Boldi: ''Il mio telepanettone per famiglie è il regalo di natale di Canale 5''
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Ansa
Oltre 180 animali, fra cani, gatti, conigli, pappagalli e furetti, nessuna volgarità, e una storia adatta a tutta la famiglia, con Massimo Boldi Maurizio Mattioli, Cinzia Mascoli, Paola Tiziana Cruciani, Andrea Montovoli e Lucrezia Piaggio: sono fra gli ingredienti di Natale a 4 zampe diretto da Polo Costella, in onda il 21 dicembre alle 21.10 su Canale 5.
«È il primo telepanettone della tv italiana», almeno per la televisione generalista, dice il direttore fiction Mediaset Giancarlo Scheri « un family per tutti, dai bambini ai cani. E speriamo sia il primo di una lunga serie». «Dopo 27 anni di cinepanettoni - spiega Boldi - Stavolta abbiamo pensato, vista anche la crisi che vivono tutti, a un telepanettone, un vero film che sia un regalo natalizio del cinema alla tv e al pubblico. Rispetto ai cinepanettoni qui non c'è nessuna volgarità, ma ci sono divertimento, sentimento, famiglia e animali. Ora speriamo che il pubblico ci premi con gli ascolti».
L'attore comunque ha in progetto di tornare anche al cinema: «il cinepanettone non è un genere finito, l'anno prossimo vedremo». È possibile anche un ritorno con Christian De Sica? «È difficile ma con il progetto giusto sì - risponde - su Facebook e Twitter c'è un fermento continuo di gente che ci chiede di rimetterci insieme». L'attore ha già visto 'Colpi di fulminè, il film con De Sica da qualche giorno in sala: «è molto carino, l'episodio di Christian gli autori l'avevano proposto anche a me per un mio film ma poi abbiamo preferito portare a Mediaset una storia diversa».
Tra i comici di nuova generazione Boldi nomina I soliti idioti: «hanno lo stesso grande seguito che avevamo io e Christian quando abbiamo cominciato. L'accusa di essere volgari è relativa. Quando era uscito Natale sul Nilo, Severgnini scrisse che erano 100 minuti di parolacce, ma ha fatto 70 miliardi di incassi. Poi sono affezionato a Francesco Mandelli, in Natale a Miami, faceva il 'mi fijol».
Natale a 4 zampe è la storia dei ventenni Sara (Lucrezia Piaggio) e Luca (Andrea Montovoli), innamorati e con il sogno di aprire tra le montagne del Piemonte un 'albergo a quattro zampè, cioè una struttura a cinque stelle, che offra tutti i comfort agli animali e ai loro padroni. Per far ottenere per il progetto il finanziamento della banca e la fiducia del direttore (Biagio Izzo), firmano in garanzia Lorenzo (Boldi) e Liliana (Cruciani), parrucchieri, genitori di Sara, e il papà e la mamma di Luca, Michele (Mattioli), nullafacente e farfallone e la paziente Monica (Mascoli). Un legame che porterà a una serie a catena di disavventure e imprevisti, con protagonisti soprattutto i quasi consuoceri. Nel cast fra gli altri anche Loredana De Nardis, Andrea De Rosa e Araba Dell'Utri (nipote di Marcello, ndr).
«Io amo molto i cani, ora ne ho 12, e ne ho avuti fino a 50, ma avere tanti animali su un set non è facile - dice Mattioli, già con Boldi in vari film e fiction, come Ciclone in famiglia -. Paolo Costella è stato bravissimo a far funzionare tutto, è stata una bellissima esperienza»
Per Paola Tiziana Cruciani, Boldi e Mattioli come comici sono due eccezioni, «perchè invece di tarpare le ali di chi lavora con loro gli suggeriscono addirittura le battute». Nessun timore per la messa in onda il 21 dicembre, giorno della fine del mondo secondo i Maya? «Speriamo che una risata li seppellirà... ai Maya» scherza Cinzia Mascoli, mentre Boldi aggiunge «basta non pensarci. E se capitasse veramente cercherò di farmi trovare sul monte Sinai»