Sabato Pomeriggio in Tv - Gli ospiti delle trasmissioni del 22 Dicembre
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
Victoria Cabello, in compagnia della sua inseparabile squadra formata dal Trio Medusa, Virginia Raffaele, Ubaldo Pantani, Massimo Caputi e Daniele Tombolini, conduce l’ultima puntata del 2012 di Quelli Che, in diretta sabato 22 dicembre su Rai2 alle 13.45.
L’autrice e conduttrice del programma insieme all’intero cast lancerà una pirotecnica sigla d’apertura che vedrà protagonista Donatella Rettore.
Con Giorgio Faletti si parlerà di "Da quando a ora", il nuovo libro in cui ripercorre le tappe fondamentali della sua vita attraverso le canzoni che hanno segnato una carriera poliedrica e ricca di successi. L’autore, accompagnato da Paolo Jannacci alla fisarmonica e da Pierluigi Ferrari alla chitarra, regalerà al pubblico un’interpretazione inedita del brano “Angelina”.
La coppia di comici romani Lillo & Greg, al tavolo di Victoria, presenteranno “Colpi di fulmine”, la commedia sentimentale ‘post cinepanettone’ firmata da Neri Parenti.
In studio Vittorio Sgarbi, Lorenzo Zurzolo e Giacomo Nasta (i due piccoli attori di “Una famiglia perfetta” di Paolo Genovese), e gli ospiti “tifosi” Corrado Tedeschi, Evaristo Beccalossi, Grazia Verasani, Andrea Berton, Giancarlo Morelli, Bruno Gambarotta, Laura Magni, Michele Taddei.
Ospiti d’eccezione del parterre Marcello Cesena nei panni di Jean Claude con Simona Garbarino e Fabrizio Lo Presti.
Il box musicale avrà come protagonista Arisa, che presenterà “Meraviglioso amore mio" il singolo estratto da "Amami Tour", il suo ultimo disco interamente registrato dal vivo.
Esultanti incursioni sui goal del campionato di calcio di serie A animeranno i collegamenti: per Palermo-Fiorentina dal Castello Sonnino di Montespertoli (FI) il Barone Alessandro de Renzis, Paolo Hendel, Costantino Della Gherardesca, Barù, Miss Simpatia Veronica Maffei e Totò Schillaci; per Siena-Napoli dal suo locale di Assisi (PG) Clemente Russo, Vincenzo Mangiacapre, Domenico Valentino, Vittorio Parrinello e Maria Vittoria Polloni.
Per le strade di Milano si vedrà un nuovo ignaro protagonista di “Sempione Express”, che sarà seguito dalle telecamere nelle avvincenti prove che lo separano dallo studio.
QUELLI CHE è anche sulla pagina ufficiale di Facebook e su Twitter con l’account @quelliche_rai2
Anche Cielo che Gol! - il calcio prima di tutti, come il campionato di serie A, va in vacanza nel periodo natalizio. Il programma, condotto dall'instancabile Simona Ventura, sarà in onda sabato 22 dicembre dalle 14.00 su Cielo (DTT canale 26, Sky canale 126 e TivùSat canale 19): come sempre grandi ospiti, musica e intrattenimento, in attesa di tutti i gol della 18a giornata di Serie A in anteprima esclusiva in chiaro.
I commenti più tecnici sui match in corso saranno affidati ad Alessandro Bonan, uno dei volti più apprezzati di Sky, mentre Vera Spadini darà costantemente gli aggiornamenti in diretta sulle partite. Inoltre, ci sarà Fayna (Valerio Spinella) che, all'interno dello spazio SantoCielo, mostrerà tutte le curiosità prese dal web sul mondo del calcio e sugli avvenimenti più eclatanti della settimana. Ritroveremo in studio anche Maurizio Crosetti, giornalista sportivo de La Repubblica, a cui si aggiunge questa settimana il comico e imitatore Gianpiero Perone.
La bellissima Wanda Nara, con la sua divertente rubrica Un Tweet di nome Wanda, farà poi incursione nel programma, per commentare i tweet più originali e spiritosi provenienti da tutto il mondo. Appuntamento fisso anche con i giovani talenti: oltre agli aspiranti cronisti di Sognando Caressa, vedremo le spettacolari esibizioni di due freestyler di calcio e di alcuni streetdancer.
