Primarie del Centrosinistra 2012: i risultati oggi negli appuntamenti in diretta tv
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat ampa)
Tre firme e due euro per scegliere il candidato premier del centrosinistra. Sono i passaggi necessari per votare domenica 25, dalle 8 alle 20, alle primarie.
QUANDO SI VOTA: le primarie si svolgono domenica 25 novembre 2012, dalle 8 alle 20. L'eventuale secondo turno si svolge domenica 2 dicembre 2012, negli stessi orari. Gli elettori che alle 20 del giorno delle votazioni si trovano ancora nei locali del seggio saranno ammessi a votare anche oltre il termine predetto.
CHI PUO' VOTARE: Possono votare i cittadini italiani e chi compie 18 anni entro il 25 novembre 2012, i cittadini dell'Unione europea residenti in Italia e i cittadini di altri Paesi in possesso di regolare permesso di soggiorno e di carta di identità. I cittadini italiani residenti all'estero potranno votare online sul sito 'Primarieitaliabenecomune.it'.
COME VOTARE: E' possibile preregistrarsi online sul sito 'Primarieitaliabenecomune.it' e poi andare all'ufficio elettorale di appartenenza, ricercabile sullo stesso sito, a ritirare il certificato con cui votare. Oppure andare direttamente nell'ufficio elettorale e mettere tre firme, passaggio necessario anche online: una per dichiarare di riconoscersi nella Carta d'intenti, un'altra come liberatoria alla privacy per formare l'albo degli elettori del centrosinistra e una terza che autorizzi il comitato del centrosinistra ad inviare in futuro mail su iniziative o appelli della coalizione. Dopo aver versato un contributo di almeno 2 euro, si riceve il certificato di elettore della coalizione di centrosinistra con cui andare domenica al seggio, muniti di documento di identità e tessera elettorale. Per chi non vuole preregistrarsi, sarà possibile fare tutto domenica al gazebo, dove ci saranno due file, una per chi deve solo votare e l'altra per chi deve anche registrarsi.
DOVE SI VOTA: Ogni elettore può votare solo nel seggio che include la propria sezione elettorale esprimendo un'unica preferenza in corrispondenza del candidato prescelto. Non sono ammessi al voto per le primarie coloro che non abbiano sottoscritto la Carta di intenti della Coalizione di centro sinistra 'Italia Bene Comune' o coloro che svolgano attività politica in contrasto con la coalizione di centro sinistra.
I SEGGI: Vengono insediati sabato 24 novembre 2012 alle 18 oppure domenica 25 novembre 2012 alle 7. Restano aperti domenica 25 novembre 2012 (e in caso di ballottaggio il 2 dicembre) dalle 8 alle 20. Son composti da un presidente e da due scrutatori assicurando nel seggio una reale pluralità di presenze politiche. Ciascun candidato potrà designare rappresentanti di lista.
GLI APPUNTAMENTI PER SEGUIRE I RISULTATI IN TV:
In occasione delle Primarie del Centrosinistra, che si svolgono domenica 25 novembre, il TG3 seguirà l'avvenimento con uno "Speciale Primarie Centrosinistra", che andrà in onda su Rai 3 a partire dalle 21.30. Il programma sarà condotto da Bianca Berlinguer.
Anche Rai News seguirà in diretta le primarie. Per tutta la giornata gli inviati seguiranno le votazioni nei seggi in giro per l’Italia e nei comitati dei cinque candidati. Dalle 20.00 in poi lo Speciale Primarie si trasferisce in studio con il Punto di Corradino Mineo. Con il direttore di Rai News, Nicola Piepoli che fornirà gli “instant poll” con le previsioni dei risultati. Collegamenti con le sedi dei comitati e con la sede nazionale del Pd a Roma dove affluiranno i risultati in tempo reale. In studio politologi e opinionisti.
