Profezia Maya, la fine del Mondo tra ironia e speciali in televisione
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Ansa
Il rapporto dei Maya con il tempo, approfondimenti e speciali sui luoghi dell'Apocalisse ma anche libri con giochi da salotto su che cosa salvare prima della fine del mondo e thriller, tra fantascienza e profezie, per fermare la distruzione del pianeta.
Nessuno ci crede veramente e anche i più convinti in fondo in fondo sperano sia un errore. In ogni caso tutti hanno dovuto fare i conti con la profezia Maya sulla morte del pianeta, che ormai è alle porte: il 21 dicembre 2012 è la data fatidica secondo il complesso calendario di questa antica civiltà. Ma siamo alla vigilia dell'Apocalisse o davanti a una grande trasformazione? E prevale la disperazione o l'ironia? Il quadro è variegato come mostrano i libri, i programmi e gli approfondimenti tv sullo sconvolgimento in arrivo.
Proprio su Apocalisse o nuovo inizio indaga lo speciale 'Fine del mondò di 'Misterò, in onda il 20 dicembre in prima serata in diretta su Italia 1. Dall'osservatorio astronomico La Torre del Sole, Daniele Bossari avrà in studio fra gli altri Alessandro Cecchi Paone, l'esperto ufologo Pablo Ayo e Marina Tonini, «rapita» ripetutamente dagli ufo. Collegamenti anche dalle parti del mondo che, pare, si salveranno: dall'Ashram Bhole Baba di Cisternino, in Puglia, a Bugarach, in Francia. E poi con Giovanni Soldini, in navigazione nell'Oceano Atlantico.
Fra le proposte tv, ampia programmazione su National Geographic Channel (canale 403 di Sky) che dal 16 dicembre manderà in onda dalle 20.55 una serie di documentari per provare a spiegare nel dettaglio le teorie dei Maya, e su History (canale 407 di Sky) che, dal 16 al 21 dicembre alle 23 propone il ciclo 'L'ultima settimanà con le diverse ipotesi di catastrofi dall'Apocalisse al libro di Nostradamus alle leggende degli Hopi. Su Sky Tg24
Pomeriggio previsto il 20 dicembre, un approfondimento condotto da Paola Saluzzi su attesa tra psicosi e credenze. Un servizio di avvicinamento sarà proposto ogni giorno anche da Sky TG24. Infine, maratona di pellicole catastrofiche su Sky Cinema MaxHD, il 21 dicembre a partire dalle 14.25 con fra i film The Day after tomorrow e World Invasion.
Anche Joi (Mediaset Premium) accompagnerà, in modo ironico gli spettatori, dal 18 dicembre al 22 dicembre alle 22.45, 'Fino alla fine del mondo (e oltre)' con 5 appuntamenti quotidiani. Intervengono tra gli altri: Gillo Dorfles, Aldo Cazzullo e David Riondino.