gossip del mondo del cinema e non presente al Lido. Premium Cinema, inoltre, per il secondo anno assegnerà il premio "Premium Cinema Talent". Nel 2011 il riconoscimento è stato destinato a Filippo Timi. Anche quest'anno ci sarà l'attesissimo Party Premium Cinema in onore del premio Kineo.