Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Sky Arte HD e Rai Storia celebrano il 150° dalla nascita di Gabriele D'Annunzio

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

T
Televisione
martedì, 12 marzo 2013 | Ore: 16:10

Sky Arte HD e Rai Storia celebrano il 150° dalla nascita di Gabriele D'AnnunzioIn occasione del 150° dalla nascita di Gabriele D'Annunzio, avvenuta a Pescara nel 1863,  martedì 12 marzo, alle ore 21.10, Sky Arte HD dedica al poeta, insignito del titolo nobiliare di Principe di Montenevoso, protagonista indiscusso della storia e della letteratura del XIX e del XX secolo,uno speciale, in prima visione assolutacon la partecipazione di Philippe Daverio, Giordano Bruno Guerri, Presidente del Vittoriale, Luca Scarlini, drammaturgo e saggista (autore di D’Annunzio a Little Italy).

Insieme a loro gli storici Sasa Dmitrovic e Tea Mayhew Perincic, anche curatrice del Museo storico di Fiume, il cui salone, all’epoca della presa della città, fu trasformato in una caserma da Gabriele D’Annunzio. Infatti, D’annunzio non era solo un poeta, uno scrittore, un drammaturgo, ma anche un politico. E così, nel 1919, con una spedizione di legionari, entra a Fiume, a detta sua “la città di vita”, proclamandola indipendente e fondando poi la Carta del Carnaro. “Una delle costituzioni più avanzate del Novecento – afferma Giordano Bruno Guerri- attualissima anche ai nostri tempi, qui D’Annunzio immagina la città ideale dove regnino bellezza, musica, libertà”. Aggiunge Luca Scarlini “una città ideale dove i cittadini compartecipano alla creazione di uno stato opera d’arte dove esprimersi artisticamente e non solo politicamente”.

Lo speciale narra quindi un poco conosciuto D’annunzio politico, un intellettuale votato all’azione, ma non trascura assolutamente il suo essere poeta, esteta, amante ideale, star del Novecento, uomo di marketing ante litteram (per vendere la sua seconda raccolta di poesie, sparse la notizia della sua morte in seguito ad una caduta da cavallo).

Dopo Fiume, fa ritorno in Italia, in quello che sarà il “Vittoriale degli italiani”, pieno della sua vita tra foto, opere kitsch, abiti dandy, cimeli d’amore, ma anche letterari. “Il Vittoriale è un accumulo di oggetti carissimi – afferma Daverio- una sorta di giocattolaio degli intellettuali, in fondo D’Annunzio è un intellettuale giocattolaio, ma molto più profondo di quanto non si creda…. D’Annunzio è nel bene e nel male ciò che siamo un po’ tutti e ciò che vorremmo essere”. Principe di Montenevoso – Gabriele D’Annunzio è una produzione  realizzata in esclusiva per Sky Arte HD da Maremosso.


In occasione del 150esimo anniversario della nascita di Gabriele D’annunzio, RES, il programma di Rai Educational, di Giuseppe Giannotti e Davide Savelli, presenta martedì 12 marzo alle 23.00 su Rai Storia - Digitale terrestre, ch 54 e TivùSat, il documentario “L’Amante guerriero. Storia e vita di Gabriele D’Annunzio”. Il documentario di Giordano Bruno Guerri, Paola Veneto, Anna Villari, racconta le gesta di una delle figure di maggior rilievo della vita artistica, politica e militare italiana, negli anni a cavallo tra la fine dell’800 e i primi decenni del ‘900.

Il Vittoriale, la cittadella monumentale costruita su un colle che domina il lago di Garda che conserva le testimonianze del “vivere inimitabile” di Gabriele D’Annunzio è l’unità spazio temporale del documentario. La casa del Poeta, l’Archivio, il Parco, l’anfiteatro, il Mausoleo, gli ambienti che descrivono il D’Annunzio “segreto”, sono i luoghi da cui Giordano Bruno Guerri ci introduce alla storia di Gabriele D’Annunzio.