In occasione delle primarie del centrosinistra, su Tgcom24 andrà in onda con lo speciale “Primarie Pd, vincitori e vinti”, condotto da Federico Novella, dalle 20.30 fino a mezzanotte. Lo spoglio sarà seguito, monitorato e commentato in tempo reale insieme agli ospiti in studio, a Roma e a Milano. Ci saranno collegamenti in diretta con la sede nazionale del Pd di via Tomacelli a Roma e con le altre sedi delle principali città, da Firenze a Bari. Lo speciale andrà in onda sul canale 51 del digitale terrestre e in streaming sul sito www.tgcom24.it
In occasione delle primarie del centro-sinistra In Onda il programma del weekend de La7 condotto da Nicola Porro e Luca Telese, seguirà con una puntata speciale i risultati del voto con aggiornamenti in tempo reale dall’inviato David Parenzo in collegamento dal Comitato Nazionale delle primarie del centrosinistra Italia.BeneComune.
In Onda Speciale Primarie Centro Sinistra andrà in onda dalle 20.30 eccezionalmente fino alle 24.00 con un ampio parterre di ospiti: Gad Lerner, Alessandro Sallusti direttore de Il Giornale, Vittorio Feltri (Il Giornale), Norma Rangeri direttore de Il Manifesto, Aldo Cazzullo (Corriere della Sera), Marco Damilano (L’Espresso), Andrea Scanzi (Il Fatto Quotidiano) e lo scrittore Aldo Busi. L’inviata Mia Ceran sarà in collegamento dal quartier generale di Matteo Renzi a Firenze e Chiara Romano da quello di Nichi Vendola a Bari.
E’ possibile seguire In Onda anche in streaming sul web all’indirizzo www.inonda.la7.it dove saranno successivamente disponibili i video dei momenti salienti del programma e le repliche integrali delle puntate. Il canale youtube.com/la7attualita offre inoltre la possibilità di vedere le repliche di tutte le puntate in modalità catch-up a poche ore dalla messa in onda. Al fine di permettere una sempre più ampia interazione tra redazione e spettatori, In Onda è presente anche sui social network Twitter e Facebook.
Interviste, servizi, ospiti e collegamenti dai gazebi e dai seggi più rappresentativi per seguire in diretta le primarie del centrosinistra. Il canale all news diretto da Sarah Varetto offrirà la massima copertura per il voto che designerà il candidato premier della coalizione.
Nel corso della giornata di domenica 25 novembre, Sky TG24 documenterà passo dopo passo le operazioni di voto e di spoglio fino allo scrutinio mettendo in campo tutta la propria forza editoriale e produttiva.
Oltre all'affluenza nei gazebo, le telecamere di Sky TG24 dislocate in tutta Italia riprenderanno il momento del voto dei 5 candidati. A Piacenza per Pier Luigi Bersani, a Montebelluna (in provincia di Treviso) per Laura Puppato, a Firenze per Matteo Renzi, a Milano per Bruno Tabacci e a Terlizzi (in provincia di Bari) per Nichi Vendola.
Dal pomeriggio di domenica grazie ai collegamenti con il quartier generale del comitato promotore di Via Tomacelli a Roma sarà possibile seguire in tempo reale l'andamento del voto.
Tra gli ospiti della giornata Mario Adinolfi, Marco Bracconi, Tommaso Labate, Ignazio Marino, Clemente Mastella, Arturo Parisi, Alfonso Pecoraro Scanio, Sergio Rizzo, Ivan Scalfarotto, Claudio Tito e Salvatore Tramontano.
A partire dalle 22.00, invece, uno speciale dal titolo "Le primarie del centrosinistra, cs x factor", accompagnerà il telespettatore fino a conoscere i risultati definitivi. Gianluca Semprini avrà tra gli ospiti Guido Crosetto, Vittorio Feltri, Giorgia Meloni, Marco Castelnuovo. Nel corso della serata saranno numerosi i collegamenti con i comitati dei candidati per commenti a caldo da parte dei candidati e dei loro sostenitori.
Inoltre, Sky TG24 Eventi (al canale 504) e sul servizio active è già disponibile un canale ‘Primarie' all'interno del quale è possibile trovare dirette, comizi dei candidati, focus e interviste sulla campagna elettorale dei candidati.
Sky TG24 arriva a questo appuntamento dopo aver proposto il ‘Confronto' fra i cinque candidati lo scorso 12 novembre, con il quale ha portato all'attenzione dell'opinione pubblica le posizioni dei candidati sui principali temi di interesse generale.