Stop a ''Rai Boh'' di Facchinetti già dopo la prima puntata
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Ansa
Stop a Rai Boh dopo la prima puntata: Rai2 ha deciso di interrompere la messa in onda del nuovo programma di Francesco Facchinetti. L’esordio di ieri, in seconda serata, si è fermato al 3.29% con 343 mila spettatori.
“Il direttore di Rai2 Angelo Teodoli, pur riconoscendo lo sforzo ideativo ed autorale della trasmissione ‘Rai Boh’, ha deciso di interromperne la messa in onda”, annuncia una nota dell’ufficio stampa Rai.
“Teodoli ringrazia Francesco Facchinetti, per avere deciso di mettersi in gioco, gli autori e le maestranze che hanno lavorato al programma, nato - a suo tempo - anche per rispondere ad una richiesta di sperimentazione”.
Il direttore di Rai2, interpellato dall'ANSA su come mai si sia deciso di chiudere così in fretta il programma già dopo la prima puntata, ribadisce: «Premesso che Rai Boh l'ho trovato in palinsesto al momento della mia nomina alla direzione di rete, va ricordato che era nato come programma di sperimentazione. E nonostante gli intoppi burocratici iniziali che hanno portato allo slittamento della prima puntata, era doveroso anche verso un professionista come Facchinetti, che ci ha speso tempo, impegno e volontà, dare al programma una chance, ovvero verificare se poteva funzionare o meno. Ma al di là degli ascolti ben al di sotto delle aspettative abbiamo valutato che non ci fossero elementi sufficienti per andare avanti neanche con una seconda puntata. Una decisione ponderata, difficile ma necessaria».
Facchinetti affida la sua delusione a Twitter con un commento dal sapore amaro: «Oggi, dopo 32 anni, non so più cosa fare. Passerà? Boh. Grazie a tutti quelli che mi vogliono bene e anche a chi non me ne vuole». In un altro post nella pagina dell'ex dj si legge: «A come amore, b come bottone, c ....».
Dopo il successo di 'X Factor' (versione Rai), per il conduttore l'inizio della curva negativa. Prima il flop di 'Il Più Grande' trasmesso da Rai2. Quindi su Rai1 'Ciak si Canta', al suo fianco una Belen Rodriguez in ascesa. La trasmissione fu chiusa con due puntate di anticipo. Pochi mesi dopo è la volta di 'Star Academy' (il talent musicale targato ancora una volta Rai2, sospeso solo dopo tre puntate per il flop di ascolti con la discutibile decisione di cancellare la finale).
Ieri infine dopo diversi rinvii di varie settimane e un 'telenovela' con tanto di 'giallo' (Simona Ventura che aveva abbandonato lo studio durante la registrazione della prima puntata), Facchinetti è tornato sulla seconda rete del servizio pubblico.
In un'intervista rilasciata all'ANSA alla vigilia del debutto spiegava: «Quando la Rai mi ha chiamato ero entusiasta, poi una volta tornato a casa mi sono detto: e ora che faccio? Cosa gli propongo?». Da qui l'idea: «Mi sono messo all'opera per creare un programma da zero, e alla fine il risultato è stato 'Boh!»'.
Il flop di Rai Boh, commenta Luca Borgomeo, presidente dell'associazione di telespettatori cattolici Aiart, «è la testimonianza di come il servizio pubblico sia in crisi. Almeno però questa volta si è avuto il coraggio di intervenire subito».