Da Pietro Taricone a Massimo Troisi, ritornare in video anche dopo la morte
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Ansa
Tornare a vivere sul piccolo o grande schermo dopo la morte, è la sorte capitata a non pochi attori e personaggi del mondo dello spettacolo, da Pietro Taricone a Massimo Troisi.
Certo, difficile battere sui tempi la modella sudafricana Reeva Steenkamp, fidanzata di Oscar Pistorius che, uccisa dall'atleta l'altro ieri, il giorno di San Valentino, stasera è già in onda sull'emittente Sabc nel reality registrato prima della sua morte 'Tropika Island of Treasure'.
Tra i casi più recenti in Italia quello di Pietro Taricone che, a quasi un anno e mezzo dalla morte il 29 giugno del 2010, abbiamo rivisto nel novembre 2011 nella fiction in sei puntate di Canale 5 'Baciati dall'amore' con la regia di Claudio Norza, in cui 'O guerriero', come veniva chiamato il leader del primo 'Grande Fratello', interpretava un cantante neomelodico. Finita di girare poco dopo la morte di Taricone, la fiction con nel cast fra gli altri Lello Arena, Marisa Laurito e Marco Columbro, ha riportato in vita il sorriso e l'allegria di Pietro oltre che la sua voce, con l'interpretazione di tre canzoni a puntata.
Anche Massimo Troisi ha fatto appena in tempo a finire di girare 'Il Postino' di Michael Radford, il suo film più poetico, quello che forse amava di più, prima di morire il 4 giugno del 1994. Erano passate solo 12 ore dal termine delle riprese quando il cuore dell'attore, che soffriva di un'anomalia cardiaca, si è fermato.
Nel film, dal libro 'Il postino di Neruda' di Antonio Skarmeta, girato fra Pantelleria, Salina e Procida, Trosi, che collaborò alla sceneggiatura, è Mario, un postino che ha un solo cliente, il poeta Pablo Neruda, ed è innamorato di Beatrice.
E che dire di Michael Jackson tornato a vivere - a poco mesi dalla sua morte accompagnata dalle polemiche su cause e responsabilità, avvenuta il 25 giugno 2009 - sugli schermi di tutto il mondo nel film concerto diretto da Kenny Ortega, 'This is It': un'ora e mezza di dietro le quinte, da aprile a giugno 2009, mentre l'artista prova canzoni, sviluppa e crea per il concerto che si sarebbe dovuto tenere nell'estate 2009 all'Arena 02 di Londra. Uno sguardo unico sul re del pop selezionato su oltre cento ore di materiale girato per il suo tour mancato.