Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Natale 2012 in tv - La programmazione sui principali canali tematici Rai

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (original)

T
Televisione
lunedì, 24 dicembre 2012 | Ore: 19:00

Immagine di Natale 2012 in tv - La programmazione sui principali canali tematici RaiNatale da grande schermo su Rai Movie con un palinsesto che spazia da Nativity ai classici come Casablanca (26 dicembre), dai thriller agli horror '100 Pallottole d'Argento', fino alle maratone di film su Charlie Chaplin e David Lynch o a fiction UK come Wallander.

La storia di Maria di Nazareth e Giuseppe viene raccontata attraverso lo sguardo di Catherine Hardwicke con Nativity, in programma in seconda serata lunedì 24 dicembre. Spazio alla satira e al cinema muto da lunedì 24 dicembre a mercoledì 26 dicembre (ore 16.00) con Charlie Chaplin: si va da Monsieur Verdoux, definito dallo stesso attore il più intelligente e brillante dei suoi film a Luci della ribalta, pellicola pluripremiata con Claire Bloom, e Un re a New York, ultima satira recitata da Chaplin.

Tutto nostrano è invece Italiana, l'appuntamento di Rai Movie dedicato al cinema italiano contemporaneo che martedì 25 dicembre alle 21.15 propone La finestra di fronte di Ferzan Ozpetek, e martedì 1 gennaio (ore 21.15) La nostra vita di Daniele Luchetti. Da non perdere anche l''Albertone nazionale' con Il Marchese del Grillo per la regia di Mario Monicelli (mercoledì 2 gennaio, prima serata).

Per gli appassionati di polizieschi domenica 23 e domenica 30 dicembre in prima serata gli ultimi due appuntamenti della saga con Tomas Milian alias Maresciallo Giraldi in Squadra antigangster e Delitto a Porta Romana. Kenneth Branagh è invece l'ispettore Wallander nell'omonima serie tv tratta dai romanzi dello svedese Henning Mankell, in onda da lunedì 17 a sabato 22 dicembre in fascia preserale.

E per gli amanti del visionario David Lynch, Rai Movie dedica una lunga maratona al regista statunitense lunedì 31 dicembre a partire dalla seconda serata: dalla crime story di Strade perdute a Twin Peaks, dalla Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti, fino al documentario Lynch (one), che segue il regista durante la preparazione del suo ultimo film, Inland Empire, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia del 2006. 

Spazio, inoltre, alle prime visioni Rai con La casa 2 (giovedì 27 dicembre in seconda serata), Cella 221 (venerdì 28 dicembre, seconda serata) e The Interpreter di Sydney Pollack (prima serata di venerdì 4 gennaio) con Nicole Kidman e Sean Penn. Per il genere drammatico di scena Phenomenon, giovedì 27 dicembre in prima serata, Le tre sepolture (venerdì 28 dicembre in prima serata), diretto e interpretato da Tommy Lee Jones, il luripremiato The Reader - A voce alta (giovedì 3 gennaio, prima serata) con Kate Winslet, e The Queen (sabato 5 gennaio, prima serata) con il premio Oscar Helen Mirren.


Immagine di Natale 2012 in tv - La programmazione sui principali canali tematici RaiSi apre con il più classico degli spettacoli natalizi, Lo Schiaccianoci di Čajkovskij, la programmazione di Rai5 del periodo festivo. Il balletto, in onda domenica 23 dicembre alle 9.30, è andato in scena al Festival dei Due Mondi di Spoleto nel 1978 e vede protagonisti i danzatori del Ballet Royal de Wallonie, impegnati nella versione scenica e coreografica della celebre fiaba musicale curata da Joseph Lazzini. E la domenica successiva, il 30 dicembre, sempre alle 9.30, è in programma un altro capolavoro di Čajkovskij: Il lago dei cigni, andato in scena alla Scala di Milano nel 2005 con la regia e la coreografia di Valdimir Bourmeister, e con Svetlana Kakharova e Roberto Bolle protagonisti.

Durante le feste la grande musica è più che mai in primo piano su Rai5, che lunedì 24 dicembre alle 23.05 propone uno straordinario concerto dell'Accademia di Santa Cecilia con Antonio Pappano sul podio e la pianista argentina Martha Argerich solista. Il programma è interamente dedicato a Schumann, con il Nachtlied op. 108 per coro e orchestra, il Concerto in la minore op. 54 per pianoforte e orchestra e la Seconda Sinfonia. Il primo giorno dell'anno è la volta poi del mitico Concerto di Capodanno dal Musikverein di Vienna, proposto in differita alle 19.05, che in quest'edizione vede sul podio dei Wiener Philharmoniker il direttore austriaco Franz Welser-Most.

