Natale in tv - Diluvio di note fino a Capodanno con i tradizionali concerti
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Ansa
Diluvio di note in tv tra Natale e Capodanno, per festività nel segno della musica, tra classica e non, fino ai tradizionali concerti di fine anno.
RAI1 - Nel giorno della Vigilia, alle 11, il concerto di Orchestra e Coro della Scala di Milano diretti dal maestro Ticciati; poi quello di Natale (il 25 alle 12.30) dalla Basilica Superiore di San Francesco di Assisi con l'Orchestra sinfonica Nazionale della Rai diretta dal Maestro Ennio Morricone, con il coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, con Massimo Ranieri; infine, il tradizionale Concerto di Capodanno, alle 12.20 del primo gennaio, in diretta dal Teatro La Fenice di Venezia. La notte precedente, quella di San Silvestro, grande festa per l'arrivo dell'anno nuovo: sarà Carlo Conti a condurre L'anno che verrà da Courmayeur, con i tradizionali collegamenti dalle piazze: 'main guest' Zucchero, tra gli ospiti anche Gigi D'Alessio, Anna Tatangelo, Paul Young, Fausto Leali, Massimo Lopez, Gabriele Cirilli, Formula 3, Raf e Gazebo.
RAI2 - Concerto di Natale dall'Auditorium Conciliazione di Roma, condotto da Lorena Bianchetti, in prima serata il 24 dicembre (tra gli artisti, Stadio, Nomadi, Al Jarreau, Modà). A dirigere l'Orchestra Sinfonica Universale Italiana il maestro Renato Serio. Ancora musica protagonista la sera di nella prima serata di martedì 1 gennaio con lo speciale dedicato ad Eros Ramazzotti. Tornerà anche il concerto di Capodanno da Vienna.
RAI3 - Il 23 dicembre Zucchero ospite a Che tempo che fa e martedì 8 gennaio, in prime time, il concerto evento La Sesion Cubana che si è tenuto a Cuba l'8 dicembre.
CANALE 5 - Le danze natalizie si sono aperte ieri in prima serata con Laura Pausini - Inedito World Tour, lo spettacolo prodotto da Silvia e Laura Pausini per GenteMusic e organizzato da F&P Group, che la cantante ha portato in giro in tutto il mondo dalla fine del 2011. In esclusiva, alcuni contenuti speciali girati dietro le quinte e spezzoni di backstage. Lunedì 31 Capodanno 5: in compagnia di Barbara D'Urso, numerosi ospiti, musica e danze
ITALIA 1 - Martedì 20 dicembre sono andati in onda due grandi eventi musicali: Michael Bublè presenta Christmas, il suo ultimo album interamente dedicato al Natale; a seguire (dalle 00.30), dall'Auditorium Parco della Musica a Roma, il concerto di Vinicio Capossela. Martedì 1 gennaio in prima serata lo show Capodanno on ice, conduce Tessa Gelisio. LA 7 - Il giorno di Natale spazio alla grande musica classica: alle 14 il Concerto per la vita e per la pace di Betlemme.
MTV - Il 25 alle 16 spazio al concerto in HD dei One Direction, Up all night. Clima natalizio anche per Mtv Music, con la classifica Top 20 Christmas Songs (il 24 dicembre dicembre alle 14.00 e il giorno di Natale alle 9.00 e alle 13.00). Sempre il 25 dicembre, alle 15 il live del concerto di Justin Bieber, alle 23 lo speciale 40 Greatest R&B Songs. I giorni seguenti, alle 14.00, Mtv Music riproporrà i grandi eventi dell'anno firmati Mtv: gli Europe Music Awards (mercoledì 26 dicembre), i TRL Awards (giovedì 27 dicembre), i Video Music Awards (venerdì 28 dicembre) e gli Hip Hop Awards (lunedì 31 dicembre). Triplo appuntamento con Storytellers: domenica con 23 P!nk, domenica 30 dicembre protagonista della puntata sarà la cantante-rivelazione dell'anno Taylor Swift, mentre domenica 6 gennaio sarà la volta di Alicia Keys. E l'1 gennaio alle ore 21.00 la top 50 del 2012.