Le mille e una notte - Aladino e Sherazade: stasera e domani su Rai 1
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
Sotto il cielo stellato di Baghdad una dama tesse e intreccia abilmente la trama di un’ avvincente racconto d’amore al capezzale di un principe che un incantesimo ha reso senza memoria e dal cuore di pietra. In gioventù erano perdutamente innamorati. E per “ritrovare” il suo principe la dama, ad ogni calar del sole, gli racconta un pezzo della loro storia d’amore, quella dei giovani Aladino e Sherazade, due anime diverse che il destino aveva prima avvicinato e poi crudelmente allontanato.
Vanessa Hessler è Sherazade e Marco Bocci è Aladino nel film per la regia di Marco Pontecorvo. Nel cast, tra gli altri Paz Vega, Massimo Lopez e Raffaella Rea. Una grande produzione internazionale, in prima serata su Rai1, lunedì 26 e martedì 27 novembre.
LA STORIA:
“Accendi una candela, mia Signora, e narrami il seguito del racconto di ieri. Ed ella continuò in tal modo a dipanare il filo dei suoi racconti, interrompendolo alla fine di ogni notte e riprendendolo nel corso della notte successiva... E mille e una notte trascorsero”
Una dama dal volto coperto percorre le dune del deserto sperando di poter riabbracciare l’uomo che ama e che crede di aver perduto per sempre. La sua ricerca sembra condannata a durare in eterno come la sua infelicità quando finalmente arriva nei pressi di un castello dove vive un principe che uccide chiunque entri nel suo palazzo. Ma Sherazade, questo è il nome della dama, riconosce in quel principe il suo Aladino ed è pronta a qualunque cosa per riconquistarlo. Così convince il Principe a concederle una notte per raccontargli una storia, la loro storia, un racconto che durerà mille e una notte…
“Le mille e una notte – Aladino e Sherazade”, una grande produzione internazionale firmata da Rai Fiction, LuxVide-Betafilm e Telecinco Cinema, prodotta da Matilde e Luca Bernabei, per la regia di Marco Pontecorvo. A dare volto e anima al racconto un cast d’eccezione: Vanessa Hessler (Sherazade), Marco Bocci (Aladino), Paz Vega (Namuna), Massimo Lopez (Genio), Raffaella Rea (Jasmine) e Andrea Tidona (padre di Aladino). E ancora, Daniela Giordano, Bettina Zimmerman, Rolf Kanies, Stipe Erceg, Serra Yilmaz, Augusto Fornari, Matteo Azchirvani, Giuliano Oppes e Giuliano Chiarello.
…C’era una volta Sherazade, una principessa bellissima e colta, ma molto viziata e superba. Quando Aladino, figlio di un povero calzolaio, intelligente e pieno di sogni, le salva la vita da misteriosi assalitori, tra i due è amore a prima vista. Sotto il magico cielo di Baghdad, si avvicinano, attratti l’uno dall’altro e, nel sogno di un amore appena sbocciato, suggellano con un bacio quel forte sentimento. Ma le cose subito si complicano. La principessa Sherazade crede che quel giovane attraente sia un principe e quando scopre le sue vere origini, superba lo rifiuta, lo caccia. Intanto anche Alissa, la matrigna di Sherazade, mossa da smanie di potere, tesse il suo intrigo per tenere lontani i due giovani. E così le strade di Aladino e della bella principessa si separano, lastricate da mille pericoli che minacceranno le loro vite e il loro amore. Lui diviene prigioniero degli incantesimi della bellissima maga Namuna che vuole averlo tutto per sé. Ad aiutarlo inaspettatamente sarà un Genio, un tempo uno scienziato vittima anch’egli dei sortilegi della maga cattiva. Intanto Sherazade finisce nelle mani del bandito Omar e per salvarsi la vita si offre di aiutarlo in un’impresa mai riuscita prima: conquistare lo smeraldo della Montagna Incantata. Animati dalla forza del loro amore Aladino e Sherazade tornano a Baghdad dove, finalmente riuniti, dovranno affrontare i loro nemici. Il racconto sta per finire ma riuscirà la dama in nero a far ritrovare al principe i suoi ricordi e sfuggire alla pena che l’aspetta?
Una storia senza tempo. Un racconto nel racconto. Un favola colma di sogni, con principi e principesse, geni e maghi, incantesimi e prodigi, miraggi ed intrighi, buoni e cattivi e poi l’Amore, quello con la “A” maiuscola, quel sentimento che vince sempre contro tutto e contro tutti.