
Corrado Formigli torna su La7 con la nuova edizione di ''Piazzapulita''
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa) / Ansa
Se c'è luce in fondo al tunnel, perché gli italiani non la vedono? E alla fine del tunnel chi troveremo? Le solite facce? I soliti partiti? Mentre esplodono Taranto e il Sulcis, nella prima puntata di Piazzapulita si parla del futuro dell'Italia. Monti aveva annunciato rigore, equità e crescita. Il rigore lo abbiamo sentito. Eccome. Ma il resto?
Giovedì 30 agosto alle 21.10 la prima puntata della seconda edizione di Piazzapulita, il programma di approfondimento de La7 condotto da Corrado Formigli.
Ospiti di Corrado Formigli l'economista de Lavoce.info Tito Boeri, il direttore de Ilfattoquotidiano.it Peter Gomez, il direttore di Libero Maurizio Belpietro, l'architetto Massimiliano Fuksas, l'imprenditore Ernesto Preatoni, il segretario della FIOM Maurizio Landini e il procuratore aggiunto di Palermo Antonio Ingroia. Una grande diretta da Taranto: la città scende in piazza con i cittadini e gli abitanti del quartiere Tamburi con l'attore tarantino Michele Riondino.
“In primo piano ci saranno i fatti e le immagini. Avremo una grande diretta da Taranto: la città scende in piazza - sottolinea Formigli in una conversazione con l’ANSA - con una mobilitazione come mai probabilmente si era vista in tv, perché la vicenda pugliese è il simbolo della crisi e la metafora dell’Italia. A Taranto si è prodotto acciaio senza pensare alle conseguenze, in Italia si è gestita la cosa pubblica allo stesso modo. Quindi parleremo della crisi attraverso l’Ilva, in un quadro più generale anche in vista delle elezioni”.
Formigli annuncia le novità e lancia un invito aperto al premier Mario Monti, già suo ospite la scorsa stagione, a fare il punto della situazione del paese e della crisi: “Lo aspettiamo. Che cosa è cambiato in questi mesi? Aveva annunciato rigore, equità e crescita. Il rigore lo abbiamo sentito. Eccome. Ma il resto? Nessuno mi toglie dalla testa che sarà lui la grande sorpresa del dopo elezioni. Non escludo che saranno proprio i partiti a implorarlo di tornare”. E insiste: “Ovviamente parleremo dei protagonisti della stagione politica che sta per cominciare. Oltre a Monti, Bersani, Grillo, Berlusconi (come tornerà, perché e con quali chance e proposte?) e Renzi”.
Piazzapulita si alternerà con Servizio pubblico di Santoro: andrà in onda con 30 puntate spalmate lungo tutta la stagione. Dopo le prime otto puntate arriverà Santoro fino quasi a Natale; da gennaio tornerà Formigli fino a marzo, poi Santoro e poi ancora Piazzapulita fino a luglio. Ma, tiene a precisare Formigli, “il mio programma curerà anche sei speciali: faremo 30 prime serate compresi sei appuntamenti del primo spin off di Piazzapulita, instant movies su grandi fatti di attualità”.
Ma con Santoro vi siete sentiti? “No, fino ad oggi - risponde - ma spero di sentirlo. Comunque il fatto che arrivi a La7 lo considero positivo: in primo luogo perché non lo avrò contro e il pubblico non dovrà scegliere tra noi e lui. Inoltre significa che la mia scelta di venire in questa rete era quella giusta. Ora i concorrenti saranno gli altri: Mediaset, Sky, la Rai. Il buon debutto di Quinta colonna di Paolo Del Debbio? Vuol dire che anche ad agosto c’é voglia di informazione”.
Ma alla Rai lei non tornerebbe? “E’ una grandissima azienda, dove sono nato e cresciuto. Non posso escludere a priori, è ovvio, di tornarci, ma questo non significa che il prossimo anno andrò alla Rai”.
Tra le novità che caratterizzeranno la nuova edizione di Piazzapulita, i cambiamenti alla scenografia dello studio affidata ancora una volta a Francesca Montinaro che quest’anno ha enfatizzato ancor più l’idea di abusivismo edilizio, già portante nella scorsa edizione, con un’installazione di cassettiere a costituire una sorta di ‘hub’ per la redazione a vista. “Sarà più funzionale al racconto delle notizie - conclude Formigli - con la presenza della redazione in studio che avrà il compito di fare informazione in tempo reale e di interagire con gli spettatori attraverso i social network. Raccontare il Paese che cambia, raccontare i problemi delle gente, questo è quello che continuerò a fare fin da adesso”, conclude.
Piazzapulita sarà trasmesso anche in diretta streaming sul web attraverso Youtube (www.youtube.com/la7attualita) e all'indirizzo ww.la7.it.
Piazzapulita è un programma prodotto da Magnolia per La7, scritto da Corrado Formigli, Mariano Cirino, Alessandro Sortino, Vittorio Zincone e Martina Cecchi De Rossi. Il Produttore Magnolia è Flaminia Sacerdote. Curatore e Produttore per La7 Giovanna Ribotta. La regia è di Fabio Calvi.
All'indirizzo www.piazzapulita.la7.it saranno disponibili nel corso della settimana i video dei momenti salienti delle puntate, le repliche integrali e un Blog, luogo in cui gli spettatori potranno discutere dei temi affrontati e gli approfondimenti di interesse con il conduttore, gli inviati e gli autori. Sempre sul sito, tutti i giovedì sarà disponibile anche la live streaming web della puntata, dove poter commentare e confrontarsi in diretta su ciò che accade .
Sul canale youtube.com/la7attualita saranno inoltre disponibili, a poche ore dalla messa in onda, le repliche di tutte le puntate. Al fine di permettere una sempre più ampia interazione tra redazione e spettatori, Piazzapulita è presente anche sui social network Twitter e Facebook.