Grande attesa per la nuova serie di Ris Roma, giunta alla terza edizione, che arriva da oggi in prima serata su Canale 5. Prodotta dalla Taodue per Mediaset, con la regia di Francesco Miccichè, vede come protagonisti i capitani Euridice Axen e Fabio Troiano. Con loro nella squadra Primo Reggiani, Simone Gandolfo, Marco Rossetti, Lucia Rossi, Pierluigi Corallo, Massimo Wertmuller e le new entry Alberto Rossi, Serena Rossi e G Max.
Questa edizione della serie (20 episodi per 10 prime serate), sarà sempre incentrata sulle indagini scientifiche, ma a causa della "caccia all'uomo" messa in atto dai Ris nei riguardi della Banda, avrà più momenti di azione poliziesca che di detection. La Banda del Lupo infatti è tornata ed è sempre più strumento nelle mani del suo capo. Questa volta però non si accontenta di rapinare e terrorizzare. Vuole vendetta, e nel suo mirino ci sono Lucia Brancato (Euridice Axen) e i Ris.
Lo scontro ormai è diretto, dichiarato: Mario Pugliese (Marco Basile), alias il Lupo, che per un anno ha meditato in che modo prendersi la sua rivincita per la disfatta rimediata a opera dei Carabinieri, ha organizzato tutto per il meglio. Al suo fianco ha un nuovo elemento, che prima lo ha aiutato a riconquistare la libertà, e ora gli permetterà di far evadere gli altri componenti della Banda. Sa come e dove colpire i nostri, e non solo è ritornato più spietato di prima, ma si sente quasi invulnerabile; al punto da mettere in atto colpi sempre più clamorosi, monopolizzando l'attenzione dell'opinione pubblica. Mentre da un lato sogna e prepara il "grande colpo" che potrà permettere alla Banda un futuro dorato altrove, dall'altro cerca di eliminare tutti coloro che, adesso e in passato, si sono messi di traverso sulla sua strada.
I Ris sono fin da subito sotto attacco, minacciati e persino invasi nella loro intimità: barcollano, ma con tenacia il capitano Brancato riesce a tenere il gruppo unito, e a far avanzare le indagini, così che i risultati iniziano ad arrivare. Più volte i nostri protagonisti giungono a un passo dal fermare la Banda, grazie anche all'aiuto di un criminologo, il prof. Stefano Greco (Alberto Rossi), che entra a pieno diritto nella squadra; arrivano a scoprire un covo dopo l'altro, ma il Lupo sembra avere una marcia in più, e riesce sempre in qualche modo a sfuggire, lasciando via via sul terreno morti innocenti. I Ris rischiano più volte la vita; fino allo scontro finale, quando il Lupo scaglia contro di loro l'attacco più imprevedibile e letale.
A capo del gruppo una Lucia Brancato sempre più caparbia e determinata, inizialmente disposta a mettere da parte persino la sua vita privata pur di neutralizzare la Banda. La Brancato sfugge grazie alla bravura dei suoi a una diabolica trappola tesale dal Lupo, è costretta poi a piangere la perdita di una persona cara, ma non molla mai la presa. In questa lotta senza quartiere è spalleggiata dal capitano Daniele Ghirelli (Fabio Troiano), noto ormai semplicemente come Ghiro, sulle cui abilità, che ormai travalicano i confini della sua specializzazione iniziale, l'informatica, si reggono spesso le indagini sugli altri casi, quelli che vengono risolti episodio dopo episodio.
E poi gli altri, da Orlando Serra (Simone Gandolfo), che vive con disagio una profonda crisi sia lavorativa che sentimentale; a Bart Dossena (Marco Rossetti), al centro di una dolorosa esperienza che modifica profondamente la sua visione del mondo; da Emiliano Cecchi (Primo Reggiani), investito di maggiori responsabilità in virtù del proprio passaggio a tenente, a Bianca Proietti (Lucia Rossi), che ha perso l'ingenuità degli inizi e appare temprata dall'esperienza accumulata.
Due elementi ricorrenti saranno la vendetta e il voltafaccia: entrambi saranno dinamiche messe in atto dal Lupo, e questo provocherà ripetuti colpi di scena, oltre che mettere a dura prova la fiducia dei Ris nelle proprie capacità, ed esporli ad atroci sconfitte e brutte figure.
Come in passato, i casi di puntata sono a loro volta spesso ispirati a vicende realmente accadute, oppure trattano questioni di grande attualità: ad esempio la disoccupazione, la violenza sulle donne, la pedofilia. Infine, grandi sommovimenti ci saranno nelle vite private dei nostri protagonisti: evidentemente non c'è pace per chi è costretto a vivere sempre in prima linea.
GLI EPISODI IN ONDA STASERA:
PRIMO EPISODIO
I membri del Ris capitanati da Lucia Brancato riprendono la caccia a Mario Pugliese, alias Il Lupo, dopo che questi libera insieme a un commando di mercenari l'ex complice Roberto Stincone (Scimmia-Marco Mario De Notaris). I nostri capiscono che l'obiettivo del Lupo è rimettere insieme la banda, e alzano le misure di sicurezza su Tigre e Maiale (Ninni Zanchi), prossimi a uscire dal carcere per partecipare a un'udienza in tribunale.
SECONDO EPISODIO
La banda del Lupo è di nuovo al completo dopo l'attentato al tribunale che ha portato alla liberazione di Tigre (Gerry Pugliese) e Maiale. Mentre dalle indagini emerge la presenza di un complice che avrebbe aiutato il Lupo a entrare nell'edificio, la banda torna a colpire e terrorizzare in un night club. Intanto, al Ris s'indaga sull'omicidio di un celebre pianista, ucciso mentre suonava al suo amato pianoforte.