“Io son venuto a chiudere la mia tristezza e il mio silenzio in questa antica casa colonica – scriverà D’Annunzio del Vittoriale – non tanto per umiliarmi quanto per porre a più difficile prova la mia virtù di creazione e trasfigurazione”.

Una residenza dal significato eccezionale per la vita e la storia del poeta, racconta Bruno Guerri, guida di una narrazione affascinante e ricca di dettagliate notizie che, attraverso una serie di capitoli, abbraccia l’intera avventurosa vita dell’”Amante guerriero”. Il suo rapporto con l’arte e quello con le donne. La sua attività politica e le imprese militari. Fino al rapporto con Mussolini che lo ammira e lo teme al tempo stesso e che, forse anche per poterlo tenere sotto controllo, gli offre il Vittoriale come ultima dimora, il luogo dove passare gli ultimi anni della sua vita.

“Gabriele D’Annunzio aveva rispetto per Mussolini – spiega ancora Giordano Bruno Guerri –, rispetto per il demiurgo che era riuscito a conquistare con le proprie forze il potere. Ma quando Mussolini nel ’25 venne in visita al Vittoriale per rendere omaggio al Vate, fu costretto ad aspettare per lungo tempo in una stanza squallida, seduto su uno sgabello francescano e di fronte ad uno specchio dove vi era scritto: “Ricordati che tu sei vetro contro acciaio”; l’acciaio ovviamente – conclude lo storico – era D’Annunzio”.

L’acciaio, dunque, quale simbolo di forza e resistenza per quegli anni, tra la fine dell’800 e i primi decenni del ‘900, che furono tumultuosi, complessi e durante i quali la storia e le sue tragiche vicende si alternano al progresso sociale e allo sviluppo tecnologico. D’Annunzio, uomo di straordinaria modernità, incarna perfettamente lo spirito di quell’epoca, di un secolo proteso verso il futuro, verso il progresso e il benessere.

Nell’atto di donazione del Vittoriale agli Italiani si legge forse la migliore descrizione del complesso museale ma soprattutto quella del grande poeta italiano: “…Tutto qui mostra le impronte del mio stile, nel senso che io voglio dare allo stile. Il mio amore d’Italia, il mio culto delle memorie, la mia aspirazione all’eroismo, il mio presentimento della Patria futura si manifestano qui in ogni ricerca di linea, in ogni accordo o disaccordo di colori. […] E qui non a impolverarsi ma a vivere son collocati i miei libri di studio, in così grande numero e di tanto pregio che superano forse ogni altra biblioteca di ricercatore e di ritrovatore solitario. Tutto è qui dunque una forma della mia mente, un aspetto della mia anima, una prova del mio fervore...”

Nel documentario, oltre alle guida di Giordano Bruno Guerri, presidente della Fondazione Vittoriale degli Italiani, gli interventi di Giuseppe Ferroni, storico della letteratura; Emilio Gentile, storico contemporaneista; Claudia Salaris, storica dell’arte italiana e studiosa di storia delle avanguardia e del futurismo.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Presentato X Factor 2025 su Sky e NOW: autenticità, emozioni, confermata finale a Napoli

    La nuova stagione di X Factor 2025 (da giovedi in onda su Sky Uno e in streaming su NOW) è stata presentata ufficialmente al Liceo Artistico Boccioni di Milano (nella foto), davanti a 300 studenti delle quarte e quinte, in un evento che ha simbolicamente unito il mondo della scuola con quello del talent show. Una scelta non casuale, come ha spiegato la preside Stefania Giacalone: "L'attenzione al talento inteso come manifestazione di individualità, di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie C e Sky Wifi insieme: tutte le emozioni del campionato su Sky e NOW

    Presidenti e rappresentanti delle squadre della Serie C si sono ritrovati nella sede di Sky a Milano per celebrare il rinnovo della partnership con Sky, che continuerà a portare tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su NOW per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26. La Serie C è l’autentica rappresentazione dei territori italiani: tante squadre che raccontano storie, passioni e...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Giuseppe De Bellis: «X Factor, la gemma di Sky che illumina il talento dei giovani»

