Mtv, dati Auditel in crescita e superiori agli obiettivi dichiarati al mercato
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Ansa
«La pubblicazione del dato di ascolto dell'offerta Mtv dallo scorso 16 settembre in contemporanea con la partenza della nuova stagione televisiva e del palinsesto autunnale ha subito evidenziato un dato di ascolto positivo con una share dello 0,65% e un ascolto di 83 mila individui nel minuto medio»: lo afferma una nota della tv, sottolineando che è «particolarmente significativo anche il dato di copertura che sfiora i 5,5 milioni di contatti giornalieri a conferma della vitalità del canale e della sua offerta».
Mtv, prosegue la nota, «conferma inoltre l'unicità del profilo di rete, che si rivolge in maniera privilegiata ai segmenti di pubblico tradizionalmente più sfuggevoli e commercialmente pregiati: Mtv è infatti il primo canale per composizione sui 15-44, 15-34enni e 15-24enni dell'intera offerta FTA. Le performance di ascolto in queste prime settimane di pubblicazione - si rileva - sono superiori agli obiettivi dichiarati al mercato e l'offerta Mtv segna una costante crescita rispetto alle proiezioni della primavera. Periodo in cui peraltro i dati Mtv non erano ancora pubblicati da Auditel».
In particolare: «la share passa dallo 0,47% di aprile allo 0,65% registrando un ottimo +35% e la copertura giornaliera passa da 4,5 milioni a 5,5 milioni registrando un +20%». Nel nuovo contesto televisivo, Mtv «conferma quindi l'unicità della propria proposta, da sempre incentrata sull'innovazione e sulla distintività».
In particolare, la seconda stagione di Ginnaste-Vite Parallele «raggiunge sul proprio target punte di ascolto del 5% di share, ottenendo un risultato medio superiore al 3%».
Il docureality Calciatori-Giovani Speranze, dedicato alle giovani promesse della Fiorentina, una delle novità del palinsesto autunnale partito a metà settembre, «supera il 2% sul proprio pubblico con puntate sopra il 4% di share». Anche la serie cult Girls, in anteprima esclusiva italiana su Mtv - conclude la nota -, «segna una partenza positiva portandosi all'1,4% sul target di riferimento»