Ad aprire la puntata ci sarà una breve intervista allo schermidore Paolo Pizzo, vincitore della medaglia d'oro al Campionato mondiale di scherma 2011. Nel corso del pomeriggio, la padrona di casa Simona Ventura ospiterà anche Massimo Boldi, per la rubrica Cielobook, e il giornalista e conduttore tv Paolo Brosio. Spazio come sempre alla musica con l'esibizione del gruppo pop punk italiano dei Finley.
In questa puntata natalizia, inoltre, non può mancare un giro per il mercatino degli Artigiani dei Presepi di Napoli: in collegamento con il comico Biagio Izzo, conosceremo i maestri di questa vera e propria arte dalla tradizione napoletana.
Infine, in collegamento da Roma, ci sarà l'avvocato Giulia Bongiorno per parlare di Doppia Difesa, una onlus fondata insieme a Michelle Hunziker, che assiste donne vittime di discriminazioni, violenze o abusi.
Moltissimi dunque gli ingredienti di questo programma che, oltre al calcio, darà spazio anche all'intrattenimento e alla musica, proponendo un programma domenicale innovativo.
In più, ci sarà un filo diretto con il pubblico del programma, Cielo infatti interagirà con i propri telespettatori sui social network, in particolare commenterà live la puntata dal proprio canale Twitter (https://twitter.com/CieloTV) usando l'hashtag #cielochegol e i tweet più belli degli utenti saranno visibili in diretta, inoltre si potranno ritrovare i contenuti più divertenti del programma sulla pagina Facebook di Cielo (https://www.facebook.com/CieloTv), sul canale YouTube (http://www.youtube.com/user/cielotvitalia) e su Pinterest (http://pinterest.com/cielotv).
Cielo che gol! è una produzione Sky Italia in collaborazione con Ballandi SpA. La cura dei contenuti è affidata agli autori Simona Ventura, Alessandro Bonan, Cesare Vodani, Massimo Battiston, Marco Caineri, Celeste Laudisio, Massimo Piesco e Leo Zani e la regia è di Celeste Laudisio.
I protagonisti della Tv e i retroscena dei programmi più seguiti, le novità e i ritorni nei palinsesti italiani e stranieri. Questi gli ingredienti della nuova edizione di “Tv Talk”, il programma di Rai Educational condotto da Massimo Bernardini e dedicato al mondo del piccolo schermo giunto alla decima edizione, che andrà in onda con la dodicesima puntata sabato 22 dicembre alle 14.50, su Rai3.
Saranno presenti Enrico Bertolino, comico e presentatore televisivo, Federico Taddia, conduttore di Nautilus, il magazine culturale di Rai Educational in onda tutti giorni su Rai Scuola, e il chitarrista e compositore Giorgio Mastrocola. E ancora, in studio Paolo Dal Bon, presidente della Fondazione Giorgio Gaber, e Cecilia Cipressi, in arte Syria, una dei cinquanta artisti che hanno collaborato al triplo cd omaggio a Giorgio Gaber “…io ci sono”, realizzato in occasione del decennale della sua morte.
Infine, in collegamento ci saranno Maurizio Mannoni, giornalista e presentatore di Tg3 Linea Notte, Fabrizio Rondolino, giornalista de Il Giornale, e in collegamento da New York, Andrea Salvadore. Come ogni sabato, l’analisi e il commento delle maggiori novità della settimana televisiva saranno affidate ad una squadra di esperti presenti in studio: Giorgio Simonelli e Andrea Bellavita. Attualità televisiva ma anche la storia del piccolo schermo attraverso i preziosi materiali delle Teche Rai, mentre l’analisi qualitativa e “culturale” degli ascolti sarà affidata a Silvia Motta che aiuterà a scoprire, ogni settimana, elementi inediti del rapporto Auditel.
Sabato 22 dicembre, alle ore 16.00, "Verissimo", condotto su Canale 5 da Silvia Toffanin.
Con lei, in studio, Alvin, Jonathan, Daniele Bossari e il giovane chef Andrea. Tra gli ospiti dell'ultima puntata, prima della pausa natalizia: Stefano D'Orazio, lo chef Davide Oldani e la vincitrice della prima edizione di "The Winner is", Daniela Ciampitti. Il prossimo appuntamento con Verissimo è per il 12 gennaio 2013. Verissimo è anche sul web con www.verissimo.it.