Costituzione superstar, è attesa per lo show di Benigni lunedì su Rai 1
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Ansa
La Costituzione italiana «è giovanissima, anzi, ancora una bambina, bellissima e ancora da cullare». Mima il gesto al Tg1 Roberto Benigni, che lunedì in prima serata su Rai1 'prenderà in bracciò la nostra Carta fondamentale per la serata evento 'La più bella del mondò, e accompagnerà il pubblico in un viaggio attraverso il periodo storico in cui nacque e i suoi principi fondamentali.
Due ore e un quarto di show, rigorosamente senza interruzioni pubblicitarie, che si apriranno con un monologo fulminante sull'attualità: facile scommettere sulle battute sul ritorno in campo di Berlusconi, tra i bersagli preferiti del premio Oscar. Ma chi lo conosce bene avverte: ce ne sarà per tutti.
Nel teatro 5 di Cinecittà, che domani alle 15 ospiterà di nuovo le prove blindate dello spettacolo (oggi giornata di riposo) saranno ammessi cinquecento invitati: nessun vip, con la Rai rappresentata dal presidente Tarantola, dal direttore generale Gubitosi e dal direttore Intrattenimento Leone, che hanno seguito direttamente la trattativa per riportare Benigni sulla rete ammiraglia del servizio pubblico ad un anno dalla sua performance da Fiorello, quando prese di mira il neo premier Mario Monti e naturalmente Silvio Berlusconi, con «le più belle dimissioni degli ultimi 150 anni», toccando picchi di 16 milioni di spettatori.
Si sa, quando in tv sbarca Benigni, che l'argomento sia Dante o i fondamentali della Repubblica, i picchi Auditel sono assicurati: con la sua irruzione a cavallo, tricolore in pugno per i 150 anni dell'Italia Unita, anche gli ascolti del Festival di Sanremo 2011 schizzarono oltre il 50% di share. Nell'anno della crisi più nera e nei giorni della nuova caduta di governo, d'altra parte, anche l'argomento Costituzione si dimostra sentito, dagli italiani. Su iTunes, con la regia di Marco Risi, è appena sbarcato un video di Shel Shapiro, icona rock degli anni Sessanta, intitolato 11 in onore dei primi 11 articoli della Costituzione italiana.
E sul blog per Benigni e la Costituzione aperto dal Tg1 i messaggi arrivati sono già tanti, pieni di incoraggiamenti per lui, ma anche di accorati interventi sul tema, come quello di Mattia, 8 anni di Poggibonsi, che gli invia la «bella poesia» appena imparata in classe sulla 'Signora Costi', o quello amaro di Corrado, che invece della Costituzione «più bella del mondo» vorrebbe «la più buona» («perchè quando non arrivi a fine mese cosa ci fai con la (bella costituzione) anzi che cosa è la costituzione?»). Tant'è, l'attesa per la trasmissione di lunedì, prodotta da Lucio Presta, è forte. Anche ai piani alti di Viale Mazzini, dove i vertici sono impegnati a combattere una crisi da profondo rosso, con un buco 2012 che rasenta i 200 milioni. Lui se la ride. Dopo l'incursione di qualche giorno fa al Quirinale, davanti ad un divertito Giorgio Napolitano, Benigni torna al Tg1, per lanciare uno spot e ripetere che la Costituzione italiana «è bellissima» e giovane. Certo, si può ancora un pò cambiare, aggiunge, «ma è ancora da cullare».
Intanto, forse proprio sulla scia del programma, c'è chi propone una versione super preziosa della Carta fondamentale: pubblicata dalla Casa Editrice Arte Libraria Italiana in 300 copie numerate e certificate, arriva un'edizione pregiatissima della Costituzione, stampata al torchio manuale su carta rigorosamente artigianale, con un supporto in legno rivestito in pelle di bufalo rossa, tamponata e rifinita a mano. Il costo, 3mila euro, è proibitivo. Ma per seguire Benigni, lunedì, anche una vecchia edizione scolastica del testo voluto dai Costituenti andrà senz'altro bene.