    Giuseppe De Bellis, in qualità di Executive Vice President Sport, News and Entertainment di Sky Italia, ci racconta come X Factor continui a rappresentare una delle punte di diamante del palinsesto della piattaforma, capace di unire intrattenimento, musica e opportunità per i giovani talenti. Dalla conferma di gran parte della giuria alle novità sulla finale ancora in Piazza del Plebiscito a Napoli, De Bellis spiega come il programma si inserisca nella strategia...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie A Juventus-Inter, debutta Refcam con immagini esclusive con la prospettiva dell’arbitro

    Lega Calcio Serie A si appresta ad un’altra giornata storica nell’evoluzione dello spettacolo televisivo delle partite e dell’innovazione tecnologica. In occasione della grande sfida di Serie A Enilive Juventus-Inter, in programma sabato 13 settembre alle ore 18.00 all’Allianz Stadium di Torino, farà il suo esordio in Italia la Refcam, una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista...
    S
    Sport
    martedì, 09 settembre 2025
  • HbbTV Awards 2025: a Istanbul l’eccellenza internazionale della TV connessa

    L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi, sia via broadcast che via broadband, attraverso televisori e set-top box connessi alla rete, è lieta di annunciare che sono aperte le candidature per gli HbbTV Awards di quest’anno. Digital-News.it è media partner italiano dell'HBBTV Symposium 2025 Il concorso si svolge nell'ambito del tredicesimo...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 09 settembre 2025
  • Generazione Sottovoce su Sky TG24 e NOW: il coraggio silenzioso di chi costruisce il futuro

    Un momento fragile, pieno di incertezze ma anche di slancio: è il tempo sospeso che separa la fine della scuola dall’inizio della vita adulta. Un tempo in cui ci si interroga sul futuro, si fanno i conti con le proprie paure e si prova a immaginare un progetto di vita. È questo il cuore di GENERAZIONE SOTTOVOCE, una coproduzione SkyTG24 e Fondazione Cariplo, con sei interviste realizzate nell’ambito di Azionamenti | Laboratorio di possibilità...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • US PALMESE su Sky e streaming NOW: favola di calcio, riscatto e cuore nel Sud Italia

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il nuovo film dei Manetti bros. US PALMESE, una favola sportiva tenera e irresistibile, ambientata nel cuore del Sud Italia, firmata da due maestri del cinema di genere italiano con protagonista Rocco Papaleo, in onda martedì 9 settembre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Prodotto da Pier Giorgio Bellocchio, i Manetti...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Sky domina la grande domenica di sport: Sinner-Alcaraz, F1 a Monza e basket europei

    OTTIMI ASCOLTI PER TENNIS, MOTORI E BASKET NELLA grande domenica di SPORT SU SKY   OLTRE 1 MILIONE 540 MILA SPETTATORI MEDIPER LA FINALE DEGLI US OPEN SINNER-ALCARAZ,4° MIGLIOR ASCOLTO DI SEMPRE PER UN MATCH DI TENNIS SU SKY 3 MILIONI 75 MILA SPETTATORI MEDI SU SKY E TV8PER IL GRAN PREMIO D’ITALIA DI F1 A MONZA LA MOTOGP A BARCELLONA OTTIENE 590 MILA SPETTATORI MEDI CON IL GP DI CATALUNYA 381 MILA SPETTATORI MEDI PER ITALIA-SLOVENIA,AGLI OTTAVI DI FINALE...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 08 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Sonic 3: Il film, Domenica 7 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il ritmo incalzante di Sonic 3: Il film accende la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) e, per chi preferisce la fascia family, torna alle 21.45 su Sky Cinema Family HD (canale 304). Jim Carrey e James Marsden accompagnano il riccio bl...
     domenica, 07 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