
I Cesaroni, gli episodi della quinta stagione da stasera in onda su Canale 5
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat
La nuova serie dei Cesaroni torna con la quinta stagione da stasera in prima tv su Canale 5 con una marcia in più a raccontarci le storie della famiglia allargata della Garbatella. Ritorni importanti, nuovi personaggi, tanta commedia e amori indimenticabili sono la ricetta di questa quinta serie.
Se la prima stagione era stata quella della consacrazione della famiglia, la seconda quella del divertimento indimenticabile, la terza dell’Amore che trionfa nonostante tutto, la quarta quella delle relazioni complicate la quinta mescolerà gli ingredienti di tutte le precedenti stagioni per regalarci emozioni e colpi di scena.
Ventinove episodi, sedici serate, di cui tre speciali, tante avventure, numerose guest, una favola che ci farà sognare e la famiglia che tornerà ad essere finalmente unita. Le premesse ci sono tutte. Anche il formato torna ad essere quello da cinquanta minuti, il più adatto a raccontare i ritmi della commedia che da sempre caratterizza I Cesaroni.
Le disavventure del trio assumeranno toni epici tra la sfida contro una banda di feroci bikers, un’avventura da far west e l’incontro con gli alieni, senza tralasciare la sempre verde rivalità uomo/donna e i temi più famigliari come la scoperta di un figlio o un rapimento romantico per riconquistare il vero amore. I nostri si troveranno poi, in perfetta sintonia con i tempi, a vendere la bottiglieria ai cinesi o a fare i conti davanti al tribunale di Forum per risolvere un’annosa questione.
Una delle novità assolute di questa stagione sono i tre episodi speciali da novanta minuti in cui i nostri protagonisti varcheranno i confini dello spazio e del tempo, i primi due sono infatti ambientati uno in Sicilia, dove vedremo i nostri alle prese con una storia di mafia e l’altro a Milano, dove li ritroveremo ad avere a che fare con il dorato mondo della finanza. Con il terzo si andrà, invece, lontano nel tempo: nell’antica Roma, per scoprire le origini del cognome Cesaroni, in un vero e proprio “colossal” in costume.
Chi segue la serie lo sa che oltre alle risate, la forza dei Cesaroni è anche quella dei sentimenti, che quest’anno tornano più forti che mai. I sentimenti giocano un ruolo importante nella coppia Giulio e Lucia, che come in un tango appassionato si avvicinano e si allontanano salvo poi cedere alla passione senza riu scire più a separarsi. Ma i sentimenti sono soprattutto protagonisti nelle storie di Marco e dei ragazzi.
Marco, infatti, eroe romantico della serie, vivrà in questa stagione la favola della sua vita. Disilluso dall’amore, Marco viene, a poco a poco, conquistato da Maya, una misteriosa ragazza alla pari entrata a casa Cesaroni, che ben presto scopriremo essere in realtà una principessa in fuga dalla sua vita dorata e alla ricerca della sua vera identità.
Alice e Rudi e tutta la comunità teen, oltre ai sentimenti, dovranno affrontare invece l’esame di maturità e si troveranno alle prese con la nascita di nuove passioni, la moda per Alice e Jolanda e la musica per Rudi che con gli altri ragazzi formerà una band. Una fotografia sul mondo dei teenager, raccontata con gli occhi sempre ben piantati su quello che davvero succede ai ragazzi al giorno d’oggi e soprattutto all’amicizia, agli amori che iniziano e poi finiscono e a quei sentimenti che sono difficili da spiegare, ma che crescono e sconvolgono ogni ragazzo di quell’età.