Ma su Rai5 c'è spazio anche per il teatro comico dei Legnanesi, con la loro pièce "Fam fum frec", proposta in prima serata il giorno di Natale e quello di Capodanno. E c'è da sorridere anche lunedì

31 dicembre, con la commedia teatrale "Carabinieri si nasce" di Pino Ammendola, ambientata proprio nell'ultima notte dell'anno e programmata in seconda serata. Il 1 gennaio 2013 poi, ricorrono i dieci anni dalla scomparsa di Giorgio Gaber, e Rai 5 lo ricorda alle 14.45 con lo spettacolo "Un certo signor G", con Neri Marcorè che, grazie alle sue doti espressive e alla sua straordinaria mimica facciale, sintetizza il grande teatro di uno degli artisti italiani più amati. 

Per tutto il periodo festivo proseguono inoltre "Il giornalino di Gian Burrasca", proposto il sabato in prima serata e seguito da "Progetti di danza", con Kledi Kadiu, oltre naturalmente a "Fumettology", in onda la tarda serata del giovedì, ai "Ragazzi del coro", in onda il lunedì sera, a "Pop viaggio dentro una canzone", proposto la domenica in seconda serata, e alle altre serie dedicate alla scienza, alla moda e ai viaggi.


Immagine di Natale 2012 in tv - La programmazione sui principali canali tematici RaiAppuntamento con i volti più amati dal pubblico e le storie della grande fiction su Rai Premium che tra Natale e la Befana propone un palinsesto con interviste 'a tu per tu' ai personaggi della tv italiana e serie televisive di successo. Riflettori puntati sui volti celebri del piccolo e grande schermo in Attori e divi italiani, con le interviste di Tiberio Timperi a Enrico Montesano ( giovedì 27 dicembre), Lando Buzzanca (3 gennaio) e Neri Marcorè (10 gennaio) alle 22.55. Continua alle 10.05 e in replica alle 19.35 Fiction Magazine con Arianna Ciampoli, in onda domenica 23 dicembre.

Per gli appassionati della comicità, il 30 dicembre alle 21.00 arriva la versione originale da 141 minuti de Il conte Tacchia, commedia diretta da Sergio Corbucci nel 1982 che vede protagonisti Enrico Montesano (alias il conte Checco) e Vittorio Gassman (il principe Torquato Terenzi).

Tra le serie tv da vedere per le feste, Terra ribelle il mercoledì, in compagnia di Anna Favella e Rodrigo Guirao Diaz ma anche Tutti pazzi per amore 3 (ogni giovedì fino al 27 dicembre). E per chi a Babbo Natale preferisce la Befana, giovedì 3 gennaio in prima serata e venerdì 4 gennaio alle 23.00 arriva Veronica Pivetti in Miacarabefana.it e SOS Befana. Spazio al giallo il lunedì con L'ispettore Coliandro alias Giampaolo Morelli, mentre il martedì è la volta di Lucrezia Lante della Rovere in Donna detective 2.

Le prime serate di venerdì e sabato sono dedicate alle miniserie in due puntate come Mai storie d'amore in cucina (21 e 22 dicembre), interpretata da Gigi Proietti e Stefania Sandrelli; Attenti a quei tre il 28 e 29 dicembre, con Christian De Sica, e Tutta la verità con Vittoria Puccini (4 e 5 gennaio).

Tante le novità nella fascia pomeridiana tra telenovelas e serie tv: lunedì 24 dicembre alle 18.30 parte Artemisia Sanchez, miniserie in otto puntate interpretata tra gli altri da Michelle Bonev, Fabio Fulco e Ugo Dighero; mentre giovedì 3 gennaio sempre alle 18.30 al via La forza del desiderio, telenovela di Rete Globo che annovera nel cast Sonia Braga, l'attrice brasiliana più sexy di Hollywood.


Immagine di Natale 2012 in tv - La programmazione sui principali canali tematici RaiDurante le festività natalizie, la donna ha sempre rivestito un ruolo da protagonista. A lei spetta tradizionalmente la regia della casa e della cucina, del ricevimento degli ospiti e dell'acquisto dei regali.

Impeccabile negli anni Cinquanta (Personalità), più insofferente negli anni Settanta ("Mamma Natale", Si dice donna - 1978), la donna rimane sempre la custode del Natale. Dagli sketch e dalle canzoni natalizie dei varietà (Canzonissima, Di nuovo tante scuse) alle inchieste di Tv7("Il regalo inutile" - 1967), dalle ricette natalizie suggerite da Ave Ninchi o scovate da Mario Soldati nelle case romane fino ai consigli di moda femminile (Alta moda italiana - 1961), dalle tombole giocate nelle case popolari di Napoli agli auguri delle grandi dive: dal 24 al 28 dicembre "Soggetto Donna", in onda alle 19,30 su Rai Storia.

