
''Striscia La Notizia'', da questa sera su Canale 5 la venticinquesima edizione
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: Digital-Sat (original)
Riparte questa sera alle 20.35 su Canale 5 il classico appuntamento con "Striscia la Notizia", il tg satirico ideato da Antonio Ricci e condotto ancora una volta da Ezio Greggio e Michelle Hunziker. Con loro le due nuove veline, la ventiduenne aquilana Alessia Reato (la bruna) e la ventenne lombarda Giulia Calcaterra (la bionda).
Se - come ricorda sempre Ricci - Striscia nacque nel 1988 per «battere la comicità di Bruno Vespa», oggi si può dire che anche in questo campo la concorrenza è aumentata. E non è un caso dunque che Striscia sia uno di quei programmi che si rinnovano continuamente, divenendo capaci di fare tendenza e, in alcuni casi, di dettare l'agenda alla politica e all'opinione pubblica.
Con la forza di sempre ecco prendere il via questa venticinquesima edizione, con un sottotitolo eloquente - «La voce dell'insolvenza» - che ci aiuta a comprendere quale sarà uno dei cavalli di battaglia di questa nuova stagione. Del resto «Striscia - come ha sottolineato la Hunziker - ha dimostrato in questi anni di essere tutt'altro che insolvente», anzi ha cercato di farsi carico di quelle mancanze che il mondo dell'informazione in primis si è reso responsabile.
Venendo alle novità della nuova edizione, anche a Striscia ci sarà l'imitazione di Matteo Renzi (dopo quelle di Crozza e Pantani), ad opera del solito Dario Ballantini. Proprio sul fatto di "arrivare terzi", Ricci in conferenza stampa precisa: «Ad essere sinceri era già pronto a maggio, ma la differenza con gli altri comici è sostanziale, dato che il nostro Ballantini ha la fortuna/sfortuna di confrontarsi direttamente sul campo con i politici e questo è un feedback molto importante per capire se l'imitazione funziona o meno». A partire da quest'anno verrà poi aggiunto alla squadra di inviati - tutti super-confermati - anche un corrispondente dalla Calabria: «Con tutto quello che succede da quelle parti - spiega ancora Ricci - avevamo bisogno di una persona fissa in quella regione e direi che l'abbiamo quasi trovato».
Novità anche sul fronte dei conduttori, almeno per quanto riguarda l'ordine di apparizione: rispetto al solito formato infatti Enzo Iacchetti, impegnato a teatro con Marco Columbro, arriverà solo all'inizio di gennaio, lascando i primi due mesi di programma a Michelle Hunziker (nona edizione consecutiva) e ad Ezio Greggio, unico ad aver condotto tutte le 25 edizioni.
Dulcis in fundo anche le nuove veline, incoronate in settimana nella finalissima dell'omonimo programma. Per Alessia Reato e Giulia Calcaterra si attendono i primi responsi della critica sul campo, ma Ricci avverte: «Come da tradizione il loro contratto è di tre mesi, se non dovessero andar bene sarei io, con decisione insindacabile, a scegliere le loro sostitute». Un'eventualità che però non è si mai verificata: riuscirà questo dato a non farle preoccupare?
Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"
(twitter: @giorgioscorsone)