I Cesaroni tornano dunque, in formato famiglia, cinque volte più forti, cinque volte più divertenti per conquistare tutti dai più piccoli ai più grandi perché siamo sicuri che ce ne sarà per tutti i gusti…
LA SOCIAL TV DEI CESARONI
Dopo aver conquistato la platea televisiva, I Cesaroni tornano alla conquista della rete! Con un sito web www.icesaroni.it che vanta numeri da record (4.600.000 visualizzazioni di pagina durante la messa in onda della quarta stagione) e una pagina ufficiale www.facebook.com/icesaronitv che sfiora i 400mila fan - grazie ai quali I Cesaroni è stata eletta fiction italiana più amata su Facebook nell'ambito del progetto WIDG (Web Indice Di Gradimento) La tv che vorrei - anche in occasione di questa nuova edizione la serie ha deciso di puntare al web e regalare ai suoi fan contenuti extra e aggiornamenti continui. Il sito, che quest'anno si presenta con una nuova veste grafica, è il contenitore
d'eccellenza di tutte le news riguardanti la serie e un bacino di esclusivi contenuti extra.
Oltre alle gallery fotografiche, ai riassunti degli episodi e a una molteplicità di video inediti, i fan della serie potranno approfondire ogni settimana temi ed emozioni trattati nella fiction grazie alle nuove sezioni dedicate alla musica, alla moda e al diario di Maya.
Sulla pagina Facebook, che nel corso dell'estate si è animata grazie ai trivia sulle precedenti edizioni, allo streaming dei passati episodi e a esclusive anticipazioni sulla nuova stagione, verrà portata avanti un'attività editoriale legata alla messa in onda. Sulla fanpage dei Cesaroni gli utenti potranno condividere pensieri, emozioni e previsioni sulla loro serie preferita partecipando al live blogging che si terrà durante la diretta delle puntate. Oltre a dialogare in tempo reale sui temi trattati nel corso degli episodi, durante il live blogging i fan avranno l'occasione di scoprire i pensieri più intimi della nostra protagonista, Maya, che commenterà in diretta la sua avventura in casa Cesaroni, fornendo una chiave di lettura in più del personaggio a chi segue la fiction anche sul Social network.
I PRIMI DUE EPISODI DI STASERA
ARTE DI AMARE
Lucia (Elena Sofia Ricci) e' rimasta a Roma per allestire una mostra di giovani pittori esordienti ed Ezio (Max Tortora), convinto che voglia riconquistare Giulio (Claudio Amendola), architetta un piano per far riavvicinare i due. Quando l'oste si convince di avere una seconda chance con la sua ex moglie, la verita' lo colpisce come una doccia fredda. Rudi (Niccolo' Centioni) torna dalle vacanze convinto di aver dimenticato Miriam (Laura Adriani) e in Alice (Micol Olivieri) si accende la speranza che i suoi sentimenti siano ricambiati. A casa Cesaroni, intanto, viene assunta come ragazza alla pari Maya (Nina Torresi), che pero' nasconde una doppia identita'. Marco (Matteo Branciamore) torna da Parigi da solo ma non si fa vedere a casa Cesaroni e preferisce chiedere ospitalita' a Francesco (Alessandro Tersigni), un suo vecchio amico, gestore di un locale.
A FOLLE VELOCITA'
Ezio (Max Tortora) decide di comprare l'ex officina di Walter e per farlo finisce per scommettere la bottiglieria Cesaroni mettendosi contro una banda di motociclisti. Marco (Matteo Branciamore), grazie al supporto di Lucia (Elena Sofia Ricci), trova il coraggio di raccontare a Giulio (Claudio Amendola) la verita' sul suo rapporto con Eva. Intanto tra lui e Maya (Nina Torresi) e' scontro aperto, tanto che il giovane Cesaroni fa di tutto per metterla in cattiva luce con la sua famiglia.
Nel frattempo, Alice (Micol Olivieri) fraintende i comportamenti di Rudi (Niccolo' Centioni) e decide di dichiarare al fratellastro i suoi sentimenti. Stefania (Elda Alvigini), intanto, decide di prendere in affidamento Diego (Beniamino Marcone), un suo ex studente problematico.