Sanremo 2013, nella finalissima 13 milioni di telespettatori (53.80% share)
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat
Sono stati 13 milioni 635 mila (share del 51,97 per cento) i telespettatori che hanno seguito su Rai1 la prima parte della serata finale del 63° Festival di Sanremo, in onda dalle 20.50 alle 24.11.
La seconda parte – dalle 24.16 all’1.05 – è stata vista da 10 milioni 349 mila persone con uno share del 66.60 per cento. L’ascolto medio è di 12 milioni 997 mila spettatori con il 53.80 per cento di share.
Il picco di ascolto alle 21.48 con il siparietto Fazio, Littizzetto, Balti tra le esibizioni di Modà e Cristicchi con 15 milioni 542 mila spettatori. Il picco di share alle 24.56 con il 73.48 per cento alla proclamazione di Marco Mengoni.
Il dato medio delle cinque serate, in termini di ascolto, è di 11 milioni 936 mila telespettatori con il 47,26%. Si tratta del dato più alto dopo l’edizione del Festival del Duemila e superiore di circa 800 mila spettatori a quella del 2012.
Nel prime time Rai1 è stata la rete più seguita con 12 milioni 673 mila telespettatori e il 44.77 per cento di share. Netto successo Rai, in prima serata, in seconda e nell’intera giornata. Nel prime time le reti Rai hanno ottenuto il 55.04 per cento di share con 15 milioni 579 mila spettatori.
Secondo quanto 'twitta' il direttore di Raiuno, Giancarlo Leone, bisogna risalire al 2000 per avere un dato analogo.
Lo scorso anno la finale del secondo festival di Gianni Morandi (con Adriano Celentano) ottenne 14.456.000 spettatori con il 50,93% di share, nella prima parte, e 12.031.000 spettatori con il 69,74%, nella seconda parte. La media ponderata dello share dell'intero programma fu del 57,43%.
La curva degli ascolti in valori assoluti della serata finale del Festival '13