Domenica Pomeriggio in Tv - Gli ospiti delle trasmissioni del 10 Febbraio
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat
Domenica 10 febbraio a Quelli che, su Rai2 dalle 13.45, Christian De Sica e Alessandro Siani, in compagnia di Sara Felberbaum, presentano “Il principe abusivo”, il film che segna il debutto alla regia dell’attore partenopeo.
La conduttrice e autrice del programma Victoria Cabello ospita poi Giampaolo Morelli, interprete della serie tv cult "L'ispettore Coliandro", che parallelamente alla carriera da attore ha avviato quella di scrittore comico con il romanzo "Sette ore per farti innamorare". In studio oltre a Costantino Della Gherardesca e il Nino Nero numerosi gli ospiti “tifosi” nel parterre: Enrico Brizzi, Totò Schillaci, Massimiliano Ermini, Ernest Van Der Kwast, Corrado Fortuna, Piero Mazzocchetti, Vittoria Gazzaneo, Zio Uli (Oliviero Rota), Marco Marsullo, Catena Fiorello, Raffaele Messina e Yuko Kajii.
Non mancheranno le parodie di Virginia Raffaele e Ubaldo Pantani, i commenti pungenti del Trio Medusa anche on line su Twitter e Facebook, e le nuove performance di Marcello Cesena. Le note tecniche e gli aggiornamenti sull’andamento delle partite sono nelle mani di Massimo Caputi e Daniele Tombolini.
Esultanti incursioni sui goal del campionato di calcio di serie A animeranno i collegamenti: per Cagliari-Milan Flavio Soriga e Massimo Coppola; per Sampdoria-Roma da un circolo aziendale Fausto Brizzi e Corrado Tedeschi; per Udinese-Torino da una balera di Milano Andrea Pellizzari, Bruno Gambarotta e Alessandro Di Sarno.
Ospite musicale la cantautrice statunitense Beth Hart che presenta in esclusiva solo per Quelli che il nuovo singolo "Baddest Blues" tratto dal suo omonimo e ultimo album.
QUELLI CHE è anche sulla pagina ufficiale di Facebook e su Twitter con l’account @quelliche_rai2
Un insolito Mario Balotelli sarà l'ospite più atteso della domenica calcistica di Cielo. Per la prima volta infatti Teo Teocoli, nel cast fisso di Cielo Che Gol! Night - in onda domenica 10 febbraio alle 22.30 su Cielo (DTT canale 26, Sky canale 126 e TivùSat canale 19) - indosserà in tv la divisa del Super Mario nazionale, in un'esilarante ed inedita imitazione.
A commentare le azioni più interessanti e il risultato del posticipo tra Inter-Chievo nel salotto serale di Alessandro Bonan, la commentatrice Vera Spadini, l'ex calciatore Giancarlo Marocchi e il giornalista sportivo Maurizio Crosetti. Dalle 22.50 le immagini in anteprima assoluta per i canali in chiaro del posticipo e, per chiudere la giornata calcistica, dalle 23.30, una carrellata completa di tutti i gol che hanno caratterizzato i match della serie A. Non solo calcio: spazio anche alla musica con il cantautore Max Pezzali.
Sempre domenica, dalle 17.00, come di consueto l'appuntamento è con Simona Ventura. Nel suo spazio pomeridiano ospiterà il giornalista e opinionista Adriano Aragozzini, Lucia Rizzi, meglio nota come Tata Lucia, il nutrizionista e volto di Tesoro, salviamo i ragazzi Marco Bianchi e, in collegamento da Cagliari la modella Valentina Caruso. Ad affiancarla nella diretta ci saranno come sempre: Barbara Foria, che questa volta consegnerà il premio Cielo che Palle a Bruno Vespa, Cristina de Pin, Vera Spadini, Gianfranco Butinar e Alessandro Malossi. A seguire, dalle 18.00, spazio in anteprima assoluta in chiaro agli highlight di tutti gli incontri disputati nella 4a giornata del girone di ritorno.
Continuerà il filo diretto con il pubblico del programma: Cielo infatti interagirà con i propri telespettatori sui social network, in particolare commenterà live dal proprio canale Twitter (https://twitter.com/CieloTV) usando l'hashtag #cielochegol e i tweet più belli degli utenti saranno visibili in diretta. Inoltre si potranno ritrovare i contenuti più divertenti del programma sulla pagina Facebook di Cielo (https://www.facebook.com/CieloTv), sul canale YouTube (http://www.youtube.com/user/cielotvitalia) e su Pinterest (http://pinterest.com/cielotv).
Cielo che gol! è una produzione Sky Italia in collaborazione con Ballandi SpA. La cura dei contenuti è affidata agli autori Simona Ventura, Alessandro Bonan, Cesare Vodani, Massimo Battiston, Marco Caineri, Massimo Piesco e Leo Zani e la regia è di Carlo Pizzo.