Cambio di rotta nella domenica pomeriggio di Canale 5 con Domenica Live, al via il 7 ottobre dalle 14 alle 19. Le parole d’ordine sono “informazione dura e pura”, sobrietà e credibilità, nella “discontinuità di linguaggio e di struttura” rispetto agli anni scorsi. Non ci saranno quindi balletti né orchestra, niente gossip, showgirl, risse e infotainment.
E a condurre le cinque ore di diretta saranno due giornalisti, Alessio Vinci e Sabrina Scampini, che continuerà a occuparsi di cronaca nera su Retequattro il venerdì a Quarto grado, di cui è anche co-autrice. Nessun veto, comunque, alla tv nazional-popolare, né censure a tematiche o a personaggi. Insomma, “non c’é nessuna black-list’”, assicura il direttore di Videonews Claudio Brachino. E soprattutto, “non saranno cinque ore di Matrix”, sottolinea Vinci al suo debutto nella domenica pomeriggio.
Sulla voce girata su internet circa la presenza di Nicole Minetti domenica prossima, Vinci risponde: “Ha tantissimo da raccontare. Ha parlato molto poco di sé, anche se non ha nulla da nascondere - dice -. Non ho ancora chiuso gli ospiti della domenica. Ci ho pensato, ma devo vedere se rientra nel discorso della puntata”.
Ma Domenica Live darà una mano a Silvio Berlusconi in caso si candidasse? “Non dobbiamo tirare la volata a nessuno, tranne che a noi stessi. Racconteremo la realtà senza essere faziosi”, replica secco Brachino. “Parleremo di elezioni, di Berlusconi e degli altri candidati”, dice Vinci, che aggiunge: “Berlusconi e Monti sono venuti a Matrix e li abbiamo invitati. Grillo non vuole andare in tv, ma - aggiunge ironico - posso sganciargli contro Ilaria Cavo. Lei è una che l’osso lo riporta sempre”, dice riferendosi alla giornalista rientrata in Italia dopo essere stata fermata a Cuba, dove “ha fatto uno scoop: è stata per alcuni minuti con il presunto assassino dei coniugi di Lignano, ci racconterà come è andata”, sottolinea Vinci, molto fiducioso nell’apporto della giornalista a Domenica Live, che come Matrix è supportato dalla redazione di Videonews.
“Il nuovo non mi spaventa, a questa azienda ho sempre dato la mia totale disponibilità”, dice il conduttore. “Non saranno 5 ore di Matrix né di Quarto Grado, ma informazione dura e pura. Vogliamo raccontare la realtà e spiegare la via d’uscita alla crisi. Uniti, noi italiani ce la faremo”. Ne è davvero convinto, tanto da aver scelto come sigla ‘Italiani’ di Edoardo Bennato (che la canterà nella prima puntata).
Tra gli altri ospiti di domenica, Oliviero Toscani, Emma Bonino, Cinzia Tani, Maria Giovanna Maglie, Elena Sofia Ricci e la stessa Cavo. “Abbiamo fatto una scelta radicale di ospiti e opinionisti - spiega Brachino - ma soprattutto faremo attenzione ai toni a e all’approccio. Qualche volta nel talk show abbiamo ecceduto. Non ci sarà il linguaggio e i temi dell’infotainment, ma non sarà una domenica plumbea”. “Cerchiamo di far venire personaggi che non vogliono apparire - dice Vinci -. Se Fiorito fosse stato libero probabilmente non lo avrei invitato, è stato visto abbastanza”.
“Non è più tempo dei reality, ma della realtà”, sostiene Sabrina Scampini, 36 anni, di Como, chiamata a far parte della squadra solo due settimane fa. “Andrò contro la Cuccarini, che fa la tv da una vita. Una vera sfida. Il rapporto con Alessio? Non mi sento Robin con Batman”, dice sicura. Parlando di lei, Vinci poco prima aveva usato termini come “spalla” e “aggiunta positiva”.
Poi preciserà: “La domenica pomeriggio é stata affidata a me. Ma cinque ore in diretta sono tante. Dovevamo scegliere una spalla anche per modulare le varie parti, cambiando un po’ anche i toni. Non sono un gerarca, dò ampio spazio a tutti”.