«Il prossimo anno vedremo più programmi nuovi sulla Rai insieme alla riproposizione di altri di successo. Tanto che sono allo studio ben 15 progetti per il prime time di Rai1, 4 per l'access e 10 prime serate per Rai2». Lo ha annunciato il direttore di Rai Intrattenimento Giancarlo Leone nel corso della conferenza stampa di presentazione della nuova stagione di Ti lascio una Canzone condotto da Antonella Clerici che torna da sabato 8 settembre in prima serata sulla rete Ammiraglia della Rai.
«Clerici è un cavallo di razza che ha sempre portato ottimi ascolti - ha fatto notare Leone - è non è un caso che insieme a Carlo Conti siano gli unici a detenere due programmi in day time e prime time».
Il direttore di Rai intrattenimento ha fatto notare che per il prossimo anno si stanno studiando anche nuove formule. Il capo della Direzione Intrattenimento Rai, ha confermato quindi lo stop di Ballando con le Stelle per la prossima stagione televisiva, che non tornerà neanche a primavera. «Un ottimo prodotto che ha bisogno di riposare per non rischiare di stancare il pubblico».
In panchina potrebbero finire anche altri programmi che hanno fatto il loro tempo: Leone non si sbilancia ma conversando con l'ANSA argomenta «ci saranno più programmi nuovi che datati. I nuovi progetti che abbiamo già pronti verranno ovviamente nei prossimi giorni prima presentati alle direzioni delle singole reti e ai nuovi vertici che li valuteranno poi si vedrà».
Sui titoli non si sbilancia Leone ma dice: «vari generi dal game, al musical, all'one man show oltre ai talent anche se con formule diverse da quelle cui siamo abituati, e nuovi format factual». Tra questi si inserisce Mission il progetto pilota che andrà in onda a dicembre sulla rete ammiraglia per due puntate dicembre. Per vecchie trasmissioni che finiscono nel cassetto, ce ne saranno dunque sul tavolo di più fresche in arrivo. E The Voice, cancellato dal palinsesto di Rai1, potrebbe 'rinascere' sulla seconda rete