L'impegno produttivo del Centro Televisivo Vaticano per l'inizio del Conclave
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Asca
In occasione della Messa pro eligendo Pontifice e dell'ingresso in conclave dei Cardinali, il Centro Televisivo Vaticano utilizzera' 17 telecamere posizionate tra la basilica di San Pietro, la Cappella Paolina, la sala Regia e la Cappella Sistina.
Una particolare attenzione per l'aspetto della ricchezza delle immagini sara' concentrata sul momento simbolico ed al tempo stesso emozionante della chiusura della porta della cappella Sistina all'intimazione, da parte del maestro delle Cerimonie, dell' Extra omnes, dove una telecamera posizionata su un braccio della lunghezza di 10 metri seguira' da vicinissimo l'attimo della chiusura.
Nella piazza nell'attesa delle ''fumate'' saranno posizionate 12 telecamere di cui una a pochi metri dal comignolo posizionato sul tetto della Cappella Sistina, pronta a cogliere l'attimo di ogni fumata fino a quella bianca che avvertira' il mondo della avvenuta elezione del nuovo Papa.
Per la prima benedizione Urbi et orbi del nuovo romano Pontefice verra' posizionata una telecamera sul balcone delle benedizioni dotata di una ottica grandangolare di ultima generazione della Canon che permettera' di raccontare l'abbraccio ed il ''contatto'' tra il nuovo Papa e la folla presente in piazza San Pietro per acclamarlo. Un'ottica che permette una visione larga senza creare l'effetto distorsivo dell'occhio di pesce.
Inoltre una seconda telecamera in ''controcampo'', una sorta di pesudosoggettiva, che cerchera' di far vedere agli spettatori cio' che il Santo Padre avra' dinanzi ai suoi occhi circondato dall'abbraccio del colonnato del Bernini.