Una puntata speciale delle storie sul Natale a Scrittori per un anno, in onda marted' 24 dicembre alle 20.30. Erri De Luca, autore tra i più intensi della letteratura italiana contemporanea e profondo conoscitore dei testi ebraici delle Sacre Scritture, legge dal libro del 2006 In nome della madre. Un racconto della natività dal punto di vista di Maria/Miriàm, una giovane ebrea di Galilea che accoglie l'annuncio dell'angelo diventando "operaia della divinità". E insieme il racconto dell'amore di Iosef per la sua sposa promessa a dispetto dei costumi del tempo, la gravidanza avventurosa e il rapporto tra Miriàm e Ieshu.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Settembre da brividi su DAZN: Derby d’Italia, Lazio-Roma e Derby di Madrid infiammano il mese

    Settembre su DAZN sarà un mese interamente dedicato al fascino delle grandi rivalità calcistiche. Ogni weekend i tifosi potranno vivere i grandi derby che hanno scritto la storia del calcio e che continuano ad accendere la passione e le emozioni nelle città e negli stadi italiani e spagnoli. Si parte sabato 13 settembre alle ore 18:00 con il Derby d’Italia, Juventus-Inter, una sfida che va oltre i confini sportivi e rappresenta da sempre uno dei...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • DAZN e Mediaset insieme per LALIGA: le 6 sfide più attese in chiaro, El Clásico e derby in co-esclusiva

    DAZN, la principale piattaforma globale di intrattenimento sportivo, e Mediaset il gruppo televisivo commerciale più importante d'Italia nonché uno dei maggiori d'Europa hanno annunciato oggi di aver siglato un accordo di sublicenza per la trasmissione in co-esclusiva di alcune partite di cartello de LALIGA EASPORTS. La partnership strategica tra la piattaforma di live streaming sportivo punto di riferimento per il calcio italiano e spagnolo, e Mediaset...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky e NOW alzano il sipario da Oscar sulle coppe europee tra emozioni, grandi nomi e partite live

    L'aria che si respirava era vibrante, carica di attesa e di quell'elettricità che solo l'imminente inizio delle grandi competizioni europee sa generare. Nella suggestiva cornice dei Navigli a Milano, trasformati quasi in un set cinematografico, Sky Sport ha svelato la copertura tv per la UEFA Champions League, l'Europa League e la Conference League 2025/2026, promettendo una stagione calcistica senza precedenti ai suoi abbonati. L'evento di...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (11 - 14 Settembre) MotoGP San Marino (Misano), Rally Cile, MXGP Cina

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW . La MotoGP sbarca al Misano World Circuit Marco Simoncelli per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Sarà un fine settimana di passione e adrenalina, con i piloti pronti a darsi battaglia tra le curve del circuito romagnolo. Nel weekend anche WRC e MXGP. MOTOMONDIALE AL MISANO WORLD CIRCUIT – Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini del Motomondiale...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • X Factor 2025: al via le Audition con Giorgia e i nuovi giudici su Sky e streaming NOW

    Riparte l’avventura musicale di X Factor: da giovedì 11 settembre, su Sky e in streaming su NOW, prende ufficialmente il via X Factor 2025. Come da tradizione, si parte con la fase dei casting e con le Audizioni degli aspiranti concorrenti: il primo step di un percorso lungo e appassionante che si concluderà anche quest’anno con una finalissima che sarà nuovamente un grande show di piazza, in diretta da Piazza del...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Federico Ferri: «53 notti da sogno, le coppe Europee come mai prima su Sky e NOW»

    La presentazione ufficiale sulla terrazza Milano Navigli ‘21 House of Stories’ della nuova stagione delle Coppe Europee su Sky e NOW è stata l’occasione per raccontare non solo l’offerta completa delle competizioni, ma anche la filosofia editoriale che accompagnerà ogni partita. Federico Ferri, direttore di Sky Sport, ha toccato tutti i temi centrali: dall’esclusività delle dirette alla...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Pirateria IPTV: oltre 2.000 utenti identificati, via alle richieste di risarcimento

    L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato importante che si concretizza in un’azione risarcitoria che i titolari dei diritti del calcio in Italia potranno promuovere nei confronti degli utenti illegali. I titolari dei diritti hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente, e ottenuto, i nomi degli oltre duemila utenti (in 80 province italiane) abbonati a IPTV illegale già...
    E
    Economia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Trap, Giovedi 11 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema si apre con il nuovo thriller firmato M. Night Shyamalan: alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) va in onda Trap, con Josh Hartnett nei panni di un padre che accompagna la figlia a un concerto, ignaro che l’evento si...
     giovedì, 